Recensione musicale: “Veneno” di Blnko e Love Ghost
Recensione musicale: “Veneno” di Blnko e Love Ghost Salve audiofolli, eccovi: “Veneno” , che è una collaborazione capace di unire lo stile “contenido emo-kawaii” dell’artista messicano Blnko e lo stile “emo trap rock” della fantastica band di Los Angeles, a cui siamo affezionatissimi, ovviamente i Love Ghost. Accurata produzione dei talentuosi SAGA, la canzone presenta…
“From the Darkness to the Light”, l’album del duo Extempore
È disponibile dal 26 maggio, in supporto discografico e su tutte le piattaforme digitali l’album “From the Darkness to the Light” degli EXTEMPORE, duo berlinese, ma italiano d’origine, fondato dalla cantante Tamara Soldan e dal musicista elettronico Michele Pedrazzi, per l’etichetta Da Vinci Label. Il progetto EXTEMPORE è il risultato di un lungo lavoro di ricerca, un connubio di musica arcaica, elettronica, contemporanea…
Recensione di “The Best You’ll Ever Have” di Katie Belle
Ciao audiofolli, qui abbiamo un’uscita-bomba! Preparate le orecchie…e anche gli occhi! Katie Belle, poliedrica artista pop americana, cantautrice, modella e attrice, continua a far parlare di sé con il suo ultimo singolo “The Best You’ll Ever Have“. Dopo aver dimostrato il suo talento nella stagione 17 di American Idol e aver ottenuto il riconoscimento come…
Margot il nuovo singolo del cantautore Simone Costa
Margot il nuovo singolo del cantautore Simone Costa Disponibile su tutte le maggiori piattaforme musicali e digital store dal 12 maggio “Margot” il nuovo singolo del cantautore campano Simone Costa, prodotto e distribuito dallo stesso autore, che ha deciso, coraggiosamente, di sganciarsi dai meccanismi della discografia attuale. Al singolo è abbinato il relativo videoclip, la…
Ghostwriting, scrittura libri su commissione per chi non ha tempo e vuole guadagnare
Ghostwriting scrittura libri su commissione Se hai sempre sognato di scrivere un libro, ma non hai il tempo o le competenze necessarie per farlo, non preoccuparti! Esiste un servizio di ghostwriting su commissione che può aiutarti a realizzare il tuo sogno e a guadagnare soldi con la vendita del tuo libro. Questo servizio personalizzato di…
“Viola” è il nuovo lavoro in studio dei Das Es [Recensione musicale]
“Viola” è il nuovo lavoro in studio dei Das Es, una band palermitana che mantiene il sound Post-Punk e Dark-Wave, attingendo anche dall’alternative rock e dagli ascolti più recenti. Il passaggio dalla scrittura dei testi dall’inglese all’italiano, rende il loro ultimo EP ancor più intenso e emotivo per il pubblico, soprattutto durante i concerti. “Viola”…
“Emotionally Numb” degli Hertzen: la paralisi che porta alla rinascita
“Emotionally Numb” degli Hertzen: la paralisi che porta alla rinascita Il duo elettronico composto da May Rei e Self è tornato con un nuovo album che promette di farci emozionare e riflettere allo stesso tempo. “Emotionally Numb” racchiude tredici canzoni che esplorano lo stato d’animo di personaggi che si sentono bloccati, paralizzati dall’apatia e dall’insensibilità….
Love Ghost ci porta nel cuore della fragilità con il nuovo singolo ‘Jealousy’ (Recensione)
Sei pronto per essere travolto da un’esperienza di rock alternativo grunge che ti farà gridare dal dolore, ma anche dal piacere? Allora non perderti “Jealousy“, il nuovo singolo dei Love Ghost. Finnegan Bell, il cantante e chitarrista della band, ci presenta una canzone intensa che affronta un tema universale come la gelosia. Bell ci racconta…
10 vantaggi di regalare un disegno personalizzato
Ciao a tutti, oggi voglio parlare dei 10 vantaggi di regalare un disegno personalizzato. Spesso regaliamo oggetti materiali, ma un disegno personalizzato può essere un’idea originale e significativa per sorprendere una persona cara. Originalità: Regalare un disegno personalizzato significa regalare un’opera d’arte unica e originale, che nessun altro possiede. Significato: Un disegno personalizzato può avere…
Come nasce una canzone?
Come nasce una canzone? La creazione di una canzone è un processo che richiede la combinazione di molte competenze tecniche e artistiche. L’intero processo può variare notevolmente da artista a artista e da genere a genere, ma in generale, ci sono alcune fasi comuni che sono necessarie per portare a termine una canzone. La prima…
Siriana il videoclip del nuovo singolo “Quel che resta di noi”
COMUNICATO STAMPA Siriana il videoclip del nuovo singolo “Quel che resta di noi” Disponibile su YouTube il video “Quel che resta di noi” della band Siriana, il nuovo singolo uscito su tutte le maggiori piattaforme musicali lo scorso 15 marzo, label e distribuzione Accannone Records/Believe, edizioni musicali ARIEL S.A.S.. Il nuovo brano della band fondata…
“Sentient: il viaggio inter-dimensionale di Synthia Looper nel video musicale futuristico e avvincente”
LISTEN ENGLISH REVIEW Synthia Looper è una musicista eclettica e visionaria di Flint, Michigan (USA), che crea una miscela avvolgente ed intrigante di synthpop, elettronica oscura, sognante e spigolosa. Con l’uso del looping, degli effetti vocali e della sua chitarra elettrica, Synthia canta canzoni di vendetta, perdita, amore, lussuria, sessualità, angoscia mentale e uguaglianza. Il…
“Milkshake” dei Joshua Thriller: un audace mix di rock, funk e critica sociale
“Joshua Thriller” è il nuovo progetto indie rock che unisce musica, moda e arti visive. Il primo EP della band, intitolato “Milkshake“, è una raccolta di cinque brani prodotti e registrati interamente dalla band presso il Cabin Music Studio di Catania. Il nucleo della band è composto dal polistrumentista Giorgio Indaco, che si occupa della…
Siriana il nuovo singolo è “Quel che resta di noi”
On air dal 15 marzo 2023 su tutte le maggiori piattaforme musicali “Quel che resta di noi”, il nuovo singolo della band Siriana, label e distribuzione Accannone Records/Believe, edizioni musicali ARIEL S.A.S.. Il nuovo brano della band fondata dall’attore Marcello Maietta vede la collaborazione eccellente sia al testo che alla produzione artistica di Pierpaolo Capovilla…
ANCHE NO: LA STORIA DI COME “IL PRIMO AMORE” NON SI SCORDA MAI
“Anche No”, il nuovo singolo di Hot Ice, rappresenta il ritorno al boom bap del rapper veneto. Per l’occasione, viene ristabilita la fruttuosa collaborazione con Nopius, già producer di altri brani di Hot Ice, tra cui “Cool”. E proprio rispetto a “Cool”, si può notare una precisa linea diretta, fin dall’inizio. Il brano si apre…
Royal Division – ecco a voi il loro singolo “Destroyed”
Ho appena ascoltato il nuovo singolo dei Royal Division, intitolato “Destroyed“, e devo dire che mi ha molto colpito. Il brano è un’esplosione di energia e passione, che parla di resistenza interiore e di non arrendersi mai. Il testo è molto potente, con un ritornello che invita a non essere distrutti dalle avversità della vita…
Recensione di “Desire, I Want To Turn Into You”
Immagina: è estate, più o meno l’ ora in cui il sole inizia a tramontare, sei sul balcone, in veranda con un amico, oppure seduto in giardino, dove vuoi; il cielo è un’ esplosione di colori, i più disparati, ma insieme formano comunque un quadro unico al mondo, l’ aria è calda e avvolgente, ma…
Synthia Looper – ecco a voi il suo ep omonimo
Se amate l’elettronica..e le belle fighe, beh…questo è il disco che fa per voi. Direte: ma un disco, mica si vede? Beh, a parte conoscere l’apprezzabile fisicità dell’artista, potrete farvi trasportare dal fascino della sua voce. Sentient è un brano che ti da un bel pugno allo stomaco, partendo vagamente dagli anni Ottanta, è alla…
Il ritorno alle origini di un vecchio Punks
Era il lontano 1979 nel nebbioso Veneto, quattro ragazzini dell’età di 14/17 anni Pietro, Gianluca, Gianni e Frox, folgorati da una trasmissione televisiva, decidono di formare una Punk Rock band dal nome ALTERNATIVE RELIGION. Gli Alternative Religion dal 1979 al 1982 data dello scioglimento hanno una intensa attività live . Oggi si parla di loro…
L’evoluzione della dance negli anni
L’evoluzione della dance negli anni: la musica dance nel corso degli anni ha avuto un evoluzione significativa (se non fondamentale) per il mondo della musica in generale. La dance prende le sue radici ad inizio anni 60 quando in tutto il mondo spopola “Twist”, un genere che ha segnato la storia della musica moderna con…
La Musica, la Sua Magia e il Giorno di San Valentino: Una Guida Completa
La Musica la Sua Magia e il Giorno di San Valentino: Una Guida Completa San Valentino è il giorno dell’anno in cui l’amore è celebrato in tutto il mondo. La musica ha un potere magico che può rendere il giorno ancora più romantico e speciale. In questo articolo, esploreremo la relazione tra la musica e…
Nuda in ciabatte il nuovo singolo di Ignazio Deg
Nuda in ciabatte il nuovo singolo di Ignazio Deg On air “Nuda in ciabatte” il nuovo singolo di Ignazio Deg, un brano che celebra l’individualità e la libertà di essere sé stessi. Con un sound fresco e catchy, questa canzone vi farà cantare e ballare, mentre vi invita a lasciarvi andare e a vivere la…
Cos’è un Arrangiamento Musicale
Cos’è un Arrangiamento Musicale e come scegliere l’arrangiatore giusto Se sei un compositore, è importante capire che cosa sia un arrangiamento musicale e come scegliere l’arrangiatore perfetto per le tue esigenze. L’arrangiamento musicale è una fase cruciale della produzione di un brano che comprende l’orchestrazione, il groove, la struttura finale, le sostituzioni armoniche, gli stacchi,…
Come internet ha influenzato l’industria musicale
Come internet ha influenzato l’industria musicale? Internet ha cambiato il modo in cui ascoltiamo, condividiamo e scopriamo la musica. Negli ultimi decenni, l’industria musicale ha subito una trasformazione radicale a causa dell’influenza di internet e delle tecnologie digitali. In questo articolo esploreremo come internet ha influenzato l’industria musicale e come questo cambiamento abbia avuto un…
Consigli utili per un buon studio di registrazione
Consigli utili per un buon studio di registrazione : è necessario prestare attenzione ai dettagli e seguire alcuni consigli fondamentali. Ecco alcuni suggerimenti per ottenere il massimo dal tuo studio: Acustica: l’acustica è una componente critica di un buon studio di registrazione. Assicurati che la stanza sia adeguatamente trattata acusticamente per evitare echi e riverberi…
Suggerimenti utili per cantautori emergenti
Suggerimenti utili per cantautori emergenti : i cantautori emergenti affrontano spesso sfide uniche nel loro percorso per raggiungere il successo. Tuttavia, ci sono alcuni consigli che possono aiutare a superare queste difficoltà e a far crescere la tua carriera musicale. In primo luogo, è importante avere una solida comprensione delle tecniche di scrittura canzoni. Imparare…
“THE CAR” – ARCTIC MONKEYS
A ottobre 2022, la band di Sheffield è tornata con il settimo album in studio, dopo una lunga attesa dal rilascio di “Tranquillity Base Hotel & Casino”, che risale al 2018. “The car”, prodotto dallo storico produttore e membro dei The Last Shadow Puppets James Ford, arriva preannunciato da ben tre singoli, a differenza dell’…
Come l’intelligenza artificiale cambierà il destino della musica
Vediamo come l’intelligenza artificiale cambierà il destino della musica. L’intelligenza artificiale sta già cambiando il destino della musica, e questo cambiamento continuerà ad accelerare nel prossimo futuro. L’IA può essere utilizzata in diversi modi per creare, produrre e promuovere la musica, offrendo nuove opportunità per artisti e produttori. In primo luogo, l’IA può essere utilizzata…
Come Monetizzare la Propria Musica: Consigli e Strategie per Guadagnare con la Tua Creatività
Come Monetizzare la Propria Musica : la musica è una forma d’arte che può essere molto gratificante, sia a livello personale che finanziario. Se sei un musicista o un compositore, potresti essere interessato a sapere come monetizzare la tua musica. Ci sono diverse opzioni disponibili, e scegliere quella giusta dipende dalle tue esigenze e dalle…
5 errori da evitare in mix e mastering
5 errori da evitare in mix e mastering Il mix e il mastering sono due fasi fondamentali del processo di produzione audio e possono fare la differenza tra un brano che suona mediocre e uno che risuona professionalmente. Tuttavia, ci sono alcuni errori comuni che molti produttori commettono durante queste fasi, che possono compromettere la…
Love ghost – ecco a voi “Tales of a Sad Boy”
La prolificità dei Love Ghost è sempre più sconvolgente, stiamo parlando di un ep di quattro canzoni dal titolo “Tales of a Sad Boy” “Heartless” in collaborazione con Big Boss Mulaa ha un sound curato e una sovrapposizione di melodie orecchiabili, il video è di un piacevolissimo retrò , estremamente credibile ed emozionante. “Lethargic” è una…
La Differenza tra Arrangiamento e Trascrizione Musicale
Capiamo La Differenza tra Arrangiamento e Trascrizione Musicale. Sono due concetti spesso confusi tra loro, ma in realtà hanno significati molto diversi. In breve, l’arrangiamento consiste nella rielaborazione di un’opera musicale esistente, attraverso la modifica della melodia, dell’armonia, della struttura, dell’orchestrazione o di altri elementi. L’arrangiatore utilizza la creatività per adattare un’opera originaria per un’altra…
Come scrivere una canzone
Scrivere una canzone è un’arte che richiede ispirazione, creatività e un po’ di pratica. Se vuoi imparare a scrivere le tue canzoni, segui questi semplici passaggi: Scegli un argomento o un tema per la tua canzone. Potrebbe essere un’esperienza personale, una storia d’amore o qualcosa di più universale come la vita o le emozioni. Trova…
RECENSIONE: “BLUE REV” – ALVVAYS
Il terzo album in studio del quintetto canadese ci ricorda che non serve spingersi a chissà quale livello di sperimentazione per ottenere un lavoro originale e degno di nota. L’ anima dreampop, semplice e leggera, che pervade il disco, è quello che ne fa un lavoro piacevole, estremamente orecchiabile e, soprattutto molto rilassante; insomma, non…
Arrangiamento musicale : approfondimento
Cos’è un arrangiamento musicale? Un arrangiamento musicale è una nuova versione di un brano musicale originale che viene creata per adattarsi a un particolare stile, formazione o scopo. A volte viene utilizzato per rendere una canzone più accessibile a un nuovo pubblico, ad esempio cambiando il genere musicale o il numero di strumenti utilizzati, o…
Cos’è il mix e mastering e quanto costa?
Cos’è il mix e mastering e quanto costa? Il mix e il mastering sono due processi importanti nella produzione musicale che vengono utilizzati per migliorare la qualità del suono di una canzone. Il mix è il processo di combinare diverse tracce audio, come la batteria, la chitarra e la voce, in un unico file audio….
Come scrivere un testo rap / hip hop
Come scrivere un testo rap / hip hop ? Scrivere testi rap richiede passione, creatività e una buona comprensione delle tecniche e delle convenzioni del genere. Se sei interessato a scrivere testi rap, ecco alcune cose da considerare: Scegli un tema: prima di iniziare a scrivere, dovresti scegliere un tema o un argomento su cui…
“Cave World”- Viagra Boys [ Recensione ]
“Cave World”- Viagra Boys – Recensione a cura di Alessandro Zanetti Il mondo sorride imbarazzato di fronte alla sfacciata sincerità dei Viagra Boys. La band svedese torna con “Cave World”, terzo album in studio dopo “Street Worms” e “Welfare Jazz”. Il titolo ci mette di fronte ad un “mondo-caverna” , che si può presumere sin…
Leviatano è il nuovo singolo dei ИORAM (Recensione)
Cari audiofolli, in questa recensione, vi presentiamo una band che definire “strong” è dire poco. Davvero difficile trovare un gruppo musicale italiano di questa potenza. Infatti, dai primi secondi di ascolto, ci si aspetterebbe un cantato in inglese oppure un “growl” senza limiti e invece i Иoram ci sorprendono per i loro testi in italiano…
Love Ghost e l’ep “Vengasma del fantasma”
Ciao audiofolli, abbiamo stavolta, non un proiettile, ma ben quattro proiettili. Andiamo in ordine con “Ghost Town” , brano misterioso e suggestivo, frutto della collaborazione “ispanica” con SANTA RM. Videoclip che è meglio di un film, il connubio sonoro è pazzesco, dal new metal, all’hip hop più urban ( un kick che fa paura )…
“Walking Awayˮ è il nuovo singolo dei Matt Cadillac & The Shoots
L’animo rock non muore mai e ce lo dimostrano queste recentissime produzioni. Sound impeccabile, caldo, energico e stiloso. Videoclip curatissimo con una color correction di estremo rispetto. E non solo: vi è una sceneggiatura visiva puntuale e precisa. Mix del brano decisamente controccorrente: voce scura e sommersa da tutti gli altri strumenti, insomma il contrario…
Love Ghost e il nuovo singolo “Homesick”
Le uscite periodiche dei Love Ghost sono sempre dei piccoli, grandi capolavori. Quando ho letto il titolo “Homesick” ho subito ai Kings of Convenience, bellissimo brano e stupenda atmosfera…mood reso benissimo anche dai “nostri”. E che dire del video , un’opera d’arte in movimento, un quadro a tutti gli effetti, anzi che dico…mille e più quadri…
Recensione dell’album “Undo” di Fabrice Pascal Quagliotti
Undo merita più ascolti. Tutti in cuffia e in alta qualità. Dunque via youtube, via spotify, via tutto ciò che mortifica la musica ben suonata e ben curata. Dopo pochi ascolti avevo già espresso un primo giudizio: è migliore rispetto al precedente, senza ombra di dubbio: è più ricco di strumenti (le chitarre di Gianluca…
Edoardo Borghini e il suo nuovo singolo “Pervestito”
Edoardo Borghini e il suo nuovo singolo “Pervestito” . Il cantautore ci ha ben abituato a uscite di assoluta qualità, dove la cura del sound, dei testi, degli arrangiamenti, è sempre un must. Abbiamo avuto il piacere e l’onore di recensire “Dudu”, “Bombolone” e non molto tempo fa “Grazie a pesto”, adesso ci accingiamo a…
Love ghost e il loro straordinariamente suggestivo singolo “Puppet”
Ne sentivamo davvero la mancanza. Ormai i Love Ghost sono una dipendenza, potrebbero uscire benissimo tre singoli al giorno e noi li ascolteremmo incantanti, molto, molto volentieri. Un consueto lyrics video, ma sempre estremamente curato per un brano assai suggestivo e sembra che singolo dopo singolo, vi sia una sperimentazione “scientifica” circa i processi di…
EP Exit Strategy di Piergiorgio Tedesco, in uscita il 16 ottobre 22
Sono passati due anni da “Wrestling” , l’ultima fatica del cantautore Piergiorgio Tedesco , con ottimo riscontro per quanto riguarda la musica d’autore “indie”. Andiamo ad ascoltare ed analizzare brano per brano: Monte Fuji Nella Mia stanza”, che già accoglie sonorità d’oriente, sia nel sound che per quanta riguarda alcune parole chiave, senza tuttavia abbandonare…
Stardust jazz in trio nell’album di Alberto Pibiri
Alberto Pibiri, star internazionale del jazz, pianista ultracelebre nella Grande Mela, ci presenta il suo primo album in trio “Stardust”, registrato al Samurai Hotel Recording, Astoria, NY, mixato e masterizzato da Mike Marciano. La band è il classico Jazz Trio formato da pianoforte, basso e batteria; ad affiancare Pibiri, il bassista Essiet Okon Essiet figura leggendaria che…
COMUNICATO STAMPA: Julia Liros tris di presenze all’RDS Summer Festival 2022 – Marina di Pietrasanta 11 settembre 2022 – LUCCA
Julia Liros è l’unica cantante italiana alla quale è stato affidato l’opening e il closing dell’RDS Summer Festival 2022. L’artista ha partecipato a ben tre tappe: dopo il suo esordio nell’opening act nella tappa iniziale di Ostia con Elodie e in quella di San Benedetto del Tronto, con Achille Lauro, la cantante italiana ha conquistato, con meritato successo, anche la partecipazione alla…
Love Ghost e il coloratissimo video di “Dirty Pixxx”
Ciao audiofòlli, nuovo look in tutti i sensi per i nostri amatissimi Love Ghost! “Dirty Pixxx” è il nuovo videoclip uscito oggi 3 settembre 2022. Mai abbiamo visto i nostri beniamini così colorati e “pop”, pur non abbandonando mai quell’anima “rock” che li contraddistingue. Vogliamo vedere la nostra band preferita ovunque: classifiche internazionali, documentari su…
Love Ghost – è uscito il video di “Pulp”
Il video inizia subito con una manopola che alza il gain e questo è significativo e simbolico per l’importanza audio che si vuole dare al brano. Uno degli elementi principali, protagonista per tutto l’arrangiamento è sicuramente il basso, ma non un basso standard qualsiasi. Stiamo parlando di un basso distorto e sicuramente inondato di saturazione….
