Autore dell’articolo: AVENUE X PRESS OFFICE

Gli AVENUE X sono sgomenti nel dare in esclusiva ad AUDIOFOLLIA  il drammatico annuncio riguardante l’icona del proto/punk, guru di John Lennon e Yoko Ono, padrino di Dionna Dal Monte e padre putativo della band italoamericana Avenue X DAVID PEEL

David Peel e’ morto nella nottata di ieri in seguito ad un attacco cardiaco nella sua citta’, New York City. Ricoverato al Bellevue Hospital dal 4 aprile, il cantante, chitarrista, poeta ed attore newyorkese e’ spirato dopo due giorni di agonia, senza mai riprendere coscienza.

Settantatre anni, noto in tutto il mondo per essere stato l’icona del proto/punk newyorkese ed il guru di John Lennon, che per lui aveva prodotto diversi singoli quali The Pope Smokes Dope, I Like Marijuana e Up against the wall, negli ultimi tre anni aveva intensificato l’attivita’ proprio con la band AVENUE X, della cui cantante Dionna Peel e’ stato padrino al battesimo, legato da profonda amicizia e stima.

L’ultima incisione di David Peel e’ stata proprio THE POPE SMOKES DOPE con la band AVENUE X, il cui singolo e’ uscito per l’etichetta italiana Goodfellas ed il cui video ritrae Peel e gli Avenue X suonare alla marcia per la legalizzazione della Marijuana a Union Square.

David Peel era da sempre legato anche al padre della cantante degli Avenue X, Victor Colicchio, attore e sceneggiatore newyorkese (sua la sceneggiatura del film di Spike Lee Summer of Sam): insieme avevano vissuto i primi anni settanta con tutte le pulsioni rock dei tempi: Peel con i suoi Lower East Side di cui nell’ultimo periodo hanno fatto parte anche John Lennon ed Yoko Ono, Victor Colicchio padre di Dionna Dal Monte con i suoi The Squirrels. Insieme avevano calcato innumerevoli volte il palco del CBGB. E proprio Victor Colicchio ha dato in tempo reale la notizia dell’arresto cardiaco di Peel: in quel momento si trovavano a casa di Victor per recarsi negli studios di Ron Rogers, ove avrebbero dovuto terminare un riff di chitarra per l’ultima collaborazione con gli Avenue X sulle note di I Like Marijuana, famosa hit del 1971. E’ stato Victor a chiamare l’ambulanza ed a telefonare a Dionna sconvolto subito dopo l’accaduto.

Gli Avenue X e David Peel erano gia’ stati impegnati in un brano nel 2014: la versione/duetto di THE POPE SMOKES DOPE, a tutt’ora la hit piu’ censurata della storia, prodotta da John Lennon nel 1971. Anche in quel caso Peel aveva mandato le registrazioni della sua parte dagli studio di Ron Rogers a New York e l’assemblamento con la voce di Dionna ed il basso di Marzio era stato fatto negli studio di Piotta a Roma.

Dionna: “Sono troppo triste in questo momento per rilasciare dichiarazioni. David e’ stato al mio fianco da quando sono nata, mi ha insegnato a suonare la chitarra, ha composto con me la mia prima canzone ed ultimamente era il nostro chitarrista ufficiale per gli Stati Uniti. Con David Peel muore New York. La New York del mio padrino non esiste piu’, quella New York grezza, sporca, genuina e casinara in cui sono nata. Resta la newyork delle star ammuffite e rincoglionite alla Marky Ramone. Oggi e’ un giorno di lutto per il mondo musicale. Peel lascia con me in eredita’ a tutto il mondo il brano THE POPE SMOKES DOPE ed il suo ultimo video che abbiamo girato insieme. Sono sempre i migliori ad andarsene”.

Notizia recente la nuova collaborazione di David Peel in studio con gli Avenue X per una nuova versione di I Like Marijuana. Peel aveva gia’ registrato le sue parti presso gli studio di Ron Rogers a New York ed inviati a Marzio Dal Monte, bassista e manager della band. Le ultime note suonate dal grande musicista sono ora affidate agli Avenue X, che andranno in studio in questi giorni per completare le loro parti e mettere gratuitamente on line l’ultimo lascito di Peel.

David, fratello, ti ricordiamo cosi’: con noi sul palco a cantare THE POPE SMOKES DOPE e chiedere marijuana legale per tutti.

Oggi e’ un giorno triste.

Questo l’ultimo video girato da David Peel: THE POPE SMOKES DOPE, Avenue X and David Peel  https://www.youtube.com/watch?v=sFwHpgL-Z6o

Webzine