Spotify_logo_horizontal_black

Ebbene sì, molte sono le voci, qualche volta discordanti: Spotify a pagamento dal 2016.
Quindi addio alla musica gratuita?
Probabilmente si trasformerà in un servizio di streaming audio solo su abbonamento, già dai primi mesi dell’anno prossimo.
La fonte principale che riporterebbe tale notizia, sarebbe il sito digitalmusicnews.com .
Il termine utilizzato è “premium only” , ovvero che senza un abbonamento non è possibile nessun ascolto di musica, a quanto pare già dai primi mesi del 2016.
Altre fonti dicono che si tratti di una limitazione dei contenuti gratuiti.
Vediamo com’è attualmente la situazione attuale: esiste un abbonamento per cui Spotify a pagamento consente una qualità di audio maggior, nessuna pubblicità, possibilità di ascolto offline e possibilità illimitata di “skyppare” i brani, il tutto senza limitazioni anche da dispositivi mobili.
Qualora invece si voglia usufruire di Spotify gratis , i brani verranno interrotti da (non invadente, per essere sincero) , pubblicità.
Si tratta di uno spot ogni cinque-sei brani, diciamo che attualmente è un ottimo compromesso.
Con la versione gratuita di spotify non è possibile ascoltare le playlist offline e da dispositivo mobile, i dischi si possono ascoltare solo in modalità “random”, ovvero non è possibile cercare un brano ed ascoltare solo quello, mentre nella versione di Spotify a pagamento si.
Noi fruitori appassionati di musica, ci chiediamo: cosa cambierà veramente?
Potrebbe essere previsto un abbonamento obbligatorio dopo un breve periodo di prova?
Si avranno a disposizione contenuti limitati: ad esempio, un numero ristretto di canzoni da ascoltare?
A quanto pare, sono le etichette discografiche a spingere verso queste soluzioni, visto che la loro posizione a riguardo risulta piuttosto scettica.
Tuttavia bisogna concordare che la posizione delle Major, stiamo parlando di Universal Musica, Warner Music, Sony Music, è estremamente importante nel futuro di Spotify, delle soluzioni che verranno adottate, che siano gratuite o a pagamento, con pubblicità o senza.

Webzine