L’unico modo efficace per trasformare un mp3 (o altro formato) in un file midi o in uno spartito, è quello di rivolgersi a dei professionisti che lo faranno per voi. Non esistono programmi automatici che fanno un buon lavoro! Quindi, segnalate il materiale da ascoltare e noi invieremo un preventivo. Grazie
CHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
Inviateci un messaggio rispondendo alle seguenti domande, invieremo una risposta prima possibile.
- Trascrizione solo melodica?
- Servono gli accordi?
- Vanno trascritti tutti gli strumenti o alcuni in particolare? Specificare
PER INVIARE DEI FILE – Clicca qui –
Se siete finiti in questa pagina è perché probabilmente volete ricavare uno spartito (o file midi) da un mp3, o comunque convertire da un file audio.
Magari perché volete depositare alla Siae un vostro brano, oppure volete suonare con il vostro strumento (che sia pianoforte, armonica, fisarmonica, tastiera, chitarra, ecc) un brano che vi piace, oppure riprodurlo in un lettore apposito (una tastiera midi, un computer, un lettore midi, oppure un sequencer come Cubase, Logic, ecc)
Ricavare uno spartito da un file midi è molto semplice, ma dall’audio non è così immediato.
La stessa cosa è trasformare un mp3 in midi è possibile, ma certamente non in automatico, in quanto va ricostruita traccia per traccia da zero ed è un lavoro fattibile in diverse ore!
In realtà esistono molti programmi che si occupano di trasformare un mp3 in uno spartito o in midi, tuttavia, avendoli provati personalmente, evito di elencarveli perché sono davvero un vero disastro.
Per contattarci su Whatsapp (cliccare sul logo)
Se vuoi INVIARE FILE utilizza la seguente mail : info@audiofollia.it
Si occuperanno di ascoltare e riascoltare il brano, trascriverlo nota per nota, eventualmente adattare la tonalità, oppure creare il file midi corrispondente, traccia per traccia.
Questo è l’unico modo ad oggi di ricavare uno spartito (o file midi) da un mp3, un file wave o qualsiasi altro formato audio: tutti i software esistenti sono estremamente lontani da una trascrizione (o riproduzione) non dico fedele, ma nemmeno lontanamente intellegibile.
ATTENZIONE
Purtroppo è impossibile stimare dei costi standard, occorre necessariamente fare un ascolto del materiale da trascrivere (oltre ad avere precise istruzioni su quali elementi all’interno del brano trascrivere), in quanto le ore richieste possono variare sensibilmente.
Si può trascrivere una melodia pop semplicissima di un brano registrato “a click” e impiegare mezz’ora, oppure si può trascrivere un brano classico, oppure fusion ed impiegarci otto ore al giorno per una settimana di fila.
Ciò che può far variare i costi sono i seguenti fattori:
– complessità
– lunghezza
– chiarezza della registrazione
– quantità delle tracce da trascrivere all’interno di un brano
– quantità dei brani da trascrivere
– tempi di consegna (normali, anticipati o ritardati)
– trascrizioni soltanto melodiche, oppure armoniche
– le parti armoniche espresse in accordi, oppure in note (ad. esempio pianoforte / tastiera)
Pertanto vi invitiamo ad inviarci il materiale ed indicare le specifiche esigenze per ricevere un preventivo dettagliato.
In caso di più materiale, presentando un budget economico, è anche possibile stimare una soluzione corrispondente in proporzione.
Volete invece il contrario, convertire un midi in mp3 ? (clicca)