Quello che si desidera è togliere la voce da una canzone e creare una base musicale karaoke introvabile, ma non si vuole spendere troppo o aspettare affinché sia ricostruita. A maggior ragione se i brani sono tantissimi e far realizzare tutto costerebbe una follia, per non parlare del tempo impiegato.
Una soluzione c’è: in teoria, sarebbe possibile rimuovere la voce, nel miglior modo possibile, o più che altro, tentare ridurla affinché si possa cantare sopra al brano, senza necessariamente rifare tutto, elaborando la traccia manualmente attraverso i nostri programmi, con il rischio però di rovinare un bel po’ la traccia.
Purtroppo non ci sono altri metodi.
Insomma, creare un vero effetto karaoke per le vostre serate tra amici, ma solo nel migliore dei casi, in quanto c’è una probabilità molto alta che i risultati siano davvero molto deludenti.
Nella modalità sopra descritta, il risultato in qualche raro caso è minimamente soddisfacente, anche se comunque rimane un alone della voce in sottofondo e il risultato potrebbe non essere sempre e comunque il medesimo per qualsiasi traccia, a volte può essere molto evidente e la traccia può rovinarsi completamente. In alcuni casi il risultati potrebbe essere davvero sorprendente (molto raro), in altri addirittura pessimo, spesso disastroso, vi è comunque un considerevole margine di rischio, tuttavia ordinando in grosse quantità, vi è la possibilità che il materiale buono sia la maggior parte. In pratica è un po’ una “lotteria”.
Il tutto non dipende solo dalla lavorazione, ma anche da come sono state registrate le tracce in partenza! Insomma, prima di lavorarci, non si può mai sapere se il risultato sarà ottimo, discreto, pessimo o assolutamente disastroso.
In ogni caso, dopo aver ascoltato le demo gratuite e dopo la consegna del materiale, non è possibile chiedere rimborsi per eventuali risultati non ottimali, trattasi di una modalità estremamente veloce ed economica! A vostro rischio e pericolo!
Da considerare anche che i risultati possono non essere gli stessi per tutta la durata della canzone, ci sono parti ottime, ma anche parti meno buone, bisogna accettare qualche compromesso.
Potete avere risultati buoni, medi, medio bassi o pessimi, il tutto dipende dalla tipologia della traccia, com’è stata realizzata in partenza, quindi il missaggio originario, le frequenze che interessano la voce o gli altri strumenti, ecc
Percentuale di riuscita (appena decente), siamo sul 50 dei casi.
Con questo metodo, dovete essere consapevoli del rischio che si corre.
Se invece desiderate un metodo assolutamente migliore (ma ovviamente più dispendioso), bisogna necessariamente produrre la base da zero, ricostruirla, studiare il brano, risuonarlo, inciderlo.
A meno che non troviate una base midi che si possa migliorare, allora i costi saranno comunque più bassi e i risultati soddisfacenti, perlomeno nella maggior parte di casi.
Come rimuovere invece la voce da una canzone completamente?
Se invece desiderate un risultato con una qualità di gran lunga maggiore, la base va assolutamente ricostruita da zero, traccia per traccia, quindi: o lo sapete fare voi, oppure dovete rivolgervi a chi si occupa di creare basi musicali da zero, anche di brani inediti qualora ce ne sia la necessità, in quel caso si tratterà di veri e propri arrangiamenti.
Ricostruzione base musicale da zero – info
Molti si chiedono: come si fa a togliere la voce da una canzone e creare una base?
Esistono molti programmi che permettono di fare questa operazione automaticamente, tuttavia non ve ne indicherò nemmeno uno perché il risultato a volte può essere accettabile, ma nella maggior parte dei casi non è professionale.
Ci saranno moltissimi residui della voce nel brano per cui volete togliere la voce e creare una base, nonché la traccia audio ne sarà completamente rovinata.
Quello che si sogna da moltissimi anni è un “demixing”, ovvero prendere una traccia audio in wave o in mp3, un mix già formato insomma, dividere tutte le tracce o semplicemente rimuovere completamente la voce, in modo tale da creare una base fantastica con tutti i suoni originali al 100%.
Bene, ad oggi, questo non è assolutamente possibile senza ottenere dei risultati disastrosi.
Beh, un modo in realtà ci sarebbe: contattare la casa discografica che ha realizzato il brano e tentare di farsi concedere le tracce separate del brano!
Oppure c’è un altro metodo: il formato mp5, sì avete capito bene, tuttavia c’è un piccolo problema, non è possibile convertire un mp3 in mp5.
Solo per un file che è stato concepito nativamente in mp5, allora è possibile estrarre la voce dalla base o altre tracce separatamente.