MADRE TERRA : IL NUOVO SINGOLO ESTIVO DI HOT ICE È UN INNO ALLA MULTIETNICITÀ
MADRE TERRA, IL NUOVO SINGOLO ESTIVO DI HOT ICE È UN INNO ALLA MULTIETNICITÀ Si intitola “Madre Terra” il brano che va a completare il nuovo progetto di Hot Ice, avviatosi con il singolo “Diamanti Grezzi” e proseguito con “Atto I” e “Atto II”. La data di uscita su tutte le piattaforme digitali, con distribuzione…
COMUNICATO STAMPA: Julia Liros all’opening act dell’RDS Summer Festival 2022 – 16 luglio 2022 San Benedetto del Tronto
Julia Liros si esibirà all’opening act dell’RDS Summer Festival il 16 luglio a San Benedetto del Tronto, che vede protagonista Achille Lauro, la cantante italiana, celebre per i suoi brani tra latin pop e reggaeton, salirà sul palco, così come è già stato lo scorso 1 luglio a Ostia, quando ha aperto la serata inaugurale dell’RDS Summer Festival che vedeva protagonista Elodie….
“L’ignobile“, il nuovo singolo degli Ska-Punker Juda’s Kiss [ Recensione musicale ]
Salve audiofolli, in quest’estate così torrida e opprimente, nulla poteva darci più sollievo che un brano punk così scanzonato e un videoclip tanto irriverente quanto curato “guduriosamente” cinematografico, mix e mastering brillante e potente, grandissimo prodotto di qualità. Fate caso all’intro del video: fighissima! L’antidoto perfetto ai reggaeton da spiaggia, nei centri commerciali e ovunque,…
Dasco : “Più di una canzone” [ Recensione e intervista ]
Uscita su tutte le piattaforme “Più di una canzone” di Dasco, alias di Davide Scorza Rotundo, cantautore calabrese, classe 1990. Molto particolare lo pseudonimo di questo artista, a livello di assonanza ricorda l’iconico “Vasco”, ma non è altro che l’unione del “Da” di Davide e “Sco” di Scorza, una parte del cognome. Torniamo a questa…
Traces Of You di Lucia Fodde è online [ Recensione musicale ]
Ritorniamo a parlare di Lucia Fodde, stavolta non con un singolo come nella scorsa recensione qui su Audiofollia.it , ma con un intero album tutto da godere nella sua estrema classe e raffinatezza: Traces Of You. Dieci brani che abbiamo ascoltato dall’inizio alla fine, grazie alla loro cura magistrale degli arrangiamenti , la performance impeccabile…
“Dentro questo vento”, il jazz raffinatissimo di Lucia Fodde [ Recensione musicale ]
Ciao audiofolli! Qui abbiamo una voce memorabile degna delle vocalist più quotate ed affascinanti. Nulla da invidiare a voci come Diana Krall, Norah Jones o all’italianissima Chiara Civello, Lucia Fodde propone musica di grande qualità, testi (anche) in italiano levigati e di grande poetica, ed è il caso di “Dentro questo vento”, un jazz raffinatissimo,…
Love Ghost e il nuovo videoclip di “Big Dog”
Ciao audiofolli! Vi aspettavate il “solito” video lyrics di qualità dei love Ghost? E invece no, abbiamo un videoclip che praticamente è un film. Produzione cinematografica di altissimo livello, qui si vola altissimo. L’ascesa di questa band è sconvolgente, volta dopo volta, abbiamo visualizzazioni che esplodono, sono nel pieno della loro ascesa. I Love Ghost…
Insania: il secondo singolo dei SIRIANA _ recensione Audiofollia.it
Dopo aver recensito “Sempre al limite” circa un mese fa, ecco che i Siriana ci deliziano con un bellissimo brano “rock” potente, ma allo stesso tempo estremamente profondo e riflessivo: Insania. I temi sono quelli dell’emarginazione, della disabilità, in una chiave di denuncia verso una società superficiale e materialista. Sempre magistrali i videoclip dei Siriana,…
Love Ghost – ecco a voi il video di “Get faded” [ Recensione Audiofollia.it ]
Love Ghost – è uscito il video di “Get faded” RECENSIONE IN VERSIONE VIDEO Ciao audiofolli, vi sono mancati i Love Ghost, vero? Sono tornati, particolarmente “arrabbiati” e con un videoclip più esplosivo che mai, con riprese dove Gopro di qualità (e non solo) , condite da eccellente post produzione, danno grande spettacolo. Quanto alla…
Tutti Fenomeni – Nuovo Album : Privilegio Raro
RECENSIONE IN VERSIONE VIDEO (cliccare) Tutti Fenomeni – Nuovo Album Privilegio Raro (a cura di Elisabetta Amistà) Pulsante, degno di nota in un universo musicale vasto tanto da far sembrare ogni brano di comune pensiero, anticipandone addirittura lo sviluppo armonico. Questo lavoro musicale è diverso, rimane un punto raro di lodevole ingegno musicale in…
LEMMING : il nuovo singolo dei ИORAM [ Recensione Audiofollia.it ]
Come da titolo, Lemming è il nuovo singolo dei Иoram, attenzione a scrivere la N in modo corretto: chiamata i, è una lettera dell’alfabeto cirillico. Apparentemente sembra l’immagine allo specchio della lettera maiuscola latina N e deriva dalla lettera greca Eta (Η, η) . Non voglio annoiarvi con le analisi letterarie, quindi ascoltiamoci subito questo brano…
COMUNICATO STAMPA: I Siriana a Torino nella Eurovision Song Week per il MEI
La band forlivese dei Siriana, capitanata dal frontman Marcello Maietta, attore e regista, sarà a Torino il 10 maggio, nella settimana dell’Eurovision Song Contest per un live che li vedrà tra i protagonisti al CAP10100, che per l’occasione festeggia i suoi dieci anni di attività, con la “X Change 10100”. L’evento del 10 maggio, organizzato per i 25 anni del MEI – Meeting…
Darkness Surrounding : guardate e ascoltate “Nocturnal Forest Air” , ne vale la pena!
La band perfetta non esis…eh no. Eccola: sono i Darkness Surrounding. Cos’hanno di speciale? Non c’è nulla fuori posto. Niente ghirigori o elementi che puntano a stupire a tutti i costi, no: tutto scorre con una naturalezza disarmante. In realtà una grossa particolarità ci sarebbe: il tempo che si alterna da 3/4 , in certi…
Nevermind e l’infinita adolescenza di Kurt Cobain
Il 5 aprile di 28 anni fa, ci lasciava Kurt Cobain, portando via con sé i sogni di una generazione rabbiosa, la generazione x, quella del muro di Berlino, del grunge e delle camicie a quadri. Lascia in eredità l’inno di questa generazione, Smells like teen spirit, che a dire il vero, potrebbe rappresentare l’inno…
L’esordio dei Siriana con il singolo e videoclip omonimo “Sempre al limite” [Recensione musicale]
Cari lettori di Audiofollia.it , stiamo per presentarvi una band sicuramente promettente: i Siriana. Si tratta del loro esordio, ma nella produzione vi è un nome noto: Pierpaolo Capovilla , fondatore ed ex leader de “Il Teatro degli orrori” che probabilmente tutti conoscete molto bene. Su tutte le piattaforme digitali: Sempre al limite , il primo singolo…
Love Ghost , in uscita il singolo “November”
Salve audiofolli, come state? Tra pandemia e guerra, i Love Ghost ormai sono l’unica certezza! Lo sapete cosa ha di particolare questo pezzo? Innanzitutto il video, fatto interamente da cartoni animati manga più il lyrics. Ed effettivamente richiama quel mondo, questo brano starebbe meravigliosamente bene cantato in una lingua asiatica, ma il sound ovviamente è…
Love Ghost : è uscito il video di “Tidal Wave” _ Audiofollia
Se mi chiedessero: in che band vorresti suonare? Del passato, del presente, del futuro…c’è chi risponderebbe: i Beatles, i Rolling Stones, i Placebo, oppure i Sepultura, i Queen, i Pink Floyd, gli Afterhours, i Verdena, gli Inchiuvatu o i Bluvertigo…beh, io risponderei: i Love Ghost. E perché proprio i Love Ghost? Perché sono una band…
Murubutu : Storie d’amore sotto la pioggia e altri racconti di rovesci e temporali
Murubutu Storie d’amore sotto la pioggia e altri racconti di rovesci e temporali Dopo 2 anni di attesa, il 14 gennaio 2022, è uscito il nuovo disco di Murubutu – Storie d’amore sotto la pioggia e altri racconti di rovesci e temporali. Un album di qualità, caratterizzato da un tema peculiare che permea per tutta…
Recensione album Cheap! di Brunori Sas
Recensione album Cheap! di Brunori Sas L’11 Gennaio 2022 è uscito “Cheap!”, il nuovo album del cantautore Dario Brunori, in arte Brunori Sas. Un album che vuole essere critica di vari aspetti della nostra società moderna. Con “Cheap!” Brunori mette in musica testi impegnati, attenuati da un arrangiamento leggero, volutamente “homemade”, realizzando così cinque canzoni semi –…
Love Ghost – è uscito il video di “Chains” [ Recensione Audiofollia ]
Avete bisogno di sana violenza musicale? L’ultimo singolo dei Love Ghost vi saprà accontentare, degno del migliore disco dei Korn, però con tutta la modernità del caso. Acido, corale, esplosivo, elettronico e quanto più graffiante rispetto a molte ballate a cui siamo stati abituati. Anche il videoclip sa incarnare la perfetta atmosfera della “strada”. Per…
ELYAZ – è uscito il video di “Remember home” ( Recensione )
Elyaz è sempre un’esperienza musicale e visiva sconvolgente. Ogni progetto è frutto di tantissimo lavoro, l’idea è sempre quella di qualità rispetto alla quantità, infatti ogni uscita è pensata sempre e comunque in grande. Si tratta proprio di grandi “opere” moderne, dove arrangiamento, composizione, testo e soprattutto video hanno dietro un “concetto” curato nei minimi…
TUTTA LA NOTTE : Andrea Pilloni feat Leo Tony
TUTTA LA NOTTE : Andrea Pilloni feat Leo Tony .Il brano è stato prodotto dal portale audiofollia.it , sito web che si occupa di arrangiamenti musicali online, canzoni inedite su misura, trascrizioni partiture, mix e mastering online, realizzazione jingle, spot, colonne sonore, dediche musicali per ogni occasione e molti altri servizi creativi. Si tratta di…
Love Ghost – è uscito “Tell me when” [Recensione]
Love Ghost – è uscito “Tell me when” [ Recensione ] Niente lunghissime intro, niente ghirigori inutili, coi Love Ghost si va subito al sodo. Poche battute di chitarra clean e poi un duetto come sempre riuscito di cantato sinuoso nelle strofe e drum machine trip hop. Un bel bridge e, via la batteria elettronica,…
Love Ghost : “Can’t Stop”, in collaborazione con Mabiland
Ultima uscita dei Love Ghost in collaborazione con Mabiland: le good vibes si sprecano con “I can’t stop” e infatti nessuna band è così inarrestabile. Uscita dopo uscita e collaborazione dopo collaborazione, portano a un livello sempre più alto la loro musica. Un lyrics video di livello, si accenna infatti all’intelligenza articiale. Quell’androide (a livello…
Love Ghost – ultima uscita: “King of Loneliness” – Recensione
Love Ghost – ultima uscita: “King of Loneliness” – Recensione Ormai sappiamo quanto la produzione dei Love Ghost sia sconvolgente. Ci sorprendono questo weekend con “King of Loneliness” , un brano ( e video musicale, attenzione! Ma di questo parleremo dopo) che riserva tante sorprese. Si tratta di un ballad con i “soliti” elementi a cui…
Sonic Radiation – nuova uscita: “Threshold” – Recensione
Sonic Radiation – nuova uscita: “Threshold” – Recensione Titolo iconico per questa uscita dei Sonic Radiation : Threshold. Per chi è appassionato di audio, sa benissimo di cosa sto parlando, la famosa “soglia” del compressore, di un gate, di un expander o di un limiter. Un brano strumentale di grande impatto che di certo riesce…
“Crazy Trip”, l’esordio in studio di Magic Jukebox
Attenzione, attenzione, signore e signori: ben quindici brani per l’esordio in studio di Magic Jukebox , il loro primo singolo? No. Il loro primo Ep? Ma no! Il loro primo ALBUM ! Ci andiamo ad ascoltare un “gudurioso” track by track? Pronti, partenza, via! No mercy : charleston in quattro e si “punkeggia”, nessuna pietà, come…
Rockets – Alienation | Chi ricorda i Rockets? Recensione
A cura di Alessandro Savi Chi ricorda i Rockets? Recensione Di certo chi ha più di cinquant’anni non può non ricordare questa band francese che, tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80, spopolò in Italia anche grazie ad un look futuristico e ad un alone di mistero che li circondava. Furono…
Il nuovo brillante singolo di Edoardo Borghini: Grazie e a pesto
Salve audiofolli, abbiamo già avuto il piacere di recensire Edoardo Borghini per gli altri singoli: Dudu, Bombolone e Sei. Adesso è la volta di “Grazie a pesto“. Possiamo chiamarlo un “tormentone” autunnale. Chi l’ha detto che i tormentoni debbano essere solo estivi? Mi vengono in mente subito gli elementi che contraddistinguono questo singolare cantautore: un…
QUIETFLOW : appena uscito “A New Wave”
Salve audiofolli, già il titolo dell’album dei Quietflow è una dichiarazione d’intenti: A New Wave. E quale genere meglio della new wave mescola alla perfezione indie rock ad elettronica? Chiarissimo il mood già dalla prima traccia Superhero. Sentiamo un paio di secondi di fruscio analogico per poi lasciarci trascinare ad un movimento ondulatorio mentre ascoltiamo…
ACT7 – fuori ora la compilation “7ACTS I”
Discoteche aperte si? Discoteche aperte no? Affluenza limitata, green pass si o green pass no. Sappiamo tutti cosa sta accadendo in questo periodo, ma noi estimatori della musica in streaming, sappiamo apprezzare le nuove uscite anche dance. Per quanto questa situazione sia un grosso danno per noi addetti nel settore, non ci diamo assolutamente per…
Love Ghost e il nuovo singolo “Peace=Madness”
Pace = follia? E quale migliore luogo come il nostro portale “Audiofollia” per scrivere di questo singolo e apprezzarlo. Ebbene sì, un concetto che condividiamo profondamente, che è la nostra ragione di vita “artistica”. Follia intesa come libertà mentale assoluta. E si sa che quella che viene riconosciuta come “normalità” o convenzionalità, è spesso e…
Rebirth, il nuovo singolo di Emmeffe – Recensione Audiofollia
Finalmente un nuovo singolo di Emmeffe, era veramente un bel po’ che non scrivevamo un articolo a riguardo e musicalmente, direi che ci mancava molto. Avevamo decisamente necessità di queste sonorità così minimali e profonde allo stesso tempo. Elettronica di grande classe, frequenze bassissime che ti perforano l’anima come pochi sanno fare. Ecco, infatti: una…
Massimiliano Cremona e il nuovo album “ISOLANTE
Salve audiofolli, andiamo ad analizzare una nuovissima uscita che merita di essere ascoltata. Si tratta di “Isolante” del cantautore Massimiliano Cremona. Chi l’ha detto che i cantautori vecchio stampo sono ormai scomparsi? Qui abbiamo un validissimo esempio di cantautorato e qualità: arrangiamenti curatissimi, penna sopraffina e timbro vocale avvolgente. Incastellato apre l’album introducendoci nel mondo sonoro…
Love Ghost – è uscito “Clouds” con la collaborazione di Scarlett Rose
Ho appena ascoltato e riascoltato questo “Clouds”. Come potrei definire questo mood? Una sort di “Hip hop / pop melodico, underground”. Mi saltano subito alle orecchie quegli hi hat terzinati, quasi trap. Il ritornello, nuvoloso e arioso allo stesso tempo, ha certo retrogusti rock e persino dream pop. Sempre veramente azzeccate le collaborazioni femminili, stavolta…
Love Ghost inarrestabili: è uscito il loro singolo “Freak”
Inarrestabili e mai deludenti i Love Ghost e la tenacia continua a dare frutti su frutti, soddisfazioni sempre più grandi sia per la band che per i fans. Uscito il nuovo singolo dal titolo Freak ed è esplosivo come sempre, più di sempre. Si lasciano alle spalle per un po’ quelle tinte vagamente low fi,…
The Fottutissimi – ecco il loro singolo “She’s not enough” [Recensione Audiofollia]
In questo periodo così oscuro e balordo come quello che stiamo vivendo, tra vax e no vax, tra pass e no pass, insomma, avete capito. Ci voleva proprio una band come The Fottutissimi in uscita con un nuovo esplosivissimo singolo. Lo so che non si può dire “esplosivissimo”, ma io lo scrivo lo stesso, in…
Electric Mind , l’ultima fatica di Alan Elettronico
Salve audiofolli, come potete vedere dalle migliaia di recensioni presenti in questo portale, di “musica elettronica”, ne abbiamo macinata parecchia e quindi le nostre orecchie sono inevitabilmente molto esigenti, sempre alla ricerca di opere che possano sorprenderci ed appassionare. Electric Mind è una di queste: ciò che trasuda dalle tracce è passione, dedizione, divertimento dell’intelligenza,…
Love Ghost feat Rico Nasty : “Wolfsbane” , un lyrics video da paura!
