Scopriamo attraverso questo articolo quanti tipi di clienti esistono, quali da apprezzare e quali da evitare.
1 – IL TIRCHIO
Anche se gli stai facendo un prezzo ottimo ai limiti della fanta-economia, ti chiede ugualmente “lo sconticino”, non importa se andrai a rimessa.
2 – L’ENTUSIASTA
E’ uno dei migliori clienti, è molto attento e ha già studiato quello che fai, insomma è un tuo fan, paga in anticipo senza batter d’occhio, ti dà fiducia e quando riceve il lavoro non smette di farti i complimenti e come se non bastasse ti fa pubblicità con tutti quelli che conosce.
3 – IL RITARDATARIO
Ti chiede informazioni un anno prima, ti ordina il lavoro sei mesi dopo e gli altri sei mesi dopo te lo conferma / paga.
Gli altri sei mesi dopo lo riceve e forse risponderà con un “ok, grazie”.
4 – L’ANSIOSO
Ti ha già dato un anticipo quindi automaticamente va in ansia e ti ha fatto già centinaia di domande i mesi precedenti.
Già dal giorno successivo ti chiederà: “Novità?” Non capisce che stai lavorando a dieci lavori contemporaneamente e che non esiste solo lui.
5 – L’IGNORANTE
Non sa assolutamente nulla del servizio di cui sta usufruendo, ma crede di saperne più di te.
Ha delle aspettative pari a una produzione milionaria, ma vuole spendere qualche decina d’euro.
6 – LO SCHIZOFRENICO
Lo schizofrenico ha tutte le caratteristiche dei clienti sopra elencati: è un’entusiasta a giorni alterni, un ansioso, ma anche un po’ tirchio, alterna puntualità a ritardo.
Oltre ad essere completamente pazzo, se può, tenta di fregarti: asserisce di aver fatto un pagamento, invece non è vero.
Cambia umore dall’oggi al domani, si scusa o ti aggredisce “random”. Un cocktail esplosivo.
7 – IL PERVERTITO
Finge di essere interessato a un servizio, ti fa domande per mesi solo con la scusa di approcciarti.
Non importa se sia uomo o donna, etero o gay, vuole stabilire un contatto con te per scoprire se ci stai o no.
Ti fa dei complimenti che non c’entrano nulla con il lavoro, sul tuo aspetto fisico, sulle tue capacità, ti adula, fa battute a doppio senso di tipo sessuale.
Quando ti comporti professionalmente e non cedi alle sue avance, scompare nel nulla.
8 – IL FAKE / IL MITOMANE
Fa parte della concorrenza e quindi si traveste da potenziale cliente.
Ti fa mille domande per scoprire il tuo tariffario e i tuoi servizi, dopodiché per rendersi credibile, ti fornisce dei numeri di telefono, ovviamente sbagliati.
9 – MISTER GRATIS
“Mister gratis” è una categoria più comune di quanto si creda ed esordisce con frasi del tipo: “ehy ciao, mi faresti un favore? (Segue lavoro di giorni e giorni)”.
Oppure: “ah, ma si paga? No, perché io lo faccio per passione”.
10 – L’ABBONDANTE
Come l’entusiasta, anche questo è uno dei migliori clienti e puntualmente ritorna.
Ti fa fare decine e decine di lavori, tutti di grosso importo, è spesso puntualissimo nella comunicazione e nelle transazioni: grandi soddisfazioni.