Uscirà il 30 novembre l’esordio sulla lunga distanza dei padovani Pluvian, trio acoustic rock con influenze che oscillano dal roots rock al grunge, passando per il country, il folk e il brit-pop. 
“Notes From The Reptile’s Mouth” (note dalla bocca del rettile) è il loro primo album in studio, per il quale il trio decide di mantenere l’essenza di “gruppo unplugged” senza sezione ritmica, avvalendosi dunque solo di chitarre, voci e qualche sporadico inserto di tastiera. Registrato all’ Uncle Manuel Lair Recording Studio di Manuel Nasonio tra il giugno 2014 e il maggio 2015, il disco è stato mixato nei mesi successivi dallo stesso Manuel in collaborazione con la band.  
I Pluvian spiegano che i testi sono in inglese e parlano di rapporti interpersonali, ora positivi e sereni, ora difficili e conflittuali, ma spesso comunque profondi e aperti alla speranza. La speranza può essere infatti sospinta da un rapporto misterioso ed atavico, tenero seppure potente, tra due esseri apparentemente agli antipodi come il “pluvianus” e il coccodrillo, ritratti nell’artwork di copertina curato da Riccardo Zulato di “Cikas Lab”.
 
“Notes From The Reptile’s Mouth” è disponibile in uno splendido formato fisico e, da lunedì 30 novembre, in streaming sulle principali piattaforme di musica digitale. 
 
“Blue Moon” è il primo imperdibile singolo estratto. Buon ascolto. 
 
 
Webzine