Ed ecco un bel lyric video di altissima qualità per un singolo di grinta infinita. Ormai nessuno può fermare i Love Ghost: un sound che non stanca mai. Poco più di tre minuti per il brano perfetto: rock, dark, hip hop, grunge / new metal…c’è tutto dentro in quel mix esplosivo che ci piace molto….
Francesco Aubry e il suo…D.N.A [recensione musicale]
Salve audiofolli, abbiamo già avuto il piacere di recensire Francesco Aubry a dicembre del 2019 con “I tramonti su Marte” e adesso, uscita fresca di ieri, ci delizia con “D.N.A“. Ascoltiamo e riascoltiamo questo singolo, che inizia senza troppi fronzoli, giusto un suono di pioggia (alla Singin’ in the Rain) e un fischiettare del leit…
Sotto il cielo di Memphis, l’ultimo album di Michele Anelli
Scrivere una recensione su un disco intero è sempre un’operazione molto delicata, direi quasi meditativa. Solitamente, inizio a scrivere solo dopo il secondo ascolto. Il primo ascolto è totalmente acritico, fatto non con il cervello, ma con le emozioni, in maniera totalmente spontanea. Il secondo ascolto è invece quello analitico, fatto traccia per traccia. Cari…
Flavhia Ferrari, ascoltate subito il nuovo singolo “Sogni di altri”!
Siete pronti ad ascoltare una voce bella “pastosa” e avvolgente? Avete presente Francesca Michelin, Noemi, per rimanere nel presente? Molto meglio! Oppure quelle belle voci calde del passato alla Nina Simone che ci facevano tanto sognare da bambini ascoltando i vinili di papà. “Sogni di altri” è un classico 6/8 con una bella intro di piano…
Demiurgo con Holographic Ghost Stories: strepitoso album strumentale
Salve audiofolli, andiamoci ad ascoltare questo album davvero sostanzioso, pieno di spunti interessanti, traccia per traccia. Holographic Ghost Stories , a meno che non sia stato realizzato anche con macchine analogiche, mi fa pensare subito al mitico plug in RC-20 della XLN Audio o meglio conosciuto come “Retro Color”. Quel suono iniziale caldissimo, rovinato, vintage…
Love Ghost : singolo e video di “Cocoon”
Ne sentivamo la mancanza, ma sono arrivati, puntuali i Love Ghost per garantirci un weekend tenebrosamente idilliaco. Un paio di giorni fa è uscita “Cocoon”, sia singolo che videoclip, curatissimo. Abbiamo ascoltato e riascoltato, visto e rivisto il video: suono potente, alternanza tra voce morbida e graffiante. Abbiamo apprezzato il “retro color” nel video, risultando…
Elyaz : ecco Il video di “The Place Where We Belong
Freschi delle varie polemiche del recente Eurovision dove si parla di “innovazione”, dove si distingue tra “musica suonata” e non. Ma cosa vuol dire? Non vuol dire nulla. La musica è musica, creatività ai massimi livelli, ricerca, fotografia di anime, cronaca di emozioni. In questo brano: “The Place Where We Belong” abbiamo il perfetto esempio…
Bombolone di Edoardo Borghini è la nuova hit dell’estate 2021
Come si dice comunemente, non c’è due senza tre! A marzo e ottobre 2020 abbiamo recensito il cantautore Edoardo Borghini. Prima con “Dudu” e poi con “Sei“, titoli immediati e che scolpiscono il nostro immaginario. Adesso è il turno di “Bombolone“, brano estivo che più estivo non si può. Posso dire che suona maledettamente bene,…
Meda e “I respiri tuoi” in tutta la sua freschezza! [Recensione musicale]
Dopo tanti mesi passati tra: coprifuoco, lockdown, mascherine, restrizioni di ogni tipo, si aveva proprio bisogno di una canzone spensierata, estiva! Una canzone che ci catapulti al mondo dell’adolescenza, il tutto condito da bei suoni, una voce giovanissima, fresca, freschissima che Cesare ai tempi dei Lunapòp, spostati proprio! Meda ha quel mood estremamente pop da…
LaCùra : “ Tra ignoranza e realtà”, l’Ep d’esordio
E proprio oggi, 18 maggio 2021, giorno in cui il nostro amato Franco Battiato ci ha lasciato, ci troviamo a recensire questa promettente band: “LaCùra”. “La cura”, certo che ve la ricordate. Coincidenze? Chissà. Rilasciato il 14 maggio, “Tra ignoranza e realtà” è il primo Ep di questa band, registrato in presa diretta al Dedolor…
Love Ghost e l’uscita del video di “Fade Away (Shave My Head)”
Un weekend con un singolo e videoclip dei Loveghost non è lo stesso di un weekend senza. Ogni release è un passo verso quel percorso che porterà questa band a diventare delle star mondiali ed immortali. Fade Away (Shave My Head) è il titolo di questo singolo più rock del solito. Meno spazio a contaminazioni…
LupoFiumeLeggenda e il nuovo singolo “Chanson d’Amour”
Salve audiofolli, finalmente un brano indie rock nella nostra lingua, di una band assolutamente fresca e genuina, tra chitarre a profusione, intrecci di voci, ritmiche nerborute di batteria acustica registrata come si deve. Il video rende moltissimo pur nella sua semplicità: riprese in sala prove, ma con un montaggio eccellente. Un suono perfetto per una…
Love Ghost : fuori ora con “Bloody Mary”
Sempre ispiratissimi i Love Ghost, sfornano una ballata sublime, Bloody Mary , lasciando momentaneamente alle spalle il cantato graffiato “grunge” per dar spazio a delle cullanti melodie, tra atmosfere alla “Kings of Convenience” e i lenti alla “Placebo” , senza dimenticare quel tocco gotico al retrogusto trip-hop e low fi. Il tutto per un sound…
I Tazenda tornano con “Antìstasis”: musica come resistenza e indipendenza per soppravvivere a tutto
Di Fabrizio Racis Era tanto atteso il ritorno della band rock etnico sarda Tazenda che a distanza di 9 anni dall’ ultimo disco d’inediti ”Ottantotto” del 2012 , dopo vari album live, raccolte e singoli , hanno pubblicato il nuovo disco il 26 marzo, ventesimo della loro trentennale carriera. Un disco eterogeneo ben prodotto che…
Nuove succulenti uscite: Animal Desire dei Magic Jukebox [Recensione]
Come ben sapete, di uscire e far baldoria con gli amici, non se ne parla. E allora perché non ascoltarci una nuova band? Stiamo parlando dei Magic Jukebox con il loro nuovo singolo Animal Desire. Un jukebox magico è proprio quello di cui abbiamo bisogno. Se poi nel repertorio contiene musica punk, non può che gasarci,…
Love Ghost – singolo e video: “Shine Like Gold”
Spiegateci, cari amici di Audiofollia, come faremmo senza un puntuale singolo dei Love Ghost? Ormai ne siamo assolutamente dipendenti. Singolo e video, ovviamente, per non farsi mancare nulla. A proposito: cliccate e guardate ! Il fine settimana si preannuncia perfetto quando ascolti questa musica. Guardiamo e riguardiamo il video di Shine Like Gold e pensiamo…
Francesco Marzio – NEGLI OCCHI DEL MONDO _ Il nuovo singolo (Recensione)
Cari amici di Audiofollia.it , oggi vi presentiamo un promettente cantautore, classe 1990, della provincia di Brindisi. Non è certamente il primo arrivato, spiccano a suo fianco nomi come Le Vibrazioni, Noemi, Alessandra Amoroso e tanti altri nomi blasonati. Il 23 aprile è prevista l’uscita del brano “NEGLI OCCHI DEL MONDO”, non solo in tutti…
Feel Spector: un LP per il loro esordio, mica un singolo!
Oggi è sempre raro assistere a uscite di album, soprattutto agli esordi. Conosciamo insieme questa band molto promettente, ascoltando traccia per traccia. Nine Degress è semplicemente un intro che dura meno di mezzo minuto, però già ci introduce nel loro apprezzabilissimo mondo sonoro. I’m Goin’Home sembra non partire mai e sta proprio qui il groove pazzesco,…
Love Ghost e l’uscita del video di “HEI$t”
Non vedevamo l’ora uscisse un nuovo singolo dei Love Ghost e non solo il brano, ma anche il video. Ovviamente qui non abbiamo solo quantità, ovvero un singolo dopo l’altro, ma qualità estrema sia dal punto di vista compositivo, del sound, dell’audio che del video. I Love Ghost non ci fanno mancare niente. Brano graffiante,…
Carnage, il definitivo canto brutale e poetico di Nick Cave sul lockdown
A cura di Fabrizio Racis Cosa si può chiedere ancora a Nick Cave? Forse, con un pochino di serenità e pace (condizione indispensabile per scendervi in profondità) si può arrivare a discorrere ascoltando con calma “Carnage”, ultimo suo gioiello con l’amico di lunga data Warren Ellis, polistrumentista dei Bad Seeds che con Nick ha anche…
Love Ghost, non vedevamo l’ora: è uscito “Pink Car”
Cosa state facendo chinati sui vostri smartphone? Drizzate subito le orecchie perché i Love Ghost hanno sfornato il loro ultimo pezzo: “Pink Car” ; non lasciano mai a secco il vostro avido palato musicale. Questa traccia è davvero eccezionale e non lo dico tanto per dirlo, un brano un po’ diverso da quelli che siamo abituati…
Franco Giaffreda – é uscito “Apologia di un destino comune”
Cari audiofolli, ve lo dico subito, tenetevi forti, perché in questo album di sostanza ce n’è tanta. A partire da 2020 che non scherza di certo. Terribilmente cazzuto e devastante come l’anno che abbiamo, ahinòi, affrontato. Simbolicamente però una grande svolta energica, come a voler trasformare tutto ciò che abbiamo vissuto di negativo in una…
IL NUCLEO e il loro album “Oltre” [ Recensione musicale ]
Il Nucleo e il loro album Oltre. Salve audiofolli, fatte un passo indietro e rispolverate le vostre memorie musicali: voi vi ricordate de Il Nucleo? Sicuramente si. Da molto tempo che non li sentivamo, ma adesso godiamoci questo bellissimo ritorno, ascoltandoci traccia dopo traccia. Ben dieci perle che non vediamo l’ora di gustarci. Partiamo con…
Disegna Un Cielo, il poetico singolo di Lorenz Simonetti ( RECENSIONE )
Salve cari audiofolli, oggi ascoltiamo e recensiamo un singolo di un giovanissimo cantautore che non è solo un cantautore, ma anche un pianista di soli 19 anni, direttamente dal mondo dei social. Oggi si parte soprattutto dal web, non è come qualche decennio fa, dove un artista lo si conosceva da un concerto casuale, da…
Sabertoothed : il nuovo Ep dei Love Ghost, in uscita il 5 febbraio 2021
Parafrasando una famosa radio nazionale: “perché prima la musica, passa da noi”! Ed è prima ancora della sua uscita che abbiamo il piacere e l’onore di ascoltare il nuovo Ep dei Love Ghost, band dal bollino blu in ogni piattaforma. Ed ora, cari audiofolli, godiamoci questi quattro pezzi da sballo. Tenete d’occhio questo articolo perché…
L’album omonimo di Lord, pieno di collaborazioni ed esplosivo!
Salve audiofolli, qui abbiamo un Artista in continua crescita e ce lo dimostra con questo album che è una vera esplosione sonora di idee, colori, contenuti. Sailor from the Moon è un remix di un brano che rimane in mente, interessanti le sonorità che spaziano molto con degli inserti molto peculiari, un tripudio di arrangiamenti molto…
Ruben Minuto – è uscito “THE LARSEN’S SESSIONS – live in studio”
Chi l’ha detto che non si fanno più gli album live in studio (a zero sovraincisioni), spesso c’è questa concezione nell’immaginario comune che si lavori solo e soltanto con il click, nella spersonalizzazione del turnista che suona “a pezzettini”. Qui abbiamo un album di grande anima, audio eccezionale, una produzione dall’immenso calore. Che dite, cari…
Love Ghost con Plywood, singolo e video, in collaborazione con Blvc
Love Ghost con Plywood, singolo e video, in collaborazione con Blvc. Inarrestabili, sia nella quantità, nella qualità che nella costanza, come abbiamo accennato nei precedenti articoli e ogni nuova uscita ce ne dà conferma. In questo “Plywood” , abbiamo un elemento caratterizzante eccezionale: quella chitarra clean che risulta essere un loop assai vincente, ti martella…
Love Ghost – è uscito il video di “PUNXX!” p.s Buon Natale 2020 !!
Non ci crederete, ma i nostri amatissimi e puntualissimi Love Ghost, hanno sfornato nientepopodimenoché un video di Natale! Irriconoscibili, sorrisi “buoni” da bravissimi ragazzi, maglioni con i gattini, chitarre arpeggiate, assembramenti tipici di qualsiasi anno del nostro passato, ma il tutto è, ovviamente, solo una farsa…perfettamente nel loro stile. Rockstar a torso nudo e mutande,…
Saxofollia e l’ultimo lavoro discografico Portraits
a cura di Eugenio Renzetti Perché frequentare Platone, quando un sassofono può farci intravedere altrettanto bene un altro mondo? Emil Cioran (1911-1995) Saxofollia e l’ultimo lavoro discografico Portraits Cosa sia un ritratto è cosa tanto semplice quanto complessa ai molti. Se ci si mette a pensare ai ritratti più “famosi” della storia dell’arte si imbatte…
My Dark Reality : “Soulless”, il nuovo singolo – Recensione
Sono molto combattuto riguardo questo singolo. Vi spiego perché. Musicisti ineccepibili, sia tecnicamente che a livello espressivo, capacità vocali straordinarie, brano orecchiabile e dalle grandi potenzialità, ma…l’incisione proprio non riesco a digerirla. Ora, io non so se sia una scelta stilistica, ma per un momento ho avuto l’impressione che fossero accese le casse “consumer” e…
Alexis : Rumba, il retrò di grande attualità! Ascoltare per credere
Spesso quando si lavora con la maggior parte dei discografici ci si trova sempre davanti ai soliti discorsi: eh, ma i fiati non si usano più, la cassa deve essere così perché quel gruppo che va forte ha fatto così. Eh, ma un assolo di sassofono in un brano dance? Rumba? Non siamo mica negli…
Apatia – è uscito “Prima Forma Indefinita” : 5 potentissimi brani
Come da titolo: cinque potentissimi brani. Cari audiofolli, non per vantarci, ma qui passa solo musica di grande gusto. Prima di iniziare, complimenti all’autore della copertina, in perfetto stile black metal, degna della migliore band del Nord Europa estremo. I cosiddetti “boomer” sono soliti dire: “eh, ma una volta sì che era musica, oggi invece…”…
Love Ghost – è uscito il lyric video di “Closure” : una bomba, come sempre
Love Ghost – è uscito il lyric video di “Closure” I love Ghost non ci deludono mai. Sapete qual è una delle grandi caratteristiche di questa fantastica band emergente? La costanza. Quella che manca alla maggior parte degli emergenti. Attenzione, ma non solo, ovviamente. Il sound si affina sempre di più, una potenza e pulizia…
Emmeffe e “Discovery”, il suo nuovo singolo: recensione
Abbiamo intervistato Emmeffe proprio qualche giorno fa, vi ricordate? Ci ha risposto in maniera esaustiva a tutte le domande ed ora recensiamo con molto piacere il suo ultimissimo singolo: Discovery, disponibile in tutte le piattaforme digitali. Ma non solo: anche il videoclip, molto emozionale e suggestivo. Da guardare e riguardare, ascoltando e riascoltando. La musica…
Udite udite: Sonic Radiation – è uscito il nuovo singolo “Roentgen” !
Salve audiofolli, siete quelli che ascoltate la musica dal vostro super mega impianto hi-fi e non dalle misere e tristi mini casse del computer portatile o peggio del telefono? Bene, è arrivato il momento di far saltare i timpani ai vicini che non vi hanno fatto dormire la notte tra litigate, gemiti molesti o che…
Intervista ad Emmeffe, apprezzato compositore di musica elettronica
Abbiamo avuto il piacere di gustarci il tuo nuovo lavoro di cui presto pubblicheremo una recensione. Com’è nato il videoclip e soprattutto come è stato tecnicamente realizzato? Ciao! Il videoclip è nato girando per le strade intorno a casa. Ho trovato luoghi caratteristici a me nuovi che avevo a distanza di pochi passi. Con i…
Love Ghost- “Angel With a Smoking Gun” – singolo e video! Wow!
Da un po’ di produzioni, i Love Ghost ci deliziano con una continua evoluzione nel loro sound. Non ho mai sentito una commistione così azzeccata tra trip hop / hip hop / trap e alternative rock con leggerissimi accenni di new metal alla Korn. Singolo godibilissimo, inconfondibile voce del frontman. Video low – fi assolutamente…
Senza dire niente di Dasco : un nuovo album con 11 perle di canzoni
Dasco (alias Davide Scorza Rotundo) è un cantautore e compositore calabrese , classe 1990 di Catanzaro. Esce nel 2020 con “ Senza dire niente “ , un album contenente 11 brani, all attivo. Si è esibito al Teatro Ariston di Sanremo per la finale di Sanremo Rock a settembre 2020 e vanta anche altri grandi traguardi…
The Fottutissimi – Felici o niente : 4 brani da godere
Ciao fottutissimi audiofolli! Questi sono gli Ep che ci piacciono: pochi brani, lunghi il giusto, potenti, eternamente adolescenti, acustici, orecchiabili e rigorosamente “alternative” al mainstream televisivo più becero e massivamente radiofonico. Questo è il sound della nostra adolescenza, dei nostri quindici anni (parlo per chi è classe 70-80), cresciuti a Nirvana, Verdena, Marlene Kuntz, Afterhours,…
Il gran ritorno di Bruce Springsteen con Letter To You
A cura di Fabrizio Racis Il 23 ottobre 2020 ad un anno di distanza dal disco semi – acustico Western Stars arriva Letter To You , la lettera che Bruce Springsteen ha inviato a tutti i fans che adorano la sua musica e agli amici che purtroppo ha perso per strada. Composto da 12 canzoni…
Intervista al cantautore Piergiorgio Tedesco dopo l’uscita del terzo album “Wrestling”
Ecco la nostra intervista al cantautore Piergiorgio Tedesco dopo l’uscita del terzo album “Wrestling”. 1) Ciao Piergiorgio, è un onore per noi scrivere per la terza volta di te, stavolta in occasione di questa intervista. Quando hai iniziato a scrivere canzoni e come sono cambiate fino ad oggi? Parlaci, se ti va, di tutte le fasi…
Love Ghost – è uscito il nuovo singolo “Beautiful Crime”
Love Ghost – è uscito il nuovo singolo “Beautiful Crime” C’è dell’oscuro in questo brano, dal titolo all’artwork. Un meraviglioso crimine e degli zombie in copertina. Il tutto è assolutamente dark , ma senza risultare troppo “maledetto”, vi è del pop in questo brano, mantenendo quella peculiarità squisitamente “alternative” che contraddistingue questa band. Melodia suadente…
Wrestling è il nuovo Ep di Piergiorgio Tedesco: ne ascolterete delle belle!
Wrestling è il nuovo Ep di Piergiorgio Tedesco: ne ascolterete delle belle! Salve amici audiofolli, abbiamo già recensito in passato questo bravissimo cantautore, una vera luce nel buio panorama della musica italiana “mainstream”, dimostrazione che i grandi poeti del passato non si sono estinti, ma vivono ancora nel presente, basta solo dargli un po’ di…
Edoardo Borghini ne ha sfornata un’altra: Sei ! 😱
Salve audiofolli! Eccoci ritrovati ancora una volta a recensire il talentuoso cantautore Edoardo Borghini. Qualche mese fa, i primi di marzo, in epoca pre-quarantena, ci siamo trovati a scrivere sul tormentone “Dudu” con il suo scanzonato “farsi prendere per il dudu”. Adesso è la volta di un singolo particolarissimo, ancora più scanzonato, ma con un…
il nuovo album dei Fixes : “Everything’s Not Lost” – Che bel sound!
Salve audiofolli, ecco a voi una nuova recensione track by track. Un album fresco, proprio quello che ci vuole per questo autunno appena iniziato. E infatti, guarda caso, il videoclip appena uscito s’intitola “September” (guarda), oltre ad essere la prima traccia dell’album. Il nuovo album dei Fixes : “Everything’s Not Lost” – Che bel sound!…
Detevilus Project, attenzione, attenzione: è uscito l’album di debutto “Reborn”
Signore e signori, è uscito l’album di debutto “Reborn”. Che ne dite se iniziamo un bel massiccio ascolto traccia dopo traccia. Ne abbiamo ben tredici. Siete pronti? Come dite…non vedete l’ora? Bene, allora allacciamo le cinture e si parte, a forza di headbanging. The Mirror Within : si presenta subito come una traccia oscura, ma…
Love Ghost – “Pillz (The Sky is Falling)” : non finiscono mai di stupire!
Ciao audiofolli, ma avete già ascoltato l’ultimo singolo dei Love Ghost con tanto di videoclip? Non finiscono mai di stupire! Se precedentemente avete ascoltato delle bombe puramente rock / punk / grunge, ecc…adesso non mancano certamente queste influenze, ma abbiamo contaminazioni senz’altro particolari ed interessanti. Al cantato trascinato ed affascinante, si fondono sequenze accattivanti di…
“Memorie Notturne di Sogni Diurni” è l’esperienza sensoriale da provare!
“Memorie Notturne di Sogni Diurni” è l’esperienza sensoriale da provare! Il suono è un’esperienza, un percorso che può coinvolgere più sensi contemporaneamente dando vita a vere e proprie sinestesie. Vi potrebbe capitare di sentire odori, sapori, vedere immagini e sentire sulla vostra pelle sensazioni di freddo, di caldo, di smarrimento o di pace. Questa è…
Damn Mad di Mc Sof : un album dalle mille sfumature
Cari audiofolli, qui abbiamo un disco strano dal genere strano! Stiamo parlando di Damn Mad di Mc Sof. Questi sono i bei mescoloni che ci piacciono. Nove brani esplosivi che esplorano trasversalmente le più ampie sfumature sonore e liriche. Rock, hip hop in lingua italiana (con qualche track esplicita), elettronica, sinfonica, epic metal. Damn MaD…
Alessio Mariani – Mai più [RECENSIONE MUSICALE] e videoclip
Il nuovo singolo del cantautore Alessio Mariani Alessio Mariani è un giovanissimo cantautore, classe 2002, che scrive testi, melodie e arrangiamenti di suo pugno, un’incontenibile voglia di esprimersi, di mettercela tutta, già da alcuni anni, facendosi forte di tutta la musica ascoltata, assorbe e rielabora in maniera personale. “Mai più” , il nuovo singolo è…
“Isolation Therapy” è la nuova uscita del progetto solista Resonanz Kreis
Isolation Therapy di Resonanz Kreis Salve audiofolli, stiamo per gustarci un album suggestivo quanto succulento per le nostre esigenti orecchi, quanto terapeutico per la nostra anima musicale. Subito play su Spotify con questo Walking Alone che già il titolo dice tutto e ci fa immergere in questa introspettiva camminata solitaria. Ci si diverte moltissimo con…
DETEVILUS PROJECT – Reborn
Per quanto sia arduo oggi emergere oggi, questo progetto è la dimostrazione quanto sia possibile con grandi risultati essere un One Man Band, sotto tutti i punti di vista. Matteo Venegoni ha curato ogni minimo aspetto di questa produzione: testo, musica, arrangiamento, mix , mastering, riprese video, montaggio. E nonostante tutto sia stato fatto “in…
“Come Piove” è il primo singolo di Meda
Brano freschissimo per il cantautore Meda , sarà preludio di un ep che uscirà nei prossimi mesi, ma noi ce lo gustiamo adesso, d’estate, con questo caldo che si muore, immaginando la pioggia davvero. Chitarra, voce e poco altro per questo giovanissimo ragazzo che scrive “ancora sopra un foglio”, nonostante sia un nativo digitale. Eh…
Wildlands: scritto, prodotto e interpretato da Elyaz
ELYAZ – Wildlands Un brano potentissimo, sconvolgente, per non parlare del video. Da brivido. Riesce benissimo a dare l’idea di bellezza, potenza e imponenza della Terra, della natura; non è new age, non è dance, non è sinfonica, non è elettronica, non è pop, ma è tutte queste cose insieme. Uscito solo il 3 luglio…
Il ritorno della poetica di Bob Dylan : Rough And Rowdy Ways
Il ritorno della poetica di Bob Dylan con “maniere dure e rudi” di Fabrizio Racis Dopo otto anni dal suo ultimo album di inediti “Tempest “, lo scorso 19 giugno 2020, la leggenda vivente Bob Dylan , alla veneranda età di 79 anni , pubblica ” Rough And Rowdy Ways”. Musicista di culto, considerato un’…
Outer space : il nuovo singolo dei Love Ghost
Spesso ci si lamenta che gli artisti producono sempre gli stessi brani per compiacere il pubblico e non si evolvono mai. Non è certo questo il caso dei Love Ghost, che stavolta hanno sfornato un brano davvero diverso dal solito perché sanno rinnovarsi e stupire ogni volta. Abbiamo una intro assai suggestiva, proprio da colonna…
UN EROE MORTALE di Eugenio Renzetti
UN EROE MORTALE di Eugenio Renzetti “Una vita violenta” (1959) è il terzo romanzo di Pier Paolo Pasolini, preceduto da “Il sogno di una cosa” (scritto tra il 1949 e il 1950 ma pubblicato nel 1962) e da “Ragazzi di vita” (1955), romanzo con il quale l’autore raggiungerà il successo letterario ma anche una serie…
Youtuber musicale: Ten Second Songs
Youtuber musicale: Ten Second Songs Ten Seconds Song, alias Anthony Vincent, è uno tra i più grandi youtuber musicali, insieme a Jared Dines, Stevie T, Music is Win e Adam Neely. In pratica nei suoi video, sin dal primissimo, canta brani famosi in diversi stili, spesso in 20 stili. Le canzoni spaziano tra diversi generi…
Fabrizio De André & PFM. Il film documentario “Concerto Ritrovato“
Fabrizio De André & PFM. Il film documentario “Concerto Ritrovato “ di Genova del tour storico 1978- 79 finalmente disponibile dal 22 maggio in versione audio. Imperdibile CD e doppio vinile. Di Fabrizio Racis Dopo il grande successo al cinema del “Concerto Ritrovato”, film documentariodiretto da Walter Veltroni proiettato per 3 giorni a…
Ed Sheeran, da acustico a…
Ed Sheeran, da acustico a… Cominciamo dall’opinione dei fan: ciò che emerge è che l’ultimo album è stato uno shock per molti, solo con diverse gradazioni: l’opinione si basa su ciò che si sa, infatti le persone che conoscevano solamente i singoli più famosi non sono rimasti troppo spiazzati. È sicuramente più semplice passare da…
L’autobiografia narrata in musica di Mark Lanegan: ”Straight Songs Of Sorrow”
A meno di un anno dall’ultimo album, ” Somebody’s Knocking”, l’ inesauribile Mark Lanegan, ex cantante solista degli Screaming Trees, torna nel 2020 con” Straight Songs Of Sorrow”. Quarto album negli ultimi quattro anni e tredicesimo della sua carriera solista che alla fine, contando gli Ep e altre collaborazioni, siamo arrivati al ventiduesimo lavoro. Il…
Come ho riscoperto Zucchero in tempi di COVID-19
“Come ho riscoperto Zucchero in tempi di COVID-19” di Lorenzo Stravolo In questi due mesi di quarantena, nelle case di molti di noi si è potuto apprezzare la bellezza musicale. Abbiamo riascoltato il nostro cantante di sempre, magari scoperto nuovi artisti e abbiamo creato tante playlist per vivere di musica. Un plauso a tutti quegli…
Blackness : quell’album oscurissimo dei Larry’s Emotion – Audiofollia
Blackness : quell’album oscurissimo dei Larry’s Emotion – Audiofollia Cari amici audiofolli, stiamo per ascoltare insieme un album pazzesco, come non lo sentivamo da un po’. Vi ricordate i Korn, i Pantera, i Sepultura, gli Obituary, i Cannibal Corpse ecc? Bene, adesso mescolateli ai Blink 182 e il tutto non sarà affatto in contrasto, ma…
I Love Ghost presentano “Ill be fine” in pieno periodo di Covid-19
“I’ll be fine” è il nostro corrispettivo di “andrà tutto bene?”. Sono sincero, ho sempre odiato questa frase, convinto (forse non a torto) che portasse davvero molta “shit”. In inglese e con la splendida musica de “Love Ghost” , mi emoziona molto invece. Brano che ho ascoltato e riascoltato, guardandone e riguardandone il video, un…
“Un po’ così” , il nuovo singolo de La Postazione , in uscita il 20 maggio del 2020
Cari audiofolli, oggi vi presentiamo la nuova fatica di un gruppo molto promettente, ovvero La Postazione. Questo singolo presto in uscita il 20 maggio del 2020, non è il loro primo lavoro, ma dobbiamo partire preferibilmente dall’ascolto di “Never stop dreaming” , loro Ep autoprodotto che potete trovare anche su Spotify con cinque tracce molto orecchiabili…
I Pearl Jam tornano con Gigaton : un disco pieno di speranza
I Pearl Jam tornano con Gigaton : un disco pieno di speranza a cura di FRANCESCO IZZO A distanza di sei anni dall’ultimo lavoro in studio, i Pearl Jam danno vita a Gigaton, undicesimo album della band di Seattle. Il disco, uscito ufficialmente il 27 marzo, era stato annunciato lo scorso gennaio, insieme alle prime…
Billie Eilish: il successo dai capelli colorati
A cura di Alberto Croce Parola chiave: “diversa“. Premetto che a livello emotivo non sono innamorato di questa artista, non è il mio genere. Ma sono davvero felice di aver ascoltato tutta la sua discografia. È diversa, perché il suo genere è un “alternative pop”, tra il pop più “classico” e quello moderno, trap e…
Il ritorno decadente degli Strokes in un periodo di anormalità
Nel bel mezzo di una pandemia globale, un’emergenza così tanto diffusa e profonda , il 10 aprile 2020, esce The New Abnormal , atteso sesto disco dei newyorchesi Strokes, il primo dopo sette anni fra contrasti interni e progetti solisti mai veramente decollati sia del chitarrista Albert Hammond Jr. e del cantante Julian Casablancas dove…
Lord – A Sailor from the moon : L’Ep è online!
Lord – A Sailor from the moon : L’Ep è online! Cari amici adiofolli, oggi vi presentiamo una nostra produzione (ma non solo), sia dal punto di vista degli arrangiamenti, a cura di Giovanni D’Iapico che a livello di distribuzione, Audiofollia Records con Edizioni Thaurus Publishing e Giovanni Tiseo Comunications . “A Sailor from the…
Mountain’s Foot, il primo disco omonimo ufficiale è online!
Il rock’n roll è più vivo che mai e con questa nuovissima uscita dei Mountain’s Foot e il loro disco omonimo, in distribuzione digitale, ma anche fisica, ci allieta e ci fa scalmanare in questi difficili giorni di quarantena forzata, facendoci sognare con le sue nove potenti tracce. Angri Bear è cadenzata, graffiante, melodica e…
Love Ghost – – Chasin ‘Money and Bitches : il videoclip!
Cari audiofolli, vi invito a gustarvi il videoclip di Chasin ‘Money and Bitches dei Love Ghost che è uscito da pochissimi giorni, è veramente qualcosa di strepitoso, in pieno spirito americano, tra college, palme, strade assolate, gioventù “bruciata”, voglia di evasione e libertà. Il tutto con un profondo e intelligente sapore parodistico, senza prendere troppo…
Lo spirituale nell’arte – Vasilij Kandinskij
Lo spirituale nell’arte -Vasilij Kandinskij A cura di di Eugenio Renzetti Ho deciso di scomodare Vasilij Kandinskij per dare un titolo a questo mio breve saggio – che non ha nessuna pretesa se non quella di far nascere magari qualche piccola riflessione – non solo per il contenuto del noto libro, ma per il valore…
ORIGINAL KOFFEE, la sensazionale regina del reggae
A cura di Arianna Caracciolo ORIGINAL KOFFEE, la sensazionale regina del reggae. La giovane cantautrice rapper Giamaicana che a soli 20 anni ha già influenzato il mondo e vinto i Grammy Awards 2020. Piccola ma forte, nei suoi 152 cm di altezza, proviene da un villaggio della Giamaica, dove sono nati alcuni tra i più…
Edoardo Borghini e il suo scanzonato singolo “Dudu”
Edoardo Borghini e il suo scanzonato singolo “Dudu” Farsi prendere per il Dudu oppure no? Già da un bel po’ di mesi l’avevamo adocchiato con questo brano che circola sui social, con questo alieno disegnato in copertina. Il singolo ha un ritmica ballabile, un cantato “svampito” che conquista subito l’ascoltatore tormentandolo con questo “dudu”, riflettendo…
CORONAVIRUS : Il vademecum per i musicisti
CORONAVIRUS : Il vademecum per i musicisti (di Giovanni all’Heavy) Un vademecum spassosissimo, per sdrammatizzare questa bruttissima psicosi che sta invadendo ultimamente tutto il mondo in questo folle anno 2020. FONTE ORIGINALE 1 – Evitate i metallari. 2 – Per le cantanti: evitate di abbracciare e sbaciucchiare le vostre colleghe, tanto lo sanno tutti che…
Il nuovo attesissimo singolo dei Flic Floc: “Caffeina”!
Il nuovo attesissimo singolo dei Flic Floc: “Caffeina”! Tra elettronica, pop, dance e un irresistibile mood a cui i caffeinomani non resisteranno assolutamente, ma non solo. Emblematica la copertina, per chi il caffè non lo beve soltanto, ma vorrebbe sniffarlo o addirittura iniettarselo in vena. Un ritmo trascinante per un singolo strepitoso, meno di tre…
William Delli Quadri presenta: “Ratti”
William Delli Quadri presenta – “Ratti” Dopo il successo de “L’Ultimo Tassello”, il regista agnonese William Delli Quadri torna con il nuovo cortometraggio “Ratti” con una produzione interamente molisana. AGNONE (IS) – Il regista di Agnone (IS) William Delli Quadri presenta il suo secondo cortometraggio Ratti. Prodotto dal regista e Giulio Bottini, interamente girato nel…
“Electrowave” di Vanterrania: una fantastica follia sonora
Electrowave di Vanterrania: una fantastica follia sonora è online. Un album ricco di brani, ben tredici tracce di musica elettronica che si diversificano per impasto sonoro, dal noise alla sperimentazione ipnotica. TRACK 1 Data Wave è un remix, quasi nove minuti di disturbi sonori che sfidano il timing, con degli archi sintetici che fanno a cazzotti…
I WildKing tirano fuori “Back home” [Recensione]
Se credete che oggi si sforni solo trap o singoli trash che impazzano per un mese sul web e poi scompaiono, vi sbagliate di grosso. Vorrei anche ricordarvi che, diversamente da quanto pensiate, il rock non è affatto morto, ma gode di ottima salute e questo “Back home” dei WildKing ne è una lampante ed energica…
Love Ghost- Dead Brother [Recensione]
Cari audiofolli, stavolta non vi parleremo di un album, ma di un singolo e non solo un singolo, ma anche un videoclip, realizzato anche con maestria. Un intro spettrale, un vento che entra fino alle ossa, una nebbia e un’ambientazione d’altri tempi. Un rock lento e truce, degno del miglior rallenty. Moviole e sussurri tra…
Danielpix – è uscito “Rhapsody in Dark”
Danielpix – è uscito “Rhapsody in Dark” Bene, concentriamoci e godiamoci / analizziamo questo album che già dal titolo “Rhapsody in Dark“, svela le proprie intenzioni. Immaginiamo già le sonorità che riescono però a sorprenderci e soddisfarci durante l’ascolto. Away from the Dark ci conduce in un vortice di brividi attraverso un violoncello profondo e viscerale,…
Resonanz Kreis – è uscito “Analogue Influence”
Carissimi audiofolli, iniziamo alla grande questo 2020 in musica. Suggestioni analogiche per un’elettronica tra l’ambient, l’acido e il soft, tutto molto avvincente e a tratti ipnotico. Ototeman ci ha catturato immediatamente l’attenzione con questo sound tribale ed elettronico allo stesso tempo. Euphonic Noise è esplicativo già dal titolo, dove l’effettistica ricopre un ruolo molto importante. Sinuslinie spinge ancora…
Haze Illumina – Appartenenza, un album esplosivo!
