NERANEVE “Edere” (cd,autoproduzione/free download)

Si può ancora fare in Italia dell’onesto pop rock alternativo senza cadere nel già sentito? Certo che si può…e i Neraneve sono qui per dimostrarcelo.

“Edere” è un lavoro affascinante,ed è uscito anche in free download il primo dicembre 2014 (che potete scaricare qua:http://www.neraneve.it/ );un esordio che entusiasma e composto da canzoni memorabili,interamente curato e autoprodotto dalla band (che,ricordiamo,è composta da:Alessandro Carrozzino-voce;Francesco Leonori e Claudio Mazzei-chitarre;Leonardo Leonori-basso;Tiziano Alberelli-batteria).

Già dall’introduttiva “Ai più grandi artisti italiani”,si capisce il valore del gruppo:si tratta di una canzone estremamente radiofonica,con le venature pop in evidenza,che mescola introspezione e riflessioni personali unite ad una melodia struggente;è anche una dedica sentita-come spiega il titolo-a quegli artisti del nostro paese che riescono a vivere della propria passione,la musica.

Si prosegue con “Pronostici”,dalle chitarre riverberate ed un pizzico di elettronica (comunque mai invadente,solo come tappeto nell’intro):la capacità di scrivere ritornelli orecchiabili è evidente,ma anche il sound è estremamente curato (il wall of sound rilassante delle chitarre è notevole,così come precisissima come un metronomo,è la sezione ritmica;bella e personale anche la voce di Alessandro).

“Sul pavimento dell’oceano” mescola con eleganza potenza “dosata” e trame oniriche,con liriche che non ti aspetti (“cerchi di fare breccia nella pelle gelida/ma il mio petto è zona antisismica”);un bellissimo brano,dall’andatura portentosa e dalle sottili venature psichedeliche.

“Aria” è una ballata rilassata e lieve,che ha potenzialità da singolo di successo;la title-track,subito dopo,indaga nuovamente su trame oniriche e riverberate,ma sempre con quel pizzico di leggerezza “raffinata” in evidenza (e la voce prende una piega quasi soulful a tratti,mentre il sound esplora tappeti sofisticati:tornano momenti psichedelici,stavolta più dichiarati,misti ad un flavour “alternativo” che non guasta mai)…..il tutto adornato da un testo introspettivo,che è una sorta di viaggio interiore.

E si prosege con il delicato -ma al tempo stesso deciso-scintillìo chitarristico di “Fammi male”,sfondo di  inquietudini interiori (“chissà se nei paesi del mondo (…) c’è un modello matematico per farsi male senza un livido”);”Fotosintesi” continua il lavoro delle dinamiche,tra energia e attimi più riflessivi,in un continuo scambio di emozioni vere.

Si torna alla ballad con “Luci”,con un’introduttiva malinconica slide guitar:è una canzone d’amore non convenzionale,bellissima ed emozionante;”Ruggine” è un altro tassello dal sicuro appeal radiofonico,tra rock e sentimento.

“Scusa” evidenzia i lati “pop” del gruppo (anche se sono come sempre molto raffinati e rockeggianti al tempo stesso);”La ninna nanna degli addii” è il finale riflessivo,in cui il sound della band si evolve su sentieri ancora più meditativi,ma sempre molto melodici (non mancano insoliti cambi di tempo,che “spezzano” in maniera riuscita la canzone,e danno un tocco imprevedibile in più nel finale).

Dunque,un album memorabile,che scorre via con piacere e tutto d’un fiato:l’orecchiabilità è la caratteristica che balza in primis all’orecchio,unita però ad una certa finezza negli arrangiamenti e un’estrema ricercatezza nel sound “complessivo” (oltre che a dei testi ricercati e talvolta enigmatici,ma non troppo);la band suona dannatamente bene,ed è in grado di comporre delle bellissime perle melodiche,che si piazzano subito in testa.

Un gruppo che sicuramente si farà strada nel panorama italiano,data l’estrema qualità della loro musica….”edere”è dedicato agli amanti del rock melodico ma raffinato,a chi cerca ritornelli “catchy” in strutture alternative:se vi riconoscete in queste caratteristiche,è l’album per voi;ma anche se non siete familiari con certe sonorità,un disco come questo vi rapirà con la sua struggente e contagiosa armonia!

10694373_306754416196535_6401798037949332354_o

 

Webzine

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *