foto2

La combinazione di una voce che fa sangue, anche nello stridere schizofrenico, e dei riff da sonorità

circensi. Il progetto Chroma Drama è iniziato nel dicembre 2010 con l’intento di mescolare la musica con il teatro e l’arte visiva, prendendo ispirazione dalle avanguardie storiche come il Dadaismo, il Futurismo e il Surrealismo.

Nel 2013 essi si trasferiscono a Londra con l’intento di immergersi nel tessuto musicale londinese attraverso un’intensa attività live. Riescono infine ad attirare l’attenzione di uno studio di registrazione presso la Netil House nell’East London, con cui collaborano attualmente nella realizzazione del loro prossimo album.

Crediamo nell’idea di realizzare uno spettacolo dal vivo che non si limiti ad essere una semplice esecuzione delle nostre canzoni, ma che abbia sempre un approccio teatrale e spesso interattivo col pubblico”. Chroma Drama

Qui parliamo di Chroma Drama EP, Ep autoprodotto pubblicato dalla band circa 5 mesi fa. L’abbiamo ascoltato e queste sono le nostre impressioni. Chroma Drama mira a stupire l’ascoltatore con “giochi sonori” seducenti e accattivanti. La loro musica è leggermente oscura e tenebrosa. E’ musica teatrale, è musica che punta al colpo di scena, è musica che da molto importanza all’enfasi. E’ impressionante la mescolanza fra suoni clowneschi e beffardi e altri alquanto ruvidi e marcati.

Chroma Drama EP è un EP che va ascoltato più volte per cogliere, ogni volta, dei suoni e delle sfumature diverse. Chroma Drama EP  è paradossale, è circense, è inaspettato, mischia tanti generi musicali tutti insieme. Irruenza e intensità sono parole molto importanti per descrivere la musica di Chroma Drama. La musica di questa formazione pugliese fa pensare a band come Dresden Dolls, Gogol Bordello, The Urban Voodoo Machine e Vermillion Lies.

Chroma Drama è stata una vera sorpresa per noi: è un Ep che non passa di sicuro inosservato. Anzi coglie l’attenzione anche dell’ascoltatore più distratto.

Webzine

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *