Back to the top

Per tutti i buoni intenditori di musica

 

Sei un intenditore di musica e ti piacerebbe scrivere per un portale in massima libertà?
Vuoi avere la soddisfazione di vedere il tuo articolo pubblicato, da te firmato, in un sito vero e proprio che conta migliaia di visite (vedi mappa-visite in basso) e non il solito blog appena aperto e spesso con limiti di spazio?

Puoi avere l’occasione di far parte di un team di collaboratori ed esperti musicali che mirano a promuovere la cultura e di condividere i tuoi articoli con i tuoi amici.
Se vorrai collaborare con noi, potrai accedere quando vorrai e scrivere liberamente.
Se sei un utente molto attivo su Facebook, ti verrà data l’amministrazione per pubblicare contenuti inerenti (firmandosi ogni volta) nella nostra pagina ufficiale che conta oltre 15.ooo fan (sempre in crescita)!

>INVIA LA TUA RICHIESTA PER COLLABORARE <  (indica nella tua e-mail come vuoi firmare i tuoi articoli, un nickname o semplicemente il nome e cognome)

Vediamo quali sono le poche regole da rispettare:

  • Non copiare gli articoli da altri siti o blog
  • Non offendere nessuno, puoi criticare, ma con rispetto e argomentazioni valide
  • tu deciderai cosa, quando e chi recensire (solo artisti noti – no emergenti) : gruppi nuovi, vecchi, di ogni genere musicale. [Per gli emergenti vi sono le opzioni relative ad uffici stampa / etichette , ecc]
    Nulla ti vieta di recensire anche film, spettacoli teatrali o parlare di argomenti di pubblico interesse culturale.
  • Puoi scrivere su tutto ciò che riguarda la cultura, l’arte. La musica è l’argomento preferito, ma si può spaziare. Purché ci sia creatività e arte.
  • Gli articoli saranno sottoposti ad approvazione (anche per permettere ai gestori di aggiustare la formattazione, i tag, ecc), la firma resterà sempre dell’autore in automatico
  • Non ci sono vincoli, puoi scrivere tutte le volte che vuoi o non scrivere
  • Ti verranno proposti degli ascolti, tu deciderai se recensire o meno e quando. Oppure sarai libero di recensire quello che preferisci tu, a tua scelta: gruppi nuovi, vecchi, di ogni genere musicale.
    Nulla ti vieta di recensire anche film, spettacoli teatrali o parlare di argomenti di pubblico interesse culturale.
  • Le collaborazioni sono da ritenersi a titolo gratuito.
  • Non dovrai mai pagare nulla (relativamente alle condizioni sopra descritte), il mantenimento del dominio e dell’hosting, le campagne pubblicitarie online (Facebook/Adword/Youtube/Radio/Tv / Stampa ecc) , l’ottimizzazione del sito in tutte le sue forme informatiche possibili, saranno sempre a carico del fondatore del portale.

    Come collaborare?
    Ti invieremo del materiale e ci invierai la tua recensione via e-mail, dopodiché la pubblicheremo con la tua firma.

 

Lo spazio Webzine del nostro portale per i recensori è aperto gratuitamente a tutti coloro che vorranno scrivere articoli su artisti noti (intesi big della musica presente e del passato). Dal punto di vista dei social, per intenderci, artisti dai 100K follower in su, oppure su argomenti culturali e musicali di pubblico interesse.
A patto che siano articoli in esclusiva.

Qualora invece si vogliano promuovere artisti emergenti, eventi, segnalare uscite di singoli o album, recensire videoclip, ecc, si rientra nella categoria delle collaborazioni con uffici stampa, etichette, artisti che si auto-promuovono ecc.

Nella fattispecie, tutte le opzioni sono contenute nella seguente pagina: regweb.audiofollia.it

 

 

 

2011 - 2022 © Audiofollia di Giovanni D'Iàpico. Tutti i diritti riservati. Sito realizzato da ViscoWorld Studios