Salve audiofolli. Siete stufi della solita trap? Delle solite canzoni sanremesi, reggaeton, oppure dei metallari di cantina e insomma, di tutte quelle tendenze musicali mal espresse che spesso ci suonano stantìe e a tratti fastidiose? Bene, dovete ascoltare assolutamente il cantautorato dubstep-rock degli Haze Illumina , un trio di Torino che con il loro album…
I tramonti su Marte di Francesco Aubry è online! – Recensione e comunicato stampa
Recensione Salve audiofolli, ecco il singolo che vi farà ritrovare la vostra “vera dimensione”. L’autore Francesco Aubry dice basta, non ci sta, parte per Marte e se la gode, guardando surreali tramonti lontano dalla Terra, un mondo che per i sani di mente non è più sopportabile. A partire dalla musica: in radio spopolano “i cantanti…
Carmilla – è uscito il video di “Surrender or Die” : Recensione
Chi l’ha detto che la melodia non si possa sposare con il death metal? Allora, prendete gruppi come i Lacuna Coil, passando per il mainstream, gli Evanescence e mescolateli agli Slayer oppure, meglio, ai Cannibal Corpse. Un connubio perfetto per una cantante dalla bellissima voce (e non solo), ma dalle alternanze tra femminilità melodica ed…
L’Ep “Bunnyblack : elettronica e stravaganza (Recensione)
Salve audiofolli, abbiamo qui a che fare con un prodotto affascinante e stravagante allo stesso tempo. L’elettronica si fonde al noise, alla dance, ma soprattutto alle sonorità 8 bit, tanto care a chi ha passato ore ed ore davanti a un Nintendo o Game Boy. Farà impazzire i nostalgici. Abisso ci travolge, esattamente come un…
“Voyage”, il nuovo singolo di Emmeffe
Emmeffe è sempre una garanzia, questo l'abbiamo capito ormai.Infatti è uscito il suo primo singolo dopo un mese e dopo averci fatto godere i nostri padiglioni auricolari, l'effetto si rinnova e con questo "viaggio", ci immerge in un'atmosfera chill senza precedenti. Ritmica possente, ma che si evolve "adagio", alle volte implodendo. Sonorità che si muovono tra Asia,...
Brando – Le nostre verità (recensione)
Questa intro è un'intromissione di grande atmosfera, giochi di parole e giochi di suoni. Title track, questa Le nostre verità tra ritmo, melodia, rock sostenuto e piacevole, che ricorda gli emergenti dei primi anni Duemila (es. La Sintesi, Il Nucleo), che si facevano ascoltare con grande godimento, conservando il gusto della particolarità, lungi dai soliti...
Love Ghost – è uscito il video di “Let It All Burn” : recensione
Se siete ancora giovani dentro, ascoltate questo singolo. Per giovani, non intendo che ascoltate la trap…”ebbasta”, ma per vitali, con la voglia di ribellarvi, essere liberi, felici e insoddisfatti allo stesso tempo. Ritmo incalzante per un brano che, a tutto volume, si ascolta e si riascolta e ci si sente più cool che mai. Videoclip…
Trust by Emmeffe: musica…vera!
Siete pronti per immergervi in un mondo strumentale di tutto rispetto? Stiamo parlando di “Trust” a cura di Emmeffe , nome artista che non è altro l’acronimo di Marco Fantin. Andiamocelo ad ascoltare…e mi raccomando, i link li trovate giù giù sotto l’articolone. Non fate i pigri, prendete le vostre cuffie, fatevi una passeggiata e sparatevi…
Cari audiofolli, noi non recensiamo solo album oppure singoli, ma anche videoclip. Soprattutto se ci gasano...come Origins di Detevilus Project.Parliamoci chiaro, oggi, qualsiasi produzione musicale facciate, non potete pretendere di buttarla lì nel pozzo di internet. Credete che mettere uno sfondo a un brano, creare una copertina e vomitare una canzone su Youtube, ma anche su...
Franco Giaffreda, fuori ora, con “Gli strani giorni di NOInessUNO”
Salve a tutti, cari audiofolli, ascoltiamoci questo album con ben 14 tracce. Altro che singoli modaioli, qui si va alla sostanza e alla quantità. Abbondanza senza limiti. Franco Giaffreda ci delizia con virtuosismi, energia, potenza, grande cura di ogni dettaglio.Corri Con i Pensieri è un brano con un intro apparentemente docile e quasi chill, per poi...
The Dust: Tomorrow’s Light – l’opera dalle mille sfaccettature
Cari amici audiofolli, come nostra tradizione, procederemo con un track by track senza troppi preamboli e poi vi lasceremo alle informazioni aggiuntive.Eye of Sunrise apre l'album con un'atmosfera leggera, solare e rarefatta, una ballata ben arrangiata con un groove invidiabile ed avvolgente che non perderà mai mordente per tutti i quasi quattro minuti e mezzo. Interessanti...
“Nuvole nel vento” il nuovo inedito degli Amornero
Salve cari amici audiofolli, ecco un brano di quasi sette minuti, è “Nuvole nel vento”, nuovo singolo inedito degli Amornero. Andatevi anche a guardare il videoclip su Youtube perché è davvero suggestivo, tutti i link li trovate di seguito nella sezione “Informazioni aggiuntive”. Il brano inizia con una chitarra elettrica, ma non distorta, morbida e…
Max Deste – è uscito il nuovo singolo “Chiaroscuro”
Recensione: meno di tre minuti per un brano energico e d’impatto, cantato in lingua italiana. Mescolando rock, pop ed elettronica in maniera magistrale. Sonorità che ricordano: Subsonica, Soerba, Bluvertigo dei tempi d’oro. Chiaroscuro come le armonie impiegate in questa canzone, solari ed oscure allo stesso tempo, così come il testo riflette questi contrasti, da “risplende…
“Come un amico ama” di Jonathan Cilia Faro
Il nuovo singolo, a seguire un progetto con Tom Brooks e Alan Parsons GUARDA IL VIDEOCLIPSul canale VEVO è uscito il video di "Come un amico ama" (Newarias Entertainment), il nuovissimo singolo del tenore italiano Jonathan Cilia Faro, estratto dal suo ultimo album "From Now On" (distribuito da BFD/ Sony/ Orchard). Un brano incentrato...
Tonia Cestari con il singolo “Senza destinazione”
La cantautrice casertana Tonia Cestari torna a farsi sentire con il singolo “Senza destinazione”, brano sbarazzino e ottimista che precede l’album in uscita nei prossimi mesi. Musicalmente può ricordare alcune atmosfere di Levante e Malika Ayane, con un testo che dice che (rubo le sue parole) : “Il vero traguardo è la serenità a fine…
Vincenzo Grieco – Misleading lights of town
(A cura di Mario Mutti) Se ascoltassimo l’album senza conoscerne l’autore potremmo tranquillamente dire che i pezzi arrivino dagli USA. Invece Vincenzo Grieco è italiano (romano per la precisione) e in questo lavoro mette sul piatto tutti i suoi “amori musicali”. C’è spazio per l’hard rock americano di “Lord of the world” e dell’opener “Crashin…
Invisible Joe & The Mushroom Gorilla : No Title (Ep)
Salve audiofolli, questa volta vi presentiamo un bellissimo album hard rock, ma non cupo, direi assolutamente fresco, godibile, orecchiabile e con delle sonorità mature. Davvero un raro pregio per questo genere avere le caratteristiche positive del pop e allo stesso tempo soddisfare i palati “alternative”. Il timbro vocale della cantante ricorda un po’ Gwen Stefani,…
Il groove di Sonic Radiation: “Infrared”
Infrared è il nuovo singolo di Sonic Radiation , ben cinque minuti di puro godimento elettronico ed ipnotico. Essenziale sino all’inverosimile, dal punto di vista armonico e ritmico, ma potente. Il titolo, alla lettera, vuol dire “infrarosso” e infatti tutto il brano è assolutamente “notturno”, tra synth, cassa in quattro, loop ossessivi, bassi oscuri e diligentemente…
Prog e dintorni: Atomic Rooster
A cura di Jacopo Vigezzi Dopo lo scioglimento del gruppo Psychedelic Rock The Crazy World of Arthur Brown nel 1969, Vincent Crane (Tastiere) e Carl Palmer (Batteria) decidono di fondare un nuovo gruppo. Crane assolda così un terzo elemento Nick Graham (Basso e Voce), dando vita così agli Atomic Rooster, gruppo molto apprezzato tra gli…
Asteroids di Davide Pepi, ascoltatelo e poi direte: i Dream Theater chi?
Sette tracce al vetriolo, tutte strumentali. Chitarristi tremate, soffrirete tremendi sensi d’inferiorità nell’ascoltare questo album: fantasia, virtuosismo, gusto, tecnica, maturità compositiva. Che dire? Semplicemente PAUROSO! Solo dopo aver letto la recensione, controllate la data di nascita di Davide Pepi all’interno della biografia, dopodiché, continuate ancora a tremare. Iniziamo con un attento track by track, a…
Fabbrix – Senza lavorare, il brano d’esordio: estate 2019
Fabbrix , alias di Alessandro Fabbri, è un cantante / showman italiano. Senza lavorare è il suo brano d’esordio, nato dalla collaborazione con l’etichetta Audiofollia Records di Giovanni D’Iàpico (autore del testo, della musica e curatore degli arrangiamenti), mix e mastering a cura di Salvatore Addeo, un brano tra la dance e il reggaeton, ispirandosi al modello…
Dopo l’Ep Amornero: Nuvole nel vento
A distanza di un anno dall’uscita del loro EP omonimo “Amornero”, la band torna in studio per registrare un nuovo singolo, in uscita a Settembre 2019 su tutti i migliori digital store…Singolo che vedra’ la partecipazione di un ospite speciale, che verra’ svelato a breve. Titolo del singolo: Nuvole nel vento Per rimanere aggiornati su tutte…
Magnitudo 12 – Un mix esplosivo di reggae, hip hop e rap
I “Magnitudo 12” sono una band emergente salentina. Affacciatasi alla scena musicale nel 2015 con il singolo “Nella mia città”, è composta da tre voci e un DJ che li segue esclusivamente nelle live. Marco Guido in arte Spagnolo, Fabio Piccinno in arte Shaker, Valentina Gatto in arte Shale e il DJ, Marcello Patricelli. Nel…
Dopo oltre 100 mila views su Youtube, oggi “Sto bene” del controverso Mistmenlfy è anche sui digital store
Mi sono imbattuto per caso nel videoclip “Sto bene” di Mistmenfly. Quello che mi ha spinto a distribuire questo ragazzo all’interno dell’etichetta Audiofollia Records sono state proprio quelle decine e decine di commenti sotto il video, pieni fino al midollo di cattiveria gratuita. Troppo facile premiare un cantante solo perché tutti lo acclamano…e invece no,…
Non solo rap: Zugzwang, il nuovo Lp di Crisso
Crisso, alias di Cristian Biasin è molto più che un rapper alla nuova / triste maniera. Abbiamo un misto tra un cantautore, un arrangiatore-sperimentatore, un paroliere e un viscerale amante del suono unito alla parola. Iniziamo con questo intenso track by track, iniziando dall’intro. Citazioni politiche unite a sperimentazioni elettroniche ballabili, unendo psichedelia ed irriverenza. Già dalla…
Absynthe Effect – Frozen Statue In The Sun (Recensione)
Difficile farsi ascoltare quando si è bravi. Sembra tutto troppo perfetto, troppo bello per fermarsi a prestare un po’ di attenzione. Tutto tropo curato, nulla per cui arrabbiarsi e litigare nei commenti su Youtube o in qualche altra piattaforma web. Oggi se non si fa trash e se non si spendono millemila bilioni in pubblicità,…
“Fuoco”, il nuovo singolo dei Flic Floc
Chi sono questi Flic Floc? Sono il duo che tutti vorremmo fondare quando ci fidanziamo con una tipa carina che canta. Tutti noi che scriviamo canzoni, facciamo musica, abbiamo la barba, gli occhiali e ci piace un po’ “intellettualare”. Conquistare fan, essere irradiati di fascino, noi amanti della tecnologia, del futuro, ma allo stesso tempo…
FUNKY AWESOME CREW, EPISODE ONE
A cura di Elena Shipani I Funky Awesome Crew sono un gruppo funkrap di Ferrara. La diversità di generi dei diversi membri del gruppo crea una miscela omogenea ed esplosiva; i cinque suonano insieme dal 2017 e all’inizio di aprile dello scorso anno, è uscito il loro primo EP dal titolo “Episode One”. Sul web sono presenti due…
Nei mondi fantastici, il nuovo singolo di Biluè
“Nei mondi fantastici” è uno strampalato brano di Biluè, registrato a New York nel marzo del 2019, il tutto con un portatile, mentre il videoclip semplicemente con un Iphone. Il brano vuole essere un’esplorazione allucinata di mondi fatati o disturbati, dove il filo conduttore è l’amore, il sesso, la perversione fantastica senza pregiudizio. A livello…
Noveis: “Il mondo non è un posto silenzioso”
Salve audiofolli, ecco a voi un buon album pop-rock dalle melodie orecchiabili e dagli arrangiamenti ricchi e ben fatti. Partendo da è solo un sogno che viaggia da melodie che spaziano dai La Crus a Celentano, dai Dik Dik a Cremonini, all’ottimo cantautorato italiano. Chitarra ritmica in primo piano, una piacevole armonica a bocca e un…
Il primo album di Ashno: Optimiste (Ottimista)
Ashno, vero nome di Asrafou Sesso, è un cantante rap-trap, Togolese, nato l’8 giugno 1993 ad Atakpamé, a sud del Togo. Partito in Italia nel 2016, Ashno svela il talento in lui. Ha iniziato con la musica all’età di tredici anni Già sin dal Collegio, faceva parte di uno dei gruppi P-square durante i recital….
Matteo Liberati – Luci gialle di Città (Ep)
Salve audiofolli, ecco a voi un perfetto connubio tra pop di buon cantautorato, rock, elettronica. Andiamoci ad iniettarci questo “track by track”. Luci gialle di Città è un Ep di Matteo Liberati che conta quattro brani, probabilmente autobiografici e sentiti a partire dal primo: Chi credi di essere. La maggior parte dei musicisti può immedesimarsi…
“Voyages Extraordinaires: percorsi nel pop d’autore”
L’eclettico artista romano Alessandro Orlando Graziano regala al pubblico un nuovo lavoro in due volumi. Venti brani di alto pop d’autore per Alessandro Orlando Graziano, artista classe 1976 con alle spalle altrettanti anni di carriera e numerose collaborazioni con importanti cantanti nazionali, tra cui Antonella Ruggiero con il brano ‘Da lontano’ che poi la ex…
Il New York Canta ti cambia la vita
A cura di P.B Negli anni Sessanta, la musica diventava per pochi talentuosi artisti un trampolino di lancio per il successo. Un lavoro, quello della musica, considerato “sexy”. Oggi è l’industria musicale, dopo quella dei diamanti e la cinematografia, la più ambita. Il problema che chi ha creato l’industria della musica è ancora vivo e…
Intervista William Wilson – Lights Out
Domande Lights Out. Qual è il lato “buio” di William Wilson? 2. Immagina di scrivere un nuovo brano. Di getto, in questo momento, di cosa parleresti? 3. Cos’è per te il rap? E perché hai scelto di esprimerti tramite questo genere? 4. Light Out, il tuo nuovo brano, sembra avere due lati molto diversi: il…
CLES – INTERVISTA – EH NO
Eh No è il singolo che anticipa il tuo nuovo EP! Cosa puoi anticiparci? Del nuovo EP posso anticiparvi che sarà un ascolto breve ma intenso, ci saranno diverse sonorità, molti incastri e testi sicuramente ricchi di contenuto. Anche grazie all’aiuto di diversi produttori, penso sia un progetto con un altro marcia in più rispetto…
Recensione “Acheron” degli “Overkind”
A cura di Mario Mutti Sono dodici i pezzi di prog-metal nell’album di debutto “Acheron” degli Overkind da Verona. Sulle intricate parti ritmiche si appoggiano le melodie di Andrea Zamboni la cui timbrica, in alcuni casi, rimanda al Michael Kiske dei tempi d’oro come in “Flames” o in “Cerberus”,due dei pezzi più accessibili del lavoro….
