Promuovere il proprio disco è un’impresa molto ardua che andrebbe programmata in maniera molto precisa.
Stampare mille copie di un cd senza promuoverlo adeguatamente sarebbe come fare un buco nell’acqua.
Molti gruppi musicali emergenti producono un cd, investendo gran parte dei loro risparmi e stampando centinaia e centinaia di copie che nessuno non solo comprerà, ma anche ascolterà ; non è una cosa desolante?
Innanzitutto per promuovere la propria musica bisogna dare ad essa “visibilità”, le tecniche possono essere molteplici, non solo attraverso canali come Youtube, Facebook o Google Ads, ma anche tutti gli altri possibili canali alternativi, siti promozionali, oltre che ovviamente ai “live”. I concerti dal vivo hanno la loro importanza, in quanto permettono di acquisire “personalmente” dei fan che poi seguiranno quell’artista, quel cantautore o quel gruppo musicale in tutto il suo percorso, sia dal vivo che online.
Trovate se è necessario un impresario, un ufficio stampa o un’agenzia, un’etichetta discografica indipendente che vi aiuti a trovare date per esibirvi dal vivo.
E’ scontato da dire, ma la maggior parte non osserva questo spirito: è fondamentale creare dei contenuti originali, che abbiano uno stile ben preciso, senza scopiazzare altri artisti e gruppi musicali noti o meno famosi a destra e a manca. Il pubblico non è stupido, lo percepisce.
Questo è il primo punto di partenza, dopo aver creato delle canzoni valide o comunque delle tracce musicali di qualità, non solo dal punto di vista creativo, ma anche “audio”. Ricordiamo che la cura degli arrangiamenti ha la sua fondamentale importanza.
Se invece sei un interprete dovresti rivolgerti a chi si occupa di realizzare canzoni inedite per il tuo progetto.
Bisogna inoltre ricordare l’aspetto del copyright, qualora vogliate depositare alla Siae o semplicemente pubblicare le vostre partiture, occorre che trascriviate gli spartiti dei vostri brani musicali.
Per avere molte visualizzazioni su youtube, occorre che stupiate il vostro pubblico, che facciate un buon videoclip.
Altra cosa molto importante, contattate diverse Webzine e richiedete di ricevere recensioni sul vostro disco.
Investire nella promozione del vostro disco è ancora più importante della distribuzione delle copie fisiche, quindi non siate tirchi e curate moltissimo questo aspetto.
La parola chiave? Visibilità. Ad esempio? Provate ad essere presenti sulla home di un portale che gode di decine di migliaia di visite, magari con un vostro videoclip o con il player del vostro disco. Non sapete come? Scoprite come fare.