Nel presente articolo, potete trovare il link al video dell’intervista telefonica a Gianni Togni che gentilmente ha risposto a tutte le domande sottostanti.
CLICCA PER LEGGERE LA RECENSIONE E PER VEDERE IL VIDEO DELL’INTERVISTA
- Come sappiamo tutti, passano ben nove anni tra l’ultimo disco, “La vita nuova” e “Il bar del Mondo”. Che cosa succede in questo periodo di pausa…parlaci delle altre produzioni musicali.
- Come hai vissuto il periodo del Folkstudio, incontri interessanti, aneddoti?
- Non c’è persona che non si ricordi la celeberrima canzone “Luna” e la sua famosa frase “E guardo il mondo da un oblò, mi annoio un po’…che tra l’altro dà il titolo all’omonimo film, ottenendo il premio per la miglioore colonna sonora. Spesso l’artista nei confronti del brano di maggiore successo, ha un rapporto di amore/odio.. invece nel tuo caso come ti confronti con le pietre miliari della tua discografia?
- Di qualche anno fa, il remix a cura di Gabry Ponte di “Giulia”, come hai percepito questa rivisitazione
- Adesso parliamo del nuovo disco, che è quello che ci interessa particolarmente.Molti ti hanno chiesto come è nato, cosa vuol dire il titolo, ecc…sono tutte informazioni che possiamo trovare in rete. Quello che ti chiediamo noi di Audiofollia, visto che è una questione che ci interessa particolarmente: cosa è cambiato nella discografia dagli anni 70 ad oggi e come hai vissuto in prima persona questi cambiamenti, in relazione alla tua carriera.
- Tra l’ultimo disco e l’ultimo cos’è cambiato invece a livello produttivo, compositivo?
- Quali sono i tuoi ascolti musicali prediletti, tra autori, generi musicali?
- Prima che uscisse “La vita nuova”, erano passati nove anni da “Ho bisogno di parlare”…questo numero nove che ricorre è una casualità o è voluto? Ci farai aspettare altri nove anni per il prossimo disco? 🙂
- Qual è la tua visione del festival di Sanremo oggi e di come è cambiato, secondo te, nel corso del tempo, visto che ti sei occupato anche di critica per il Messaggero a riguardo.
- Ultima domanda che riguarda il web.Visto che Audiofollia vive di web e se noi stiamo interagendo in questo momento è grazie al web. Come ti rapporti con esso e come credi influisca oggi sulla promozione e diffusione della musica.A cura di Giovanni D’Iapico
WebzinearrangiamentiaudiofolliaGabry ponteGianni TogniGiuliaIl bar del mondointervista telefonicaLunamusical