Isdiri Misti Sini, il nuovo video di PENTI, girato tra quattro mura in
stop motion.
E’ la canzone che dà il titolo all’album di debutto Isdiri Misti Sini il nuovo
singolo di Marco Porcelli, in arte PENTI, polistrumentista pugliese di Trani (BT).
L’artista ha realizzato anche un videoclip disponibile sul sul canale ufficiale
Il Video è stato girato tra le mura domestiche da Penti utilizzando circa 600
scatti con lo stop motion, una tecnica di animazione usata nel cinema per dar
vita ad oggetti o pupazzi.
“Credo che questo brano sia il secondo che ho realizzato in assoluto con questo
progetto di musica per colonne sonore.
Mi piaceva la frase Asa Nisi Masa utillizzata nel film 8 e ½ di Federico Fellini e
mi son venute in mente le parole Isdiri Misti Sini.
Il pezzo è diverso dal resto del mio repertorio che è in gran parte strumentale
e per accentuare questa diversità ho scelto un’ambientazione diversa dai
precedenti clip, nessuno spazio aperto, nessun paesaggio ma solo le quattro
mura domestiche e alcuni oggetti trovati guardandomi attorno in casa come
mollette, lampade, un letto, la sveglia e altri a cui ho dato movimento con la
tecnica dello stop motion.
La sequenza delle immagini non segue alcun filo logico, così come quella del
linguaggio inventato, lascio all’ascoltatore spazio ad ogni tipo di interpretazione
e associazione mentale (Penti).”
Nel 2012, Marco Porcelli, in arte Penti, parte con un suo nuovo progetto
artistico di musica per colonne sonore.
PORP Ufficio Stampa œ Tel. Mobile: +39-349-0061944
email: info@porp.it œ www.porp.it œ skype: penthowal
Prima del debutto discografico come solista, collabora alla colonna sonora della
serie trasmessa questo autunno da MTV sul calcio scommesse “Non cresce
l’erba” e musica il corto “Nicola lo scienziato” di Mario Bucci.
Il 23 novembre 2012 esce prodotto da PORP il suo primo disco intitolato
ISDIRI MISTI SINI, un viaggio di 12 tracce tra le sonorità le dilatazioni dei
Sigur Ròs, il minimalismo di Brian Eno e la psichedelia dei Pink Floyd, definito
dalla critica musicale “un piccolo gioiello”, “album sorprendente”.
A febbraio 2013 viene scelto tra 12 artisti della sua regione e partecipa con
un brano del disco all’ultima compilation della magazine Rockit dedicato alla
musica pugliese.
Da febbraio 2014 parte l’Isdiri Misti Sini Tour e porta la sua musica anche dal
vivo con un set sorprendente fatto di musica a sincrono con installazioni video.
Links:
http://www.penti.it
Clicca sul pulsante per caricare il contenuto da open.spotify.com.
http://www.youtube.com/user/pentichannel/videos
http://www.facebook.com/pentimusic
http://soundcloud.com/penti/
http://penti.bandcamp.com/
Clicca sul pulsante per caricare il contenuto da www.reverbnation.com.
http://www.facebook.com/groups/151670824980829
http://www.deezer.com/it/profile/117301501
https://new.myspace.com/pentichannel