Elektra Nicotra è una voce cristallina che ci incanta tra sonorità acustiche ed elettroniche, oltre a godere di una non trascurabile bella presenza.
Pur essendo italianissima (anzi, siciliana), brilla di influenze dal sapore d’Oltreoceano, alla Alanis Morissette per intenderci. “Awakening”, pubblicato il 26 gennaio 2017, è una bellissima e coinvolgente fatica discografica che si presenta come un “concept” il cui tema è il risveglio delle coscienze, il voler allontanarsi dalla massa alla ricerca del proprio io più intimo.
Questo album sa essere davvero internazionale, senza confini, senza etichette, sa viaggiare attraverso culture, suoni, pensieri trasversali.
Tutto ciò che potrebbe risultare contrastante riesce a trovare un’armonia sublime ed ineccepibile.
Ma cosa ci si può aspettare di una figlia d’Arte cresciuta in mezzo alla musica, sperimentando anche tra recitazione, fotografia, moda?
Tra le influenze di “genere” possiamo individuare l’indie-rock, il synthpop, l’alternative rock.
Una delle tracce che ci ha colpito maggiormente è sicuramente Calypso che gode di una luce particolare, invasi da una coinvolgente energia.
Cosa dire di questo Awakening? Un percorso, una perla da scoprire in tutte le sue misteriose sfaccettature.
BIOGRAFIA
Elektra nasce a Catania il 10 Giugno 1990. Figlia d’arte, cresce in mezzo alla musica e fin da bambina sviluppa la sua naturale predisposizione al mondo dell’intrattenimento approcciandosi a vari strumenti musicali, danza e recitazione fino a trovare, attraverso il canto, la sua forma d’espressione principale.
Affina le tecniche vocali sotto la guida del Maestro Angela Lo Russo (Corista del Teatro Massimo Bellini, Catania).
Ispirandosi al blues americano del Mississippi fa della musica nera la sua scuola, accompagnata anche dal suo grande e principale Mentore europeo: Robert Plant. A 14 anni inizia ad esibirsi in pubs e clubs di Catania, specializzandosi nell’interpretazione dei classici del rock anni ’70.
Parallelamente, completa la sua formazione artistica laureandosi in Styling ed Editoria della Moda a Milano (Am5 – Accademia Del Lusso) e seguendo corsi di specializzazione come Coaching per Leader di Successo & Teamwork, Public Speaking, Make-Up.
Dal 2013 collabora con il magazine online FNM Magazine, del quale è attualmente caporedattore moda. La sua rubrica di Collage Pop Art, “Visionare A Porter”, attira l’attenzione di nomi di prestigio della moda come Dolce&Gabbana, Missoni, Antonio Mancinelli ed altri ancora; dalle pagine di riviste cartacee e online si estende fino a mostre d’arte presso gallerie ed eventi, in Italia e Inghilterra.
Nel 2014 inizia a ideare testi e musiche dei suoi primi brani originali, sviluppando l’idea di “Awakening” in uscita
Fra il 2015 e il 2016 posa come modella per i fotografi Matthis Kleb (Oslo) e Andrea Egitto (Catania).