RAFFAELE TEDESCO: il cantautore lucano presenta il suo nuovo
album dal titolo CHE MONDO SEI sul palco di Eataly a Milano
Raffaele si esibirà sul Palco Smeraldo giovedì 18 dicembre alle ore 20.00, ad
accompagnarlo la sua inseparabile chitarra acustica e i musicisti Francesco
Canzoniero (batteria), Domenico Dalessandri (basso), Rocco Lapadula (chitarra
elettrica) e Franco Frezza (piano e tastiere)
Raffaele torna all’essenza della forma canzone, eseguendo insieme ai talentuosi amici
musicisti le nove tracce inedite che compongono l’album. Il cantautore, oltre a interpretare
i brani del suo nuovo lavoro, eseguirà alcuni classici del suo repertorio. Lo spettacolo è
prodotto da Ara music S.a.s. .
“Che mondo sei” , il quarto lavoro in studio di Raffaele Tedesco, è da considerarsi una svolta per la
carriera ventennale del musicista di Moliterno.
Le nuove canzoni, lontane dalla vita virtuale che l’uomo vive in questi tempi aridi, raccontano le
difficoltà, le gioie, le delusioni, i sentimenti più nobili della nostra anima.
Pensare con la propria testa, non con quella degli altri, in un mondo che quando si era bambini, si
Il saper mescolare sapientemente i diversi generi musicali, cosa già apprezzata nei suoi precedenti
lavori, conferma l’abilità compositiva dell’artista lucano. E ancora una volta, a sorprendere
l’ascoltatore, c’è la sua voce, sempre significativa, al servizio delle emozioni.
Firma tutti i brani del disco con la complicità di un altro autore lucano di grande talento, Angelo
Parisi, che scrive due testi dell’album.
Raffaele, cura anche gli arrangiamenti insieme ai suoi storici musicisti: Francesco Canzoniero
(batteria), Domenico Dalessandri (basso), Rocco Lapadula (chitarra elettrica), Franco Frezza
(piano), con la supervisione di Daniele Chiariello.
All’interno del booklet del cd, oltre ai crediti, e ai testi, le straordinarie opere di Casa Museo
Domenico Aiello, Moliterno (Pz). Il progetto “Che mondo sei”, è sostenuto e condiviso da: Apt
Basilicata e da Lucana Film Commission.
Guarda il video teaser di presentazione del disco: https://www.youtube.com/watch?
v=h6Q90mp9xBs
Il percorso artistico di Raffaele Tedesco è basato su un’attenta e accurata ricerca di diversi generi musicali.
Quando si ascolta Raffaele, infatti, si avverte subito la sua grande passione per la canzone d’autore, ma non
si può non restare colpiti dalle innumerevoli influenze musicali che emergono dai suoi brani.
Interprete, compositore, chitarrista, produttore di se stesso vive nel mondo della musica, con insolita libertà,
L’AltopArlAnte PromoRadio ||| PromoVideo ||| PromoStampa&Web info@laltoparlante.it 3483650978
credendo nell’arte, e non nell’apparire. Lucano di Moliterno, inizia fin da bambino ad essere attratto e
affascinato dalla musica. La sua infatti è una famiglia di artisti, il nonno paterno era un violinista, un suo
prozio Michele Tedesco, è stato un famoso pittore dell’800, i cui quadri sono esposti in diversi musei d’Europa.
Collabora per molti anni con il Poeta della canzone italiana, Mogol, esibendosi in diverse delle più importanti
trasmissioni Rai (La vita in diretta, Ci vediamo in tv, Uno mattina, Passioni ), e in molti dei migliori teatri
italiani (il Sistina di Roma, il Goldoni di Venezia, il Biondo di Palermo, il Teatro Romano di Verona).
Firma un contratto editoriale con la prestigiosa multinazionale Warner Chappell Music Italiana, e le sue
canzoni diventano colonne sonore di diverse fiction di Raiuno, e Raidue.
Ha pubblicato sei album, due con il C.e.t. di Mogol, quattro da solista. Con Giuseppe Anasatasi, autore di tutte
le canzoni di Arisa (compresa Controvento, canzone vincitrice di Sanremo 2014) compone Sei come sei. Sei
come sei, è il singolo del primo album di Raffaele, La strada, e ancora oggi, resta uno dei suoi brani più noti.
Il concerto è la sua dimensione ideale, ed è sempre un’esperienza coinvolgente, sia per i fedelissimi sia per il
Sostenuto da una voce da sempre apprezzata per estensione e duttilità, e dall’esperienza di musicista,
riesce ad arricchire l’esibizioni live con momenti di grande magia. Per questo ogni suo concerto è diverso dal
In studio di registrazione Raffaele ha lavorato con: Mogol, Mario Lavezzi, Oscar Prudente, Gianni Daldello,
Karl Potter, Alfonso Deidda, Roberta Faccani (ex cantante dei Matia Bazar), Giuseppe Barbera (tastierista
di Arisa, Ornella Vanoni E Loredana Bertè), Diego Calvetti (produttore e autore di Noemi), Giovanni Sala
(arrangiatore de “La Strada”), Daniele Chiariello (arrangiatore di “Raffaele Tedesco”).
Nei live ha lavorato con: Mogol, Gianni Bella, Umberto Tozzi, Nathalie (Vincitrice Di X Factor 4), Mario Lavezzi,
Mario Rosini, Karl Potter. In TV con: Paolo Limiti, Pippo Baudo, Michele Cucuzza, Paola Saluzzi, Cristiano
Malgioglio, Salvo La Rosa, Red Ronnie. In veste di compositore ha collaborato con Giuseppe Anastasi (autore
di “Controvento”, “La notte”, “Sincerità”, “Sei come sei”).
CHE MONDO SEI – Ara music 2014
HO UN NOME LIVE – Ara music 2011
RAFFAELE TEDESCO – Ara music/Warner Chappel Music It. 2007
LA STRADA – Ara music/Warner Chappel Music Italiana 2003
VIVA LA MUSICA VIVA – Cet/Joker 2000
MOGOL: MUSICA E POESIA – Hobbie & Work 1999
Etichetta discografica: Ara music S.a.s.
http://www.raffaeletedesco.it/
https://www.facebook.com/raffaele.tedesco.33
https://www.facebook.com/pages/Raffaele-Tedesco-cantautore/268577986322
https://www.youtube.com/user/aramusicrt/videos