Esci Dallo Schermo, del cantautore Francesco Bifano, è il primo singolo di un nuovo lavoro che vedrà la luce nel 2014.
Un brano che è un invito a disconnettersi e reimparare a emozionarsi.
Accanto a lui, alla produzione, Max Zoara, già conosciuto per i suoi trascorsi a Radio Deejay, Capital, Radio 24, oltre che per la sua attività di compositore e songwriter.
FRANCESCO BIFANO
Presenta
Esci Dallo Schermo
Dal 28 gennaio su I Tunes e tutti gli store digitali
Guarda qui il video
http://www.youtube.com/watch?v=_4XI7isD8wA
E’ il momento delle frasi urlate, dei concetti sottolineati e ripetuti fino allo sfinimento, di una comunicazione piegata alle regole del marketing e poco incline alla sua funzione originaria.
La musica non fa eccezione. Non è un caso se, dovendo identificare un genere come qualificante per la musica di questi anni, dovremmo dire hip hop o meglio rap.
Ritmica ossessiva e una prosa certo molto diretta e marcata ma troppo spesso priva di sfumature anche nei contenuti, nel messaggio dei testi.
E’ bello dunque scoprire che la musica pop sia invece ancora in grado di esprimere sentimenti e concetti forti con un linguaggio semplice, ma insieme raffinato e moderno.
E’ la perfetta sintesi rappresentata dal brano e dal video Esci Dallo Schermo, del cantautore Francesco Bifano, primo singolo di un nuovo lavoro che vedrà la luce nel 2014.
Sonorità melodiche condite di elettronica e una ritmica accattivante per un inciso davvero potente e corale capaci però di esprimere concetti per nulla banali in un linguaggio a metà strada fra la ballata e il cantautorato.
Fuori dalla dimensione virtuale del divertimento! Lontani dai finti rituali del sabato sera! Torniamo a dare un senso alla parola insieme al di la del facile protagonismo da social network che permea la nostra vita modellando stili e identità.
E’ questo il senso di un brano tutto da ascoltare e, ve ne accorgerete, anche da cantare.
Il singolo è stato prodotto da Francesco Bifano e Max Zoara.
Batteria : PAOLO VALLI
Chitarra elettrica-acustica : ANTONELLO PINO PETROZZIELLO
Basso : ALEX PORRI
Piano e tastiere : MAX ZOARA -FRANCESCO BIFANO
BIOGRAFIA
Francesco Bifano, classe 1979, vive a Milano e si diploma in Tromba al Conservatorio nel 2000. Curioso ed eclettico osservatore nei primi anni ’90 dà inizio al percorso di studi musicali in Conservatorio dove, oltre alla tromba e alle materie complementari, inizia a suonare spontaneamente anche il pianoforte e la fisarmonica .
In maniera parallela agli studi compie numerose esperienze con formazioni come la banda e alcune cover band suonando diversi generi.
All’età di 15 anni scrive la sua prima marcia per banda e orchestra di fiati e i primi appunti di canzoni. Dopo il diploma in Conservatorio si autoproduce i primi lavori discografici, inizia a scrivere anche i testi delle sue canzoni e a collaborare in studio di registrazione con diversi musicisti.
Ha all’attivo numerose collaborazioni tra cui quella con Wonderful Wanda, che l’ha visto suonare la tromba nel singolo “Ma che caldo fa” (Emi Musica Italia, 2004) prodotto da Luca Chiaravalli .
Nel 2005 è tra i finalisti alla 48 esima edizione del festival di Castrocaro e in seguito a questa esperienza per alcune stagioni apre i concerti di artisti di rilievo nazionale. Nel 2006 ha preso parte al format “La fabbrica della musica” (Sky – Rai Futura) presentando la canzone i L’ Amore a metà , nel 2008 pubblica su iTunes e nelle radio il singolo “Sensazione fantastica” prodotto insieme al chitarrista Angelo Anastasio e nel gennaio 2009 è ospite a “Effetto Sabato” su Rai Uno in uno spazio dedicato ai cantautori come cantante e trombettista accompagnato in una performance dal vivo da due musicisti .
Nell’ estate del 2010 realizza una mini tournee estiva nel sud Italia accompagnato da una band locale .
Nel 2011 si esibisce a CASA SANREMO hospitality del sessantunesimo festival della canzone italiana .
Nel luglio 2011 è trombettista dell’ orchestra allestita per la recita di Nabucco allo stadio OLIMPICO di Torino in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’ unità d’ Italia .