FALLEN “When the light went out” [Recensione]
A cura di Francesco Lenzi (Rohs! records) Sono stato in pausa per un periodo più o meno lungo ,nel settore recensioni. Tuttavia ci sono dei dischi che mi hanno fatto tornare voglia di scrivere di musica. Il nuovo album targato Fallen-in uscita per la Rohs! records-è uno di questi. I lettori affezionati di Audiofollia sanno…
Recensione “Black water” dei Fist of rage
(A cura di Mario Mutti) I Fist of Rage tornano sul mercato con un nuovo album a otto anni di distanza dal precedente “Iterations to reality”. Gli anni sono serviti alla band per suonare in apertura (o insieme) a grossi nomi dell’hard rock internazionale e a lavorare al proprio sound. Dieci pezzi di hard rock/metal melodico e…
ØUTLIER : “Sinestetismi Sincretici” [Recensione]
A cura di Mario Mutti. ASCOLTA L’ALBUM (clicca) Il progetto outlier nasce nel 2015 con l’intento di mixare vari generi , dal r’n’ blues al jazz al funky. Uscito nel dicembre 2018 l’ EP “Sinestetismi Sincretici” contiene cinque pezzi strumentali in cui i quattro elementi della band vengono affiancati da una sezione fiati con sax,…
Intervista ai Bright Lights Apart
A cura di Mario Mutti 1-Di cosa parlano i testi? Non canto così tanto su questo disco però in generale posso dirti che quelle poche frasi che dico hanno una visione comune, cioè fondamentalmente il disgusto che proviamo nel vivere i tempi che stiamo vivendo. Ci sono tuta una serie di soggetti che si prodigano…
Recensione “I nostri fantasmi” degli “EX”
Gli EX sono una band veronese, nata nel 1997 ma i cui componenti si possono considerare dei veterani della scena rock/metal italiana…e si sente! Definiscono il proprio genere “combat rock”, ma non pensate ai Clash..qui c’è hard rock ben suonato ( e ben prodotto),con ritornelli che dopo un paio di ascolti ti restano in testa…
Marco Germani: è uscito il video di “Storing The Past”
Salve audiofolli, oggi non ci fermeremo a recensire il solito ep o album, ma un singolo con videoclip. Stiamo parlando di “Storing The Past” di Marco Germani. Per guardare il video (clicca) Un brano molto particolare, non il solito “poppettone” italiano. Un singolo cantato/recitato/urlato in inglese, dove elettronica spinta si fondono a rock, new wave,…
“Tanguerìa” di Greta Cipriani [Recensione]
Tutta la maestria di un tocco ad un tempo complesso e ricchissimo (nelle scansioni ritmiche, nelle colorazioni timbriche, nelle continue variazioni in corso d’opera) è percepibile da subito in questo mirabile lavoro di Greta Cipriani, pianista e compositrice abruzzese che ha di recente pubblicato il suo “Tanguerìa” con l’etichetta italiana Blue Spiral Records, una garanzia…
Uscito “Metamorphosis”, l’EP di debutto dei Chrysarmonia
Salve audiofolli, siete pronti per una nuova avventura musicale? Come dite? Se non siete delle brutte persone, non ascolterete questo disco dalle piccole casse del vostro portatile oppure dell’Iphone o di qualsiasi altro smartphone, ma spostate quella manopola dell’amplificatore e pompate un po’ di sacrosanto volume. Come dite? Non avete un impianto stereo? Mi deludete,…
Bright lights apart [Recensione]
Il trio veneto si ripresenta con un nuovo lavoro autoprodotto. Sette pezzi a base di ritmi e melodie elettroniche incattiviti da chitarre rock. La band definisce la propria musica come “elettronica dall’attitudine punk”. Basta ascoltare il singolo “Bad morning” (il cui video è già on line su Youtube) per confermarlo. Nei brani seguenti si alternano…
Leaking words – Makhno [Recensione]
A cura di Chiara Pastorino Mi siedo in poltrona e indosso le mie AKG. Lo faccio sempre, perché, quando non so cosa mi attenda, amo pensare di essere in procinto di ascoltare qualcosa di indimenticabile, una esplosione di piccoli particolari, emozioni, emozioni dal principio alla fine di un disco, e queste headphones sono il meglio che…
Piergiorgio Tedesco: Con le dovute eccezioni [Recensione]
ASCOLTA (LINK) : https://spoti.fi/2TWaCjI Con le dovute eccezioni, uscito solo qualche mese fa, a fine ottobre del 2018, questo brillante disco tra il pop e il rock, elettronica, country e cantautore. La title track, riflessione disincantata ed impietosa su questo mondo digitale, sempre “con le dovute eccezioni” ovviamente. Grafica curatissima e significativa per questo singolo che…
Danilo Rusciano: So cose vecchie (EP)
Salve audiofolli, in questa recensione vi presenteremo Danilo Rusciano , quello che potremmo definire un tuttofare dell’hip-hop: un buon beatmaker, un compositore di testi, melodie, una voce gradevole e un buon grafico. Oggi, per creare dei progetti al minimo delle spese, bisogna essere eclettici, non c’è niente da fare! Andiamoci ad ascoltare i tre brani…
RECENSIONE “OLTRE” DI DARIO CRISMAN
Oggi parliamo di un artista italiano e del suo ultimo lavoro in studio: Dario Crisman e il suo disco “Oltre”, pubblicato dall’etichetta italiana Blue Spiral Records, oramai una label di riferimento per la musica legata al pianoforte di matrice modern classical. Un disco “Oltre” che sembra quasi un concept album, che pare ruotare attorno all’idea…
30 MILES, intervista
Abbiamo avuto il piacere di recensire la vostra ultima fatica musicale. Passiamo adesso a un’intervista, sperando sia di vostro gradimento rispondere a ogni nostra curiosità. Anche se sappiamo tutto quello che si può sapere cercando in rete, le nostre domande saranno utili ai neofiti della vostra musica, a coloro che vorranno accostarsi a voi in…
Massimo Sorgente : Sogni e canzoni (2018) [Recensione]
ASCOLTA Massimo Sorgente ci ha deliziato in questi anni con brani di grande raffinatezza compositiva, basta fare un giro in rete tra Spotify e Youtube, se volete avere un’idea generica di ciò che stiamo parlando, immaginate un buon mix tra la tradizione di Jobim, Fabio Concato, Pino Daniele, Sergio Cammariere, Stefano Bollani, Bruno Martino. Uscito proprio…
CANZONI PER BAMBINI E GENITORI – Produzioni su misura testi e musiche
Volete richiedere una canzone per bambini personalizzata? Fornite maggiori indicazioni su come dovrebbe essere (il testo di cosa dovrebbe parlare, la musica come la immaginate, ecc) e noi invieremo un preventivo con tutte le soluzioni. CHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO CANZONI PER BAMBINI E GENITORI – Produzioni su misura CLICCA PER ASCOLTARE ALCUNI ESEMPI CANZONI PER…
30 MILES, “SHORT TALES FOR BRAVES”
A cura di Elena Schipani “Short Tales for Braves” (Storie Brevi per Coraggiosi), è il titolo del secondo album del gruppo toscano 30 Miles. Il disco ha avuto una doppia data di rilascio: il 27 di settembre è stato infatti pubblicato in Europa mentre, lo scorso 1 novembre, è uscito in Giappone. E’ proprio nei…
Intervista ai Telegraph Tehran
A cura di Mario Mutti -Com’è nata la band e da cosa nasce il nome? La band si è formata nel 2016 dall’incontro tra Andrea, Casper e l’ex cantante Niccolò, con l’obiettivo di formare un trio rock. Nel corso di due anni, gli ascolti sono cambiati e ci siamo avvicinati alla synth- music. Marco nel…
Intervista a Kill Dafne
Chi ha avuto l’idea del nome e qual è il suo significato? Michele: io non ne so niente, sono arrivato che il danno ormai era fatto. Fabiana: è nato per scherzo alla seconda prova in cantina con Elisa, ma solo perché ci serviva un nome da scrivere sulla locandina del primo live, fissato per la…
“Kway”, il videoclip ufficiale del primo singolo di Desvelos
E’ uscito il videoclip di Kway, il singolo di debutto di Desvelos. Kway era già stato presentato come primo singolo ufficiale il 18 Settembre, anticipando l’EP omonimo. CLICCA PER VEDERE IL VIDEO La regia del videoclip è stata affidata a Massimo Dubbini. L’idea del Kway mi è venuta guardando “IT”, film che non ha nulla a che vedere con l’argomento del…
Telegraph Teran
Di Mario Mutti Con “Marea” il trio bolognese arriva al secondo ep dopo “Spettri da cacciare” del 2017. Tre pezzi di morbido synth pop che,a livello di sonorità, rimandano alla scena elettronica tedesca. Le linee vocali hanno un mood piuttosto malinconico che ricordano le cadenze di Morgan. Particolare la traccia che conclude l’ep, “Habitude”,…
‘Moonsaw’, una bella sorpresa di FKA Ivan e Nimen
Una piccola città in provincia di Modena, è Spilamberto. Due produttori, ovvero FKA IVAN e Nimen , rispettivamente uno di origine russa e rumena. Un album estremamente oscuro senza per questo essere tetro, “lunare” è la parola giusta. Diciamo che già dal primo brano, Frozen / Locked con la sua atmosfera glaciale ci catapulta in un…
Recensione Kill Dafne
A cura di Mario Mutti Ascoltando l’ep “Erase it” senza altre informazioni potremmo dire che si tratta di una band americana. Invece il quartetto (Fabiana Parzanini voce e chitarra acustica, Elisa Vincenzi basso, Michele Fregoni chitarra, Francesco Raucci batteria) arriva dai dintorni di Brescia. Si presentano con 5 brani che ,nonostante la durata non superi…
Intervista a “Le Strangers”
A cura di Mario Mutti Come vi siete conosciute e come è nata l’;idea di cantare insieme? Entrambe: Ci siamo conosciute tra i banchi di scuola, scoprimmo che il canto, ma più in generale la musica, fu una delle tante passioni che ci accomunava. Da lì nacque l’idea di iniziare a combinare qualcosa insieme. Da…
DESVELOS, “DESVELOS” EP
A cura di Elena Schipani Oggi è uscito il primo EP, dal titolo omonimo, di Desvelos. Dietro questo pseudonimo si nasconde Gabriel Medina, voce delle due band marchigiane Bruxa ed Hapnea. “Desvelos” è il primo lavoro da solista di Medina che dopo anni passati nell’ambiente del pop puro ha deciso di sperimentare un genere leggermente…
Intervista Lady Maciste
A cura di Mario Mutti 1-la formazione in duo è “necessità fatta virtù” o una precisa scelta stilistica? Diciamo che dopo l’uscita di scena del bassista dalla precedente band, gli Akemi, abbiamo cercato senza successo qualcuno con cui ricreare complicità, stessi gusti musicali e sintonia. Col passare del tempo ci siamo resi conto sempre…
Vanterrania: il suo album “Galaxies” fonde industrial, electro e rock
Giovanni Brancati “alias” Vanterrania, nato a Scicli (RG) il 14 Ottobre 1975, vissuto nel Catanese, diede inizio al proprio percorso artistico come chitarrista alla fine degli anni 80 collaborando con varie rock band. La voglia di creare e sperimentare nuovi suoni ha portato l’artista a comporre diversi album che sono come “colonne sonore”(“Mysterious” ed “Electronix” entrambi…
Jonathan Cilia Faro e Cesare Rascel al Master Theater di New York
Jonathan Cilia Faro e Cesare Rascel, hanno fatto sognare il pubblico newyorkese con le loro voci, le due standing ovation al Master Theater di New York, hanno dato conferma che il loro progetto sarà apprezzatissimo nel mondo. Jonathan Cilia Faro fà rivivere la memoria del grande Mario Lanza, la sua potenza ed eleganza vocale incanta il pubblico e lo lascia senza…
Intervista Valentina Alias Ambra
A cura di Mario Mutti Hai iniziato la tua carriera di cantautrice indipendente rilasciando un EP con diverse influenze, quali sono gli ascolti che ti hanno portato a questo mix? Ogni canzone dell’EP è un mix di ascolti. Ad esempio la prima traccia pubblicata Sapere che anche se è la rielaborazione di una delle prime…
LADY MACISTE, “LAUT” EP
A cura di Elena Schipani Il 20 ottobre uscirà il primo EP dei Lady Maciste. Il disco, intitolato “Laut”, è il frutto di due anni di lavoro portato avanti dai fratelli Parma unici rimasti dalla formazione precedente, gli Akemi. L’EP è composto da sei tracce, tutte in lingua inglese. Le sonorità, cupe ed aggressive, sono…
Intervista a Limbo Neutrale
1) E’ uscito il video/singolo di “Abreaction”. Potete presentarlo ai nostri lettori? Raccontateci tutto… Marco: Il singolo e il video servono per rilanciare il progetto “Limbo Neutrale”, un progetto multimediale basato su un romanzo che ho pubblicato (e potete trovare sul sito in download gratuito), che narra le vicende di un musicista rock mio omonimo,…
Lagoona – Riparo [Recensione]
Riparo, full lenght da poco uscito dei perugini Lagoona, si apre con Un pezzo di me : brano soft ed effettato che potrebbe ingannare sul genere proposto dalla band; infatti, è dal secondo brano Ruggine che la band esplode con un rock che agli ascoltatori più “anziani” potrebbe ricordare i primi Verdena. Da ascoltare l’interplay tra…
Ovest di Tahiti – intervista
A cura di Mario Mutti 1- Come nasce il vostro gruppo e il vostro nome? Nasce da una passione comune che quattro amici si accorgono di avere. Circa tre anni abbiamo pensato potesse essere un bene per tutti provare a mettere su un gruppo affinché ognuno possa crescere aiutato dall’altro. E poi perché un po’…
“Kway”, il singolo di debutto di Desvelos
Guarda il video “Kway” E’ uscito “Kway”, il singolo di debutto di Desvelos, che anticipa il primo EP omonimo, in uscita il 19 Ottobre 2018. Desvelos è un progetto solista indie di Gabriel Medina (voce delle band marchigiane Bruxa e Hapnea). E’ nato all’inizio del 2018 dalla voglia di sperimentare nuove sonorità più melodiche, malinconiche e pop dopo degli anni passati a suonare…
Alexis, è uscito il nuovo singolo “I Need You Tonight ”
Dopo il lancio del nuovo progetto di Alexis esce il nuovo inedito dal titolo I need you tonight. Questo forse è il pezzo più completo di un artista che si sta facendo notare per l’originalità, la freschezza e l’energia genuina che propone. I need you tonight propone linee melodiche ammalianti, linee melodiche che hanno il sapore del dream pop, tra l’altro….
“MARSILLE”, THE SOUND OF MARCELLO
A cura di Elena Schipani Lo scorso aprile è uscito “Marsille” il primo progetto solista del bassista e compositore marchigiano Andrea Buccio, in arte The Sound of Marcello. Per essere la sua prima volta in solitaria, “Marsille” è veramente ambizioso. L’album è infatti composto da dodici tracce strumentali. Il fil rouge di tutto il lavoro…
Polemica – è uscito il loro nuovo album “Breach”
Polemica e’ una band alternative rock (ITA/USA) nata nel 2016. La band registra il primo disco auto-prodotto in pochi mesi dello stesso anno, dal titolo “Keep Your Laws Off My Mind”. Per promuoverlo effettua diversi concerti in Italia e tre tour europei tra il 2016 e il 2017 riscuotendo molti consensi. Hilary Binder (voce) e’ una…
Max Deste, è uscito il nuovo singolo “Dove finisce il giorno”
Dal 5 settembre 2018, Dove finisce il giorno è su tutti gli stores online. Il nuovo singolo del cantautore Max Deste, con il quale partecipa alle selezioni di Eurovison song contest 2019, anticipa l’uscita dell’album “Ok Silenzio” il 24 novembre (in prevendita sul suo sito). Il testo, ispirato dalla mindfulness, è un invito a vivere il presente con meno…
“L’amore in tempo di crisi” – MAIO [Recensione]
Chi è appassionato di ascolti “indie”, sicuramente si ricorderà della band “Il vile“, il progetto “Maio” corrisponde all’esordio solista del leader della band. Bene, mescolate un po’ di grunge, folk, rock e condite di “alternative” ed “indie” e pregusterete l’album non “L’amore ai tempi del fascismo” del buon compianto Claudio Lolli, ma “L’amore in tempo…
Santolo Marotta e gli universi sonori di cui abbiamo bisogno
Santolo Marotta è un dj italiano, un compositore e scrittore. Il genere che ci propone, si potrebbe classificare, semplificando, come “space ambient”, ma questa è la descrizione data dall’autore stesso: “l mio background musicale è piuttosto ampio ed eclettico: parte dalla musica classica e arriva alla French House e alla Techno, con preferenza per la tedesca…
Intervista ai Dirty Trainload
A cura di Mario Mutti Come nasce un pezzo dei Dirty Trainload? Uno di voi porta un’idea grezza e ci lavorate in sala o ognuno lavora un proprio brano e poi lo rifinite insieme? BOB: Capita di seguire sia l’una che l’altra strada. Alle volte io o Livia proponiamo alla band un brano compiuto e…
Intervista agli Universound
DOMANDE 1 – Salve Universound, nel vostro disco si percepisce una padronanza tecnica paurosa: parlateci della vostra formazione musicale. 2 – Quali sono i vostri ascolti preferiti, vista questa predilezione per il funk? 3- Come mai la scelta di scrivere in inglese? 4 – Come nasce il brano “Signorina”? 5 – Cosa ne pensate dei…
Luci della città – Ovest di Tahiti [Recensione]
A cura di Mario Mutti “Luci della città” è l’album di debutto, autoprodotto della giovane band pugliese. Se vi piacciono le sonorità morbide di chitarre acustiche, elettriche pulite o al massimo bagnate di riverbero e “pop malinconico” qui troverete 8 brani da ascoltare attentamente. I suoni sono vicini a quelli di produzioni straniere, la voce…
Homelette, intervista
1- Che cambiamenti avete notato dalla pubblicazione tra il primo ep ed il secondo, a livello di pubblico, occasioni, ecc? Per tirare le somme è ancora un po’ prestino forse. Di base noi abbiamo sempre riposto entusiasmo e passione in questo progetto, da quando abbiamo deciso di darvi inizio, con tutte le forze. E l’auspicio…
Lennard Rubra – Escapismo Primaverile
Vi siete mai soffermati a guardare un murales? Può sembrare banale e pure scontato ma molte persone non hanno mai prestato attenzione a quel particolare dai toni surreali che con forza passiva tenta di cambiare volto alla monotonia della città. Se almeno una volta vi foste realmente presi del tempo ad osservarli e a…
I Keplero questa volta raccontano la storia di Aileen
A distanza di 6 mesi dal lancio di Dreams Beyond, i Keplero questa volta raccontano una storia, quella di Aileen. Una sorta di invito a tenere sotto controllo le proprie paure, la malinconia, la tristezza, che molto spesso ci rendono schiavi…Liberamente ispirato al racconto breve “Intreccerò la mia tristezza”, di Paola Klug, scrittrice messicana: “Quando ti sentirai triste, intreccia…
The Twinkles – We Come Along
Ascoltando We Come Along, l’ultima fatica della storica band trevigiana The Twinkles capitanata dal chitarrista e cantante Nick Mess, ci sentiamo immediatamente trasportati nell’atmosfera della Londra del 1977, al 430 di Kings Road di fronte alla boutique SEX di Malcolm McLaren, dove il punk ebbe origine. I 10 brani di cui è composto l’album…
Ordo Mortis di Salvatore Conaci.
Un potere occulto radicato in un piccolo paese, un giovane uomo pronto a combatterlo. Il mistero e l’esoterismo sono gli ingredienti principali di Ordo Mortis di Salvatore Conaci. Un thriller cupo e appassionante in cui ci si trova catapultati in una realtà spettrale e decadente, dove ogni persona sembra custodire un segreto inconfessabile e ogni…
Bikini Death Race – Party Animals [Recensione]
Salve audiofolli, oggi vi presentiamo un disco energico e dal sound incisivo. Procediamo con il nostro consueto track by track. Parlerò di punk, anche se per l’esattezza il genere viene definito come “electroclash” Celestico è un brano electro punk, voce femminile irriverente, dalla ritmica ossessiva e ipnotica che riesce subito a catturare l’ascoltatore. Poco più…
Overflowing di Gian Maria Vannoni – Recensione
A cura di Arianna Marini Overflowing: strabordante, che scorre al di fuori dei limiti, poche sillabe per racchiudere uno stato d’animo incontenibile. Questo è il titolo scelto dal riminese Gian Maria Vannoni per il suo album d’esordio: una sola, incisiva, parola, ma che si addensa di significato, brano dopo brano. Cinque inediti e una sola…
Durmast Village: intervista
Lo scorso 22 aprile abbiamo avuto il piacere di recensirti presso la nostra webzine, adesso abbiamo l’onore di intervistarti, ecco qui dieci domande per te. 1- Ciao Davide, cominciamo dalle curiosità basilari: perché Durmast e perché Village? Durmast è un progetto che nell’ultimo anno ho iniziato quasi per scherzo ma col passare del tempo è…
IGOR LAMPIS, “NUOVO CANTACRONACHE N 4”
A cura di Elena Schipani Il primo lavoro da solista di Igor Lampis si intitola “Nuovo Cantacronache N 4”. Forte della sua esperienza di romanziere ed abituato ad accompagnare i suoi reading con la chitarra, Lampis ha fuso questi due aspetti della sua attività trasformandosi in un novello menestrello. Il nome di questo album…
NUOVO CORSO CAFE’ , “BABILONIA EP”
A cura di Elena Schipani I Nuovo Corso Cafè sono un gruppo di giovani milanesi passati dall’essere compagni di scuola all’essere compagni di musica. Il loro progetto era infatti quello di creare una realtà musicale con una sorta di dimensione famigliare. Da qui il nome: Nuovo Corso Cafè che potrebbe benissimo essere il bar sotto…
Chi è Giuseppe Condom?
