(La Clinica Dischi)
Bitterpop è un disco composto da 10 brani il cui minimo comune denominatore risulta essere un’attitudine malinconica unita a sonorità che spaziano dal rock al pop. Uscirà il 16 giugno 2017, edito da ‘La Clinica Dischi’. Gli autori di quest’opera sono La Canaglia, ovvero un progetto cantautorale che si pone l’obiettivo di esprimersi attraverso i mezzi della moderna canzone pop utilizzando però moduli originali e talvolta malinconici, con un’attenzione particolare alla scrittura dei testi. Il titolo dell’album vuole richiamare l’atmosfera dolce-amara di certi brani e dare un’indicazione sullo stile comune a tutti questi, dove all’influenza di cantautori come Ciampi, Tenco e De Gregori, si uniscono tonalità musicali vicine alle prove più originali della scena pop italiana e del rock anni Sessanta. In Bitterpop sono presenti canzoni costruite come bozzetti impressionistici che cercano di catturare l’anima dell’epoca o della città che descrivono, altre invece sono dedicate a dare un’istantanea della contemporaneità sia politica che sociale, altre ancora parlano semplicemente dell’amore, in tutte le sue forme.
Il lavoro risulta molto ben riuscito e piacevole all’ascolto. Sono stati davvero una bella sorpresa. Riuscire a mescolare insieme la tradizione classica cantautorale italiana con il rock italiano tipico degli anni 90 non è da tutti. Si perché qui c’era davvero il rischio di apparire nostalgici e non prettamente moderni sopratutto a livello di suoni e dei testi. E invece le nostre canaglie toscane (vengono da Firenze) sono riuscite a e regalarci canzoni classiche e moderne allo stesso tempo. Davvero un disco da ascoltare. Canzoni leggere ma non troppo. Consigliatissimi.
Carla Menduri