Salve audiofolli, in questa recensione vi presenteremo Danilo Rusciano , quello che potremmo definire un tuttofare dell’hip-hop: un buon beatmaker, un compositore di testi, melodie, una voce gradevole e un buon grafico. Oggi, per creare dei progetti al minimo delle spese, bisogna essere eclettici, non c’è niente da fare!
Andiamoci ad ascoltare i tre brani che compongono questo Ep, come specificato nuovamente nella biografia, l’Ep uscirà il 15 gennaio 2019, mentre il disco vero e proprio dal titolo 
“Tre passi sulla luna” più avanti (dovete seguirci per scoprirlo!). Ci sarò ha un beat solare e potente, una voce ricca di auto-tune (usato bene), ma lontana dalla trap oscura e nichilista, un brano che esorta alla positività e alla voglia di farcela.
Così non va è lievemente più malinconica, ma non troppo: in tutti i brani c’è sempre coraggio e buona energia, con una buona ritmica che sostiene un buon flow senza virtuosismi, ma “pulito” nella metrica e nell’intonazione. Non basterà inizia come una vera e propria ballade, con tanto di pianoforte leggerissimo, seguono delle voci effettate (probabilmente una voce femminile “pitchata”) e un wind chime che crea una certa magia di tanto in tanto. Come negli altri brani, un buon alternare tra melodia e rap.
Un hip hop abbastanza pop ed orecchiabile da risultare radiofonico, con speranza a testa alta.
Tre brani che si fanno ascoltare, siamo curiosi di scoprire il disco intero prossimamente e un in bocca al lupo a Danilo per questo buon esordio. 

 


ALCUNE GRAFICHE : 

 

 


BIOGRAFIA

Danilo Rusciano è un cantautore romano (classe 1987) , attivo dal 2002 dove all’età di 15 anni muove i suoi primi passi sui programmi di produzione musicale dove compone i primi beat. Pubblica quasi un demo all’anno fino a quando, il 15 Gennaio 2019, debutta con il suo primo EP autoprodotto “So cose vecchie EP”, tre brani che anticiperanno la l’uscita del suo primo vero album “Tre passi sulla luna”.


 

Webzine