In questo articolo, cercheremo di capire chi è Giuseppe Condom , il cantautore che Audiofollia.it ha avuto occasione di produrre (per quanto riguarda arrangiamenti e video) a giugno 2018, dopo i successi precedenti di Ashno con Kebab La Stazione e Sushi girl di Young Signorina. O meglio, come lui si definisce in un italiano, direi “correggiuto”,…
Overflowing: “S/T” ep (Collettivo Funk)
Overflowing è il progetto solista di Gian Maria Vannoni, musicista e songwriter riminese classe 1986 già frontman di Dawn Under Eclipse e Rudyscave. In uscita il 23 giugno per Collettivo Funk, il suo ep d’esordio è composto 5 brani e miscela cavalcate electro rock ad aperture post-rock, grunge e shoegaze, il tutto caratterizzato da una…
RIMOZIONE – “Come un’onda” [Recensione]
Salve audiofolli, oggi vi proponiamo un disco con una bella energia, ma non solo: grande qualità di registrazione, ottimi missaggi, esecuzioni strumentali pulite e mature, abbiamo a che fare con una band che sa il fatto suo e non per nulla vanta la preziosa collaborazione con Omar Pedrini. Andiamo subito ad ascoltare il primo brano, Come…
Universound – “Elefunk” (2018) – Recensione
Ho ascoltato tutto il disco una volta, adesso si passa al consueto track by track. Discovering Trappist-1 è una specie di intro, tra lo “space” e l’elettronico ed è solo un assaggio di questo bellissimo e ricchissimo disco. Andiamo già sul sodo con Ego dove una chitarra funkeggiante si fonde ad una melodia fusion, una linea di…
CANI SCIORRI E.P.K. – Recensione
Quando il gioco si fa duro, i Cani Sciorri iniziano a fare brutto con grande maestria, tra schitarrate violente, growl, tra il grunge, lo stoner e un dirty-rock che ti prende il pancreas. Kevin’s Birthday ti riporta indietro tra le sbronze dell’adolescenza, magari in terra americana, con senso della devastazione estremo, ma allo stesso tempo goliardico….
Eradius – Eradius [Recensione]
Eradius è il nome di questo duo italo britannico che ha tutta l’aria di una band che fa sul serio. Un rock espresso nell’omonimo album di quelli che ti caricano di energia. Finalmente un gruppo emergente sulla scena del rock italiano che fa una musica considerevole. Medusa è il brano che, a detta loro, li…
GLORIA ZACCARIA, “UNA PARTE DI ME”
A cura di Elena Schipani Lo scorso 26 aprile è uscito “Una parte di me”, l’EP della cantautrice bresciana Gloria Zaccaria. Il disco parla d’amore, in ogni sua forma: amore romantico, amore genitoriale, amicizia e amore verso se stessi. La decisione di sviluppare le cinque tracce attorno al tema di un sentimento così importante è…
Vanterrania e “MYSTERIOUS”: tra dark, electro ed illuminazioni sonore
“MYSTERIOUS” è una produzione composta con sequencer e chitarra, dopo anni di sperimentazioni in ambito electro-rock. In studio nel Catanese, Giovanni Brancati inizia e conclude l’intero disco, il 28 Novembre 2016, viene pubblicato e distribuito nei Digital Store. L’album “MYSTERIOUS”, è stato suonato questa volta con l’intenzione di raggiungere in qualche modo un suono pulito…
STEREO GAZETTE, “NEL TEMPO DI OGNI COSA”
A cura di Elena Schipani Lo scorso 13 aprile è uscito il primo album degli Stereo Gazette. Assenti dalle scene dal 2015, anno della pubblicazione del loro EP d’esordio, il gruppo piacentino è tornato con un lavoro intitolato “Nel tempo di ogni cosa”. Il disco contiene otto tracce nelle quali la differenza con i primi…
HOMELETTE: “Empty suitcase” (More Letters, 2018)
A cura di Elena Schipani Gli Homelette, duo musicale composto da Danilo de Candia e Marco Pierro, si è formato nel 2014 e dopo un primo EP risalente al 2015, i due amici proseguono la loro carriera musicale con il loro secondo album intitolato “Empty Suitcase” quella che viene presentata all’inizio delle sei tracce è…
The Feralines [Recensione]
Tuffiamoci immediatamente in questo “track by track” e poi lasciamo solo alla fine le nostre considerazioni. Tonight con un’andatura piuttosto “british” si fa spazio nella nostra attenzione. Non è leggera, non è violenta, non è pesante, non è indie, non è mainstream…trasuda presente, si fa ascoltare, ha sonorità pulite e trasmette positività. Non ce la sentiamo…
Blake. Il divenire degli Dei
Titolo: Blake. Il divenire degli Dei Autore: Simone Alessi Genere: Fantasy Casa Editrice: Vertigo Edizioni Collana: Approdi Pagine: 360 Codice ISBN: 978-8862065931 A cura di Edoardo Ruini Il mondo è cambiato, rispetto a quello che ognuno di noi conosce. Numerose guerre hanno sconvolto e distrutto la sua bellezza, lasciando, agli abitanti del 2919, un mondo…
Comelinchiostro – Di che cosa hai paura? [Recensione]
A cura di Elena Schipani “Di che cosa hai paura?” è il titolo del primo album del cantautore Comelinchiostro. Otto sono le tracce, brevi racconti che hanno il potere di trascinare l’ascoltatore in una dimensione onirica e riflessiva. Il disco si apre con il brano “China come l’inchiostro”. L’inizio parlato fa da sipario ad una…
DIRTY TRAINLOAD, “REVOLUTION AND CRIME”
A cura di Elena Schipani Lo scorso 25 aprile è uscito il quarto album della band pugliese Dirty Trainload; il lavoro si intitola “Revolution and Crime”. Rispetto ai primi tre dischi, il gruppo si è ampliato ed è proprio grazie a questa modifica che la musica colpisce con più intensità. Il blues la fa da padrona,…
Nerv, il suo secondo Ep omonimo alquanto “velenoso”
L’ep del gufo, come ha chiamato Nerv il suo secondo Ep omonimo, è un Ep di 5 tracce abbastanza diverse fra loro che propongono diversi generi musicali: rock, indie, industrial, noise, pop. Il colore dominante è il nero, senza tante storie. La formula del primo ep rimane medesima anche nel secondo: un’unica traccia di circa…
RAMES – MOVIMENTI E PIANI [Recensione]
A cura di A.Viggiani Movimenti e piani, ep di quattro tracce del rapper piemontese Rames, che definisce questo lavoro come una webcam sulla realtà che fotografa la vita, ha come tema principale l’influenza che hanno i media e la tecnologia sulle nostre vite quotidiane, notizie giornaliere di crolli finanziari, crisi di governo e cronaca nera che…
INSCHEMICAL [Recensione]
A cura di Elena Schipani Lo scorso 30 marzo è uscito il primo album, omonimo, della band calabrese Inschemical. Vari sono i temi affrontati nelle otto tracce del disco: si va dal desiderio di accettazione e realizzazione di sé all’impegno sociale contro mafia e pedofilia. Il disco è di stampo squisitamente rock ma riesce a muoversi…
RITA ZINGARIELLO, “IL CANTO DELL’APE” [Recensione]
A cura di Elena Schipani Lo scorso 6 aprile è uscito il nuovo album della cantautrice pugliese Rita Zingariello, intitolato “Il Canto dell’ape”. Questo lavoro è il frutto di una sorta di autoterapia alla quale la cantante si sottopone quotidianamente. Ritirandosi nel silenzio e nella tranquillità di casa sua, dice Zingariello, emozioni e sentimenti prendono…
RICCARDO MAFFONI, “FACCIA” [Recensione]
A cura di Elena Schipani Lo scorso 6 aprile è uscito il nuovo album del cantautore bresciano Riccardo Maffoni, intitolato “Faccia”. Le quattordici tracce dell’album sono come le tessere di un puzzle che, accostate le une alle altre, vanno a creare un quadro molto più ampio. Le emozioni negative come la rabbia, la solitudine e…
Phantomatica – Look Closer
I Phantomatica sono una band Alternative Rock marchigiana attiva dal 2009 che, dopo un primo EP, ha da poco pubblicato il primo disco Look Closer. L’alternative rock si distacca dal “rock classico” per adottare soluzioni melodiche poco mainstream, come canzoni dalla struttura semplice, sonorità morbide e ritornelli che si stampano in testa al primo…
Il profondo desiderio [Recensione su: Quel figlio negato di Francesca Ognibene”]
A cura di Leonardo Biccari Come spiegare il profondo desiderio di avere un figlio a chi non l’ha mai provato? Come descrivere la delusione e la sofferenza nel vedere quel test che, puntualmente, mese dopo mese, da’ esito negativo? Come si può accettare la negazione di una gravidanza quando, al giorno d’oggi, milioni di donne…
RICCARDO D’AVINO: “PRESA D’INCOSCIENZA” [Recensione]
Con questo disco abbiamo una forma di ribellione che sta in una forma rivoluzionaria di “Presa di incoscienza” da non confondere con la “protesta” tipica di certo cantautorato del passato. Tutto nel mio nome è il primo singolo che è stato estratto dall’album e in qualche modo è una forma di “auto-colpevolizzazione” per essere la causa di tutti…
BUCKINGUM PALACE: “Club” (2018) [recensione]
Dopo una traccia eterea e dal sound suggestivo come Spiagge , entriamo nel cuore del disco, dove una Grande Mole ondeggia tra sonorità dissonanti, rock, sensazioni lisergiche, tra il vintage, l’indie e un timbro vocale dominante assai particolare, a tratti androgino, scavando nel fondo dell’anima senza nessuna esitazione. Un minuto e mezzo di nichilisimo light con Reietto e…
Artisti del Colore Sociale – Adrenocromo
Alle porte della pubblicazione il secondo lavoro del trio marchigiano Artisti del Colore Sociale, ascoltiamo Adrenocromo. Impossibile non sentire riecheggiare Trent Reznor fin dalla prima track. Intro pone subito, così, una delle due principali basi su cui poggia la ricerca sonora di questo EP. Le dinamiche senz’altro interessanti della traccia di apertura risentono di una…
La luna allo zoo di Roberto Addeo
A cura di Marco Baricci La mediocrità della vita, il modificarsi passando da un lavoro mediocre ad un altro, da una relazione priva d’amore ad un’altra, spostandosi da un appartamento fatiscente con coinquilini e padroni di casa degni di uno zoo all’altro. Senza stabilità, senza opportunità, rinunciando ai sogni, mettendo da parte i desideri: vivendo…
DURMAST, “VILLAGE”
A cura di Elena Schipani L’esordio da solista del batterista marchigiano Davide Donati, è un album delicato ed elegante. Si intitola “Village” ed è stato pubblicato il 16 aprile. Nonostante il disco sia composto da tracce di stampo squisitamente elettronico, il risultato riesce comunque a sorprendere per la sua diversità rispetto ad altri prodotti similari attualmente presenti…
i Mardi Gras, con la nuova formazione, tornano con il singolo “Shoes”
A tre anni dal loro ultimo album finito negli studi di Abbey Road di Londra e dopo aver festeggiato i dieci anni di attività discografica e live, culminati con la loro partecipazione allo Sziget Festival di Budapest, svariati tour irlandesi e ripetuti passaggi radio sulle radio italiane, americane ed europee, i Mardi Gras, con la nuova formazione, tornano con il…
LITHIUM 48, Il libro
Lithum 48: l’angoscia del perdersi tra il vecchio e il nuovo A cura di Marco Cannelli Genere: Distopico Casa Editrice: Aurora Edizioni Collana: Pensieri nuovi Pagine: 70 Codice ISBN: 978-88-9480-816-2 Link vendita dal sito della casa editrice: “[…] Esistono gabbie di ogni forma e dimensione. A forma di ufficio, a forma di palco, persino a…
FURIA, CANTASTORIE
A cura di Elena Schipani E’ da poco stato pubblicato “Cantastorie”, il primo album della milanese Tania Furia. Il titolo non è altro in modo in cui lei stessa si definisce: cantastorie e non cantautrice perché le storie che racconta non sono solo le sue ma appartengono a donne e uomini, noti e meno noti….
Perle Nere: Masstang più morbidi e sognanti
Tumultuosi, scatenati, a tratti poetici e visionari. Questi sono i Masstang da quando li conosciamo, una formazione che ti trasmette tanto impeto con vibrazioni sonore che tendono a fondere electro, hip hop e drum and bass, con qualche tocco di trap ogni tanto. Nel loro ultimo singolo appena nato, ossia Perle Nere, i Masstang si…
REFILLA, DUE
A cura di Elena Schipani “Non è rock. Non è rap. Non è indie. Non è pop. E’ Refilla”. Questo è il loro modo per descriversi. Un suono che non è incasellabile in nessun genere, un’entità a sé stante, ecco chi sono e cosa fanno i Refilla. Dopo il successo ottenuto grazie a Youtube e…
The Get Drunk, nuovo album di Terenzio Tacchini
Salve audiofolli, siete pronti per un nuovo sparatissimo track by track? All My Troubles è già una bomba esplosa sin da subito, meno di due minuti, ma l’intensità è paurosa. The Get Drunk è la title track che non nasconde un sincero e puro rock’n roll vecchia maniera, anche se le trovate bizzarre all’interno del brano sono…
Il caso Ashno da Arezzo: spopola sul web, stampa, tv
Era il 10 marzo 2018 quando Ashno si presenta da me e dice: dobbiamo registrare un pezzo sul kebab; avevamo già curato altri progetti, ma proprio questo mi sembrava assai insolito. Un pezzo “Kebab La stazione”: che roba è? Non bastava Ghali con “Pizza Kebab” oppure Bello Figo Gu con “Pasta col tonno”? Poi Ashno…
Hi Fi Gloom – Ivory Crush
Il lavoro degli HiFi Gloom emerge per le sue sonorità futuristiche, elettroniche, che ti catapultano in ambienti urban, notturni, con un gusto puramente internazionale, di matrice anglosassone. Hai la sensazione di vedere intorno a te grattacieli e luci di metropoli in slow motion. Il sound è a tratti cupo, scuro, alla Depeche Mode, ma mantiene…
RICCARDO GILENO, THE CURSE [Recensione]
A cura di Elena Schipani Riccardo Gileno, classe 1991, è un cantautore triestino. Dopo aver collaborato con alcune band, sia come musicista che come cantante, ha deciso di dedicarsi totalmente alla sua carriera da solista. E’ infatti in uscita il suo primo EP intitolato “The Curse”. Si tratta di quattro tracce in lingua inglese, prevalentemente…
Lacrime e sentimenti in “Cry of Love”: i The Berries raccontano l’essere umano
È l’indie rock il genere a prevalere nel disco d’esordio di The Berries. “Cry of Love” è stato ufficialmente lanciato lo scorso 18 gennaio, aprendo, così, la stagione artistica di un gruppo nato dall’unione di tre giovani ragazzi amanti del rock’n’roll. Partendo dalla convinzione che le lacrime non siano esclusivamente simbolo di dolore ma rappresentino…
THE JOHNNY CLASH PROJECT [Recensione]
A cura di Elena Schipani Il 16 marzo vedrà la luce “The Johnny Clash Project”, lavoro dell’omonimo trio bolognese. Il gioco di parole del loro nome svela, in parte, la loro natura: riarrangiare i brani di uno dei gruppi icona del punk rock britannico, i The Clash per l’appunto, utilizzando però lo stile musicale tanto…
Q502. 300 anni dopo il grande esodo
Genere: Fantascienza Casa Editrice: Stampa Alternativa a cura di Federica Rubini Q502. 300 anni dopo il Grande Esodo di Sylvie Freddi ha il retrogusto dei vecchi romanzi di fantascienza ma parla al mondo di oggi e di domani, con sguardo attento e critico. Si possono riscontrare rimandi a eventi agghiaccianti accaduti negli ultimi anni, comprendere i moti dell’anima…
MAY GRAY, RITORNO AL SERENO [Recensione]
A cura di Elena Schipani Lo scorso 26 gennaio è uscito il nuovo album dei May Gray, il trio modenese che porta alta la bandiera del rock italiano. Il lavoro si intitola “Ritorno al Sereno” ed è veramente una ventata d’aria fresca e di ottimismo. Il filo conduttore delle otto tracce è il tempo che…
Provaci ancora Brancusi di Pietro Quadrino
Provaci ancora Brancusi non è solo il resoconto della vita di un uomo, ma anche di un attore. Le prove dello spettacolo Olympus di Peter Frame sono una rassegna di situazioni bizzarre ed estreme e un esempio di grande coraggio e professionalità. Uno spettacolo della durata di 24 ore in cui dare tutto, oltre ogni pudore e limite…
Il caso Meta-Moro
Articolo a cura di Alessia Silenzi Il caso Meta-Moro ha mosso, negli ultimi giorni della gara sanremese, grandi critiche e discussioni. Plagio? No. Il brano Non mi avete fatto niente con cui il duo si è presentato al Festival sembra essere uguale alla canzone Silenzio, cantata da Ambra Calvani e Gabriele De Pascalis nel 2015…
L’heavy metal dei Devil Within, profondo ed originale
A cura di Fadi Musa In attività dal 2013, i Devil Within pubblicano il loro primo Ep “Not Yet”. Il genere musicale è l’heavy metal, e lo stesso aggettivo può essere attribuito ai testi delle canzoni, profonde e particolari. I Devil Within, cresciuti con Iron Maiden, Metallica, Megadeth, Avenged Sevenfold, Lordi e Rammstein, hanno…
VOX KERNEL [Recensione]
A cura di Elena Schipani I Vox Kernel nascono nel 2011 come un progetto solista. Nel 2014 diventano un vero e proprio gruppo musicale che abbraccia il genere rock. La prima parte della loro carriera è stata dedicata ai live, solo successivamente che si ha il primo lavoro in studio. Nell’ottobre del 2016 è…
Eliamo – Universi alternativi
A cura di John Tag Eliamo è un cantautore di origini siciliane il cui stile è influenzato da diverse sonorità e tipologie musicali, che spaziano tra il pop ed il rock, l’elettronica e atmosfere irish. Universi alternativi è l’ultimo dei tre album realizzati da questo artista, un disco che, a differenza di “”Intermittent Lights” ed…
FABRIZIO BORGHESE, DO DI MATTO [Recensione]
A cura di Elena Schipani Il 24 novembre del 2017 è uscito il primo lavoro in chiave rock di Fabrizio Borghese, tenore partenopeo, intitolato “Do di matto”. Molte le sonorità che si miscelano per creare un’omogeneità musicale: si spazia infatti dal rock anni ’70, al grunge proprio degli anni ’90 fino ad arrivare ad accenni…
Edo Avi – Lontano da qui [Recensione]
A cura di John Tag Lontano da qui è il quarto album di Edo Avi, cantautore altoatesino con già alle spalle un grande bagaglio culturale e notevole esperienza in campo musicale. Un disco dal sapore “Dolce ed Amaro”, in cui le atmosfere create dall’artista sono garbate e lievi, profondamente introspettive, ma capaci di suscitare vitali…
GIANNUTRI, AVVENTURE TROPICALI [Recensione]
A cura di Elena Schipani L’inizio del nuovo anno ha portato con sé una bella sorpresa, l’album dei Giannutri intitolato “Avventure Tropicali”. I Giannutri, rispettivamente Luca Zaminga ed Edoardo Scaleo, collaborano musicalmente da circa quindici anni ma questo è il loro primo lavoro insieme. I compiti sono così divisi: Luca scrive i testi mentre Edoardo…
Il ritorno di Ruggero Ricci con il secondo album ‘La forma delle nuvole’
Cresciuto a pane e James Brown Ruggero Ricci, classe 1989, corona il suo sogno nel cassetto per il nuovo anno: esce infatti “La forma delle nuvole”, suo secondo album. Prodotto dalla PMS Studio e disponibile dal 2 dicembre 2017, il lavoro è composto da 16 brani inediti nati dalla penna del suo autore, completamente distanti…
Il nuovo singolo dei Vox Kernel
“L’assalto al domani può portare illusione” è il nuovo singolo dei Vox Kernel, quartetto di Savignano sul Rubicone nonché nome di punta della label indipendente Floppy Dischi (Pulsatilla, Solaris). Un sound in bilico tra pop e indie rock, emo e canzone d’autore. Dal brano è stato tratto un videoclip diretto da Luca Fabiani. Gli stessi Vox Kernel lo introducono…
DADAMATTO, “CANNETO”
A cura di Elena Schipani Lo scorso 17 dicembre è uscito “Canneto”, il quinto album dei Dadamatto, il gruppo marchigiano che da oltre dieci anni è sinonimo di anarco-rock sulla riviera adriatica. L’impressione che si coglie ascoltando “Canneto” è quella di ritornare a casa per il pranzo della domenica, e, dopo mangiato, ritrovarsi spaparanzati sul…
[Recensione] Luis Leo – Dell’essere liberi (La Sete Dischi 2018)
Inizia davvero bene questo 2018 per la nuova musica italiana. Il 5 Gennaio per l’etichetta La Sete Dischi è uscito infatti un album molto interessante. Si tratta del disco d’esordio di Luis Leo, al secolo Leonardo Borrelli, che si affaccia per la prima volta alla musica indipendente con un progetto solista dopo essere stato il cantante, chitarrista e compositore…
Lucy Anne Comb – Letting you go (autoprodotto)
a cura di Lorenzo Petroni Inesorabilmente evocativo. Il secondo EP del songwriter pesarese Lucy Anne Comb, a più di un anno dall’uscita del primo “Yourselfie”, è la perfetta summa dell’esperienza acquisita da questo giovane cantautore reduce da un tour in apertura ai Be Forest. Testi struggenti, strumentali coinvolgenti fino all’ultimo secondo fanno da cornice ad…
“Il Turista” dopo l’esperienza sanremese lancia online “I NOSTRI INVERNI”
Dopo l’esperienza ad AREA SANREMO, Salvatore Finella, in arte “Il Turista” , il 23 Dicembre 2017 ha pubblicato il suo secondo singolo : “I NOSTRI INVERNI”,brano arrivato tra i 145 finalisti del concorso. Ottiene un ottimo riscontro ma non si classifica negli 8 vincitori. LINK VIDEO LINK ARTICOLO ALL MUSIC ITALIA Blasting News Potrete…
SIMON DIETZSCHE, “CONTATTO”
A cura di Elena Schipani Quello dei Simon Dietzsche, storica band della scena underground genovese degli anni ‘80/’90, è un ritorno in grande stile. La riedizione di un festival musicale della città di Genova ha dato la possibilità al gruppo di rincontrarsi sul palco e ricominciare da dove si erano interrotti diciassette anni fa….
PULSATILLA: “Anemone” (Floppy Dischi, 2018)
Un disco che sa di analogico fino all’ultimo secondo e noi ce lo ascoltiamo, traccia per traccia. Madame, Adieu (Aritmia) inizia già da subito con quel fruscio tipico di una registrazione non digitale, quasi come fosse un’audiocassetta, atmosfere settantiane con accordi in maggiore settima, un sound pieno e sognante nella sua “acusticità”, soprattutto delle chitarre non…
Bart – Hope [recensione]
Salve audiofolli, oggi vi presentiamo un rapper dal timbro davvero singolare con il suo Ep “Hope”. Tantissimi rapper si confondono quasi tra loro, ma la voce di Bart rimane in mente, è un incrocio tra la durezza disillusa dell’hip hop e la tenerezza di un fumetto, infatti così sono le sue strumentali. Iniziamo con un…
Manu – Distanza 0 [Recensione]
Ecco a voi un album pienissimo di canzoni, ben quindici. Manu ha addirittura un’etichetta personale, ovvero la Manu Production dove ogni aspetto tecnico della produzione viene curato nei minimi dettagli, in maniera ineccepibile. Parliamo perlopiù di Pop, il genere è vagamente adolescenziale dove si cerca di condensare il proprio percorso personale, raccontando le proprie emozioni…
Dellera & De Rubertis : DELLERADERUBERTIS – L’EP
Salve audiofolli, vi presentiamo il connubio tra due menti musicali che intersecano non solo la propria esperienza artistica, ma anche la propria maturata amicizia. Procediamo col track by track! Prigioniero del mondo inizia con un panning estremo, da una parte un pianoforte riverberato, dall’altra un vocalizzo leggiadro. Segue una ballata dall’armonia compiuta, testo levigato e un…
Danilo Di Florio – “Il migliore dei mondi possibili”
Positività è la parola chiave de ‘Il migliore dei mondi possibili’, terzo lavoro in studio di Danilo Di Florio, cantautore abruzzese che mescola pop e rockdando vita a 11 nuovi brani. La title-track inizia con una frase tratta dal ‘Candido’ di Voltaire: “In questo migliore dei mondi possibili è provato” diceva “che le cose non potrebbero andare altrimenti: essendo…
TELEGRAPH TEHRAN : “Spettri da scacciare”
Andiamo dritti al track by track per questo disco che si preannuncia succulento e scoppiettante. Carmica è l’emblema del miglior sound indie-rock che si possa desiderare, con melodie sinuose tra Verdena e Placebo, chitarre ben intrecciate e ritmiche nerborute. Testi levigati, ma semplici Sogno no stop apre con una chitarra acustica onirica dalle atmosfere vagamente astratte, si…
Intervista a Joe Perrino’s Grog
1) Siete appena usciti sul mercato discografico con un nuovo album in studio Bomba W W La Guerra! Potete presentarlo ai nostri lettori? Raccontateci tutto per bene… Un lavoro serio e onesto,suonato e cantato con il cuore, un hard rock moderno d’impatto e a pronta presa. 2)Di cosa parlate nei vostri testi? Quanto è importante…
Cherries on a swing set – Across the sky
La sostanziale omogeneità del canto a cappella, con i suoi riconoscibilissimi stilemi, consente a chi lo pratica di proporre un repertorio quanto più eterogeneo di stimoli. I Cherries on a swing set lo sanno bene e non sono da meno, nella ricerca di brani disparati coi quali creare un album carico di sorprese, “Across the…
INSECTS THEORY – Intervista
1 – Gli Insects Theory sono un duo. Siamo curiosi di sapere come è nata questa collaborazione e il percorso individuale di entrambi. Giovanni: Ho sempre ascoltato tanta musica e conoscevo anche il gruppo dove cantava Giorgio. Un giorno mi scrisse, era Ottobre del 2013. Voleva sapere se ero interessato a suonare con lui in…
“Spettri da scacciare”, l’album d’esordio dei Telegraph Tehran
Esce autoprodotto mercoledì 6 dicembre l’album d’esordio dei Telegraph Tehran, trio shoegaze rock con base operativa a Bologna. “Spettri da Scacciare” unisce quelle che sono le principali influenze della band: poesia metropolitana e distorsioni grunge. Un rock diretto e senza filtri, anche per questo cantato rigorosamente in italiano. “L’album secondo noi ha una sua omogeneità e il…
In arrivo un nuovo singolo per Ashno (featuring Riko)
Il rapper Ashno d’origine togolese, residente in Italia, classe 1993, dopo il successo della sua canzone intitolata “Alleluia”, ritorna di nuovo in studio per un duetto con Riko, un afro-italiano La canzone avrà come titolo PML , di cui ancora non si svela il significato. In ogni caso, tutto questo ci rivela che sta lavorando…
Paul Pedana – Ex-Human
Il 27 novembre 2017 finalmente è uscito l’album di Paul Pedana dal titolo “Ex-Human”. Il suo è un rock che si rifà alle scelte armoniche e melodrammatiche dei primi Radiohead, ma facendoli uscire dalla stretta galleria dell’alternative anni Novanta, indirizzandoli in una forma pop che non disturba l’autenticità di Pedana, anzi lo rende raffinato, facendolo…
Amazon drive e il mito del cloud illimitato
Fino a qualche mese fa, era stato creato un servizio mai visto, rivoluzionario, assolutamente indispensabile per chi crea molti contenuti: il cloud illimitato. Spulciando tra vari siti, trovo esattamente quello che cercavo: poter depositare i miei file in uno spazio virtuale, illimitatamente, io che creo musica ogni giorno, io che ho bisogno di salvare i…
Intervista a Blowout
1) Siete appena usciti sul mercato discografico con un nuovo album in studio, Buried Strength. Potete presentarlo ai nostri lettori? Raccontateci tutto per bene… Dopo l’ingresso di Andrea, la formazione si è stabilizzata e abbiamo cominciato subito a scrivere pezzi nuovi. E’ soprattutto grazie lui se siamo riusciti a costruire tutto il disco. Ha portato…
Insects Theory – Selftitled [Recensione]
Salve audiofolli, recensiamo ancora prima dell’uscita, prevista per il primo dicembre, un album freschissimo, una vera panacea per l’elettronica italiana, anche se i testi sono in lingua inglese, dobbiamo sempre ricordare la provenienza dei musicisti. Trattasi di un EP che contiene cinque brani: qualità, non quantità. Andiamoceli ad ascoltare uno per uno. Fire Trap –…
Blowout – Buried strength [Recensione]
Blowout, band stoner metal, si forma a settembre 2013, da un’idea di Giuseppe Fontanari (chitarra), Igor Rossi (voce), Lorenzo Helfer(basso) e dell’emiliano Michele Chiari(chitarra). Durante la stesura dei primi pezzi i quattro trovano prima in Giuseppe Marzio e poi in Andrea Calvi(ex Blame – Bernie Lomax) i batteristi con cui iniziare a lavorare sempre più…
Verganti – Atlas [Recensione]
I Verganti sono Adolfo Pacchioni (composizioni, chitarre e cori), Paolo Bellardi (basso) e Savino De Palo (voce solista), Gianni Vazzana (tastiere e cori), Gigi Morello (batteria e arrangiamenti ritmici), Giulia Cardia (voce solista e cori) e propongono un progetto musicale assolutamente “colto” in una realtà contemporanea piatta e superficiale. In questo caso Atlas è una sorta di…
Chiara Giacobbe – Lionheart [Recensione]
Salve audiofolli, oggi vi presentiamo una cantautrice versatile quanto talentuosa, classe 1980, giovanissima tra l’altro. Chiara Giacobbe , diplomata al conservatorio di Alessandria, è seguita dalla “Camber Folk Band” dando grande completezza al suo progetto. Lionheart è la title-track e presenta già tutte le caratteristiche del progetto: melodie accattivanti, connubio di violini, chitarre, ritmiche ben sviluppate. Particle…
La creatura nel barattolo (racconto)
di Bruno Traven Abbassò la maniglia della porta di ingresso quando sua madre lo chiamò. Era di là nel salotto, e stava guardando la televisione. Vedeva i riflessi blu dell’apparecchio danzare fin sulle pareti del corridoio. “Luca, dove stai andando?… Non avrai intenzione di uscire, vero?” “Vado a buttare l’immondizia, mamma”, rispose Luca. Prese il…
Macs Cabi – Giorni di Periferia
Un’ep da gustare tutto d’un fiato, è : Giorni di Periferia di Macs Cabi. Iniziamo subito col consueto track by track. Il giorno che son nato ha un sound accattivante, l’intro sposa benissimo una chitarra acustica pizzicata e un pad leggerissimo, dove si appoggia la linea vocale. Ritmo lento, cadenzato, che non manca di groove….
Mirco Menna – Il senno del pop [Recensione]
Recentissimo lavoro di Mirco Menna non è il senno del pop, ma del pop, ovvero “Il senno del pop”, già il titolo è tutto un programma. Dieci tracce con degli arrangiamenti da sballo, tra il jazzato, il pop, il folk. Portati da un fulmine ha un intro degno di David Gilmour, per poi virare a un cantautorato vagamente…
Blinded By Yellow Sunbeams – The Heart Denied
Il progetto Blinded By Yellow Sunbeams nasce a Trieste nel 2010 dalla volontà di Christian Thomas Castorina di iniziare un percorso terapeutico/musicale per passare da uno stato “basso” di consapevolezza fatto di apatia e torpore, ad uno di più ampio respiro e più “alto” dal punto di vista spirituale e personale. Figure importanti nello…
DAVIDE BUZZI – NON ASCOLTARE IN CASO D’INCENDIO [Recensione]
Salve audiofolli, oggi vi presentiamo l’ultimo album di Davide Buzzi, dal titolo “Non ascoltare in caso d’incendio” e non è di certo il primo disco, ma il quarto, dopo oltre venticinque anni di carriera musicale. Tantissime novità in questo album, trattasi di una sorta di trilogia, gli altri due capitoli usciranno nei prossimi due anni….
“14” di Bye Bye Japan [Recensione]
I Bye Bye Japan sono una “no-wave” band palermitana, già nota agli addetti ai lavori per il loro primo 45 giri omonimo che li ha lanciati come una reale “Cosa Nuova” nell’ambito dell’alternative rock nazionale. Caratterizzati da un sound aggressivo che richiama la migliore tradizione dei gruppi saliti alla ribalta negli anni ’90, riescono…
Edoardo Pasteur: “Dangerous man” [Recensione]
Salve audiofolli, “Dangerous man” è la nuova uscita, del 10 luglio 2017, del cantautore genovese Edoardo Pasteur , dove possiamo trovare ben tredici brani, dove degli ottimi musicisti collaborano al progetto e stiamo parlando di Stefano Molinari, Pino Di Stadio, Toni Colucci, Giacomo Caliolo, Giacomo Caliolo, Luca Borriello , per quanto riguarda il mix e mastering,…
Yato – Post Shock [Recensione]
Salve audiofolli, ecco a voi un disco uscito da poco più di una settimana: il 9 ottobre. Questo album, Post Shock, è la dimostrazione che iniziative come Musicraiser funzionano. Ebbene sì, si tratta di crowdfounding. Stiamo parlando del progetto YATO, un’autoproduzione che contiene sette tracce inedite. – Elettro hardcore – Sound possente, cantato trascinante e…
VALLANZASKA – ORSO GIALLO [Recensione]
Salve audiofolli, oggi vi proponiamo “Orso giallo“, il nuovo disco (uscito il 29 settembre del 2017) dei Vallanzaska, “succulentissimo” gruppo ska che questo disco si affronta il tema universale dell’ansia e cosa c’è di più moderno di questa oscura sensazione? Preziosissima la tromba di Francesco Piras, miratissima la batteria di Davide Beni. Ricordiamo anche Spekkio,…
Intervista a Cherries on a swing set
1) Come si è formata la vostra band? Quale è il significato del nome Cherries on a Swing Set? Ci parlate della vostra formazione musicale e dei vostri principali ascolti? Ciao a tutti!! La nostra band è nata nel 2009, come un esperimento: Stefano, il nostro direttore artistico, voleva sperimentare con la coralità, l’utilizzo delle…
Massimo Priviero – All’Italia [Recensione]
Salve audiofolli, oggi vi presentiamo “All’Italia” , una sorta di concept album incentrato sul tema dell’emigrazione, tra l’alto tema caldissimo oggi: una riflessione in musica molto profonda che analizza la questione molto da lontino, con accurati approfondimenti storici. L’album è stato creato per essere suonato in versione acustica con voce, chitarra e armonica. Con il…
Intervista a Masstang
1)La vostra è una band alquanto particolare che fonde sonorità electro e hip hop. Presentatevi ai lettori di Audiofollia, raccontateci il vostro percorso artistico fino a qui. Masstang nasce come evoluzione del progetto Swordifh. Dopo 10 anni di intensa attività il frontman ha dovuto abbandonare per scelte personali e quindi la band si è trovata…
Predarubia – Somewhere Boulevard [Recensione]
Salve audiofolli, ascoltiamoci un album davvero “esterofilo” con delle sonorità valide e convicenti, stiamo parlando dei Predarubia con Somewhere Boulevard. Chicca interessante: il cantante è nato in Scozia, anche se è cresciuto in Italia. Procediamo con il nostro consueto “track by track”. Not in my name : un groove internazione con un ritornello che rimane in…
Marco Rò – A un passo da qui [Recensione]
A un passo da qui, album del cantautore Marco Rò, è uscito il 20 settembre del 2017 ed ha una particolare peculiarità: è collegato ad un progetto di sensibilizzazione con la giornalista Laura Tangherlini direttamente da Rainews24. Si attraversano musicalmente zone come la Russia, la Siria, la Gran Bretagna e l’Italia. La tematica centrale è…
Intervista a Monica Shannon
Ciao Monica, abbiamo avuto già modo di recensire il tuo bellissimo disco “Ali”. Perché hai deciso di estrarre “Light” come secondo singolo? Ho pensato a “Light” per la carica emotiva e per le sonorità che ricordano i mondi irlandesi a me tanto familiari. Se ti va, dacci qualche info e curiosità in più su…
Luca Bash – Oltre le Quinte [Recensione]
Salve Audiofolli, vi presentiamo un disco davvero sfizioso, dagli arrangiamenti davvero accattivanti, freschi e ben fatti. Luca Bash presenta Oltre le Quinte, il suo nuovissimo disco. Un album con ben quindici brani brani, prodotto e scritto in due lingue, sia in italiano che in inglese. Il titolo in inglese dell’album è “Keys of Mine”. Ecco a voi…
Mauro Pina – L’ho scritto io [Recensione]
Affascinante e sorprendente il nuovo album di Mauro Pina, cantautore e polistrumentista italiano classe ’66. Cultore del pop, del soft rock e del rock&roll, con questo disco Pina ci regala un mix variegatissimo di sonorità, con riferimenti precisi a differenti generi musicali e ai relativi anni in cui erano maggiormente in voga, in Italia ma…
La Medusa de Il Giardino tra bellezza e dipendenze
Nell’Antica Grecia, Medusa era una figura mitologica dotata di una bellezza straordinaria e in grado di tramutare in pietra gli sventurati che la guardavano. Medusa, l’ultimo lavoro della rock band sarda Il Giardino, è una riflessione sulle dipendenze che ci rendono schiavi ogni giorno, dallo standard di bellezza veicolato dai media tradizionali e dai social,…
KORY WALT BLEK – Lu
A cura di Francesco Lenzi Kory Walt Blek è un cantante, compositore, produttore e musicista di Campobasso. E’ cresciuto ascoltando artisti come David Bowie, Queen, Rolling Stones, The Who, Muse, Led Zeppelin, Pink Floyd e molti altri che hanno dato alla musica di Kory Walt Blek un grande contributo. Kory Walt Blek, in questo progetto…
Goose – Dopo il Diluvio [Recensione]
Ecco il nome del nuovo album dei Goose : Dopo il Diluvio. Ondeggiamo tra il pop indipendente al rock e al folk, un miscuglio assai distintivo per il gruppo dove gli arrangiamenti sono molto curati, