Nicovid. Piccoli momenti di buio
Miky Marrocco
(Neverlab Libri / Edizioni Del Faro)
Dal 16 gennaio in libreria e negli store online

Uno psichiatra diventa schiavo di uno dei farmaci che è solito prescrivere, il Nicovid. E rivive le nevrosi dei suoi pazienti mischiandole con le proprie fobie.
Il terzo libro del musicista Miky Marrocco (Controluce, Yuri Beretta) è una raccolta di ventisetteracconti chimiciin una città psicotica e senza salvezza.
Presentazione con reading-concerto il 19 gennaio al Marelli79 di Sesto San Giovanni (MI).

TeaserTumblrFacebook

 
Buttai giù le compresse con un sorso di caffè. Regolai l’inclinazione del monitor in modo che la luminosità non mi infastidisse troppo. E iniziai a scrivere. Uno psichiatra. Le sue fobie. I suoi pazienti. E un farmaco, il Nicovid, che genera un’inquietante schiavitù chimica. Sono questi i punti chiave del nuovo libro di Miky Marrocco, musicista già attivo nella scena indipendente italiana con il progetto Controluce e per le collaborazioni con Yuri Beretta, arrivato oggi al suo terzo libro.

Nicovid. Piccoli momenti di buio” è una raccolta di ventisette brevi racconti chimici nei quali uno psichiatra in crisi esistenziale, dipendente da un misterioso farmaco usato solitamente come cura, diventa il demiurgo di un mondo allucinatorio nel quale le nevrosi dei suoi pazienti si mischiano alle proprie fobie.

Quello che ne nasce è un mosaico di storie popolate da personaggi, forse reali o forse creazioni della mente dello psichiatra, che vivono alla deriva in una realtà senza speranza e senza dio, dove ogni cosa appare tanto possibile quanto improbabile. Sullo sfondo l’asfalto della provincia brianzola, i suoi locali, le serate fra drink e immagini da incubo, nelle quali ogni dettaglio sembra implodere dentro i frame narrativi tratteggiati da Miky Marrocco. Nato come una catarsi e diventato a seguito di alcune riscritture una specie di romanzo-non-romanzo dall’indole sperimentale, “Nicovid. Piccoli momenti di buio” è il ritratto raggelante di un presente dove la nevrosi è d’ordinanza e la follia un tratto comune.

Miky Marrocco – Biografia
Scrittore e musicista con il progetto Controluce e collaboratore di Yuri Beretta, pubblica nel 2009 il romanzo “L’undicesimo piano”, fiaba-incubo in cui tre amici di infanzia, ormai adulti, si ritrovano minacciati da una presenza omicida che è legata a una vicenda della loro fanciullezza. Nel 2011 dà invece alle stampe “Glory days”, raccolta di racconti con protagonisti delle persone che si ritrovano senza volerlo oltre le barriere della loro razionalità. Le tematiche dei suoi libri si spingono verso gli angoli più bui dell’inconscio, con una prosa diretta e visionaria condita con cinica ironia.
 

Nicovid. Reading-concerto
Unendo il mestiere di musicista con quello di scrittore, Miky Marrocco in collaborazione con Neverlab presenterà “Nicovid. Piccoli momenti di buio” con una reading-concerto nella quale alcuni dei racconti del libro faranno da ossatura ad una lettura scenica arricchita dagli interventi di alcuni dei componenti del collettivo Neverlab, fra cui il musicista sperimentale Enrico Ruggeri (http://mhfs.bandcamp.com) e il cantautore Alia (http://alia.bandcamp.com). E a fare da sfondo le fotografie di Giordana Parizzi.

 

 

Ufficio stampa
Macramè – Trame comunicative

Luca Barachetti
luca@macrameufficiostampa.it
349.6106668

Corrado Maffioletti
corrado@macrameufficiostampa.it
328.3691845

Comunicati stampa Webzine