MARCOS POWER TRIO (Aenima recordings)
Quando ti trovi davanti a dischi come questo, si riscopre il piacere della vera musica,quella con la M Maiuscola.
Marcos Power Trio sono per l’appunto tre grandi musicisti (Marco Roagna-chitarra;Fabrizio Coenda-basso, voce ; Gianni Romagnolo-batteria) dediti alla composizione ed esecuzione di grande musica: più precisamente il loro territorio è un rock-blues verace e sanguigno, di come non se ne sente più da tempo….ma niente paura,perchè gli MP3 (come amano farsi chiamare talvolta) stanno dalla parte giusta e portano alta la bandiera di quella musica di cui sopra (e che tutti noi amiamo).
Il disco si apre con un brano da biker (e il titolo fa testo:”Chopper”!), che starebbe benissimo in una colonna sonora “americana” alla easy rider ( o alla marlboro man?) et similia; in grande spolvero, la chitarra di Marco ,tra ZZ Top e hard stradaiolo, con una ficcante sezione ritmica sullo sfondo.
“La rua” è una ballata Hendrixiana,con tanto feeling ed una bella melodia dettata dalla 6 corde,che sa emozionare davvero alla grande ; ”London banana”è funkeggiante e calorosa e vede il trio perfettamente amalgamato,con ritmiche irresistibili e riff trainanti.
“Willy blues” è per l’appunto un blues sanguigno,che evoca tanto il Texas quanto la Louisiana,con una parte di slide molto incisiva,che si alterna a soli melodici ed arpeggi a stelle e striscie;”Catfish” è una ballata acustica,che svela influenze folk e country delicate e sognanti.
“Canyon” ha la stoffa dell’hit strumentale ed evoca i tardi anni ’70, con la bandiera delle emozioni sempre alta a sventolare (degno di nota il solo,molto incisivo,ed allo stesso tempo cantabile e melodico) ; ”Marsun blues” torna su cadenze calorose tipicamente rock-blues, così come “Saint mommè” , anche se in questo ultimo caso è tutto più morbido & rilassato (a-la-”Ride on”),ma sempre con quel tocco sanguigno in evidenza che fa la differenza.
“Boyscom” è un’impennata hard /southern, un viaggio sulla route 66 con entusiasmante fervore rock; ”Car Lean blues” è il blues finale, intimista ma sempre graffiante e deciso, con cuore ed anima in primo piano,ma anche gli attributi!
Un disco felicissimo,fatto da musicisti veri che sono anche molto intelligenti:la loro musica,difatti,non è solo esposizione di tecnica,ma di idee,gusto e feeling,così come dovrebbe sempre essere.
Un album imperdibile per tutti gli amanti del classic rock e del blues,ma che potrà piacere anche all’ascoltatore meno scafato,per la sua estrema piacevolezza e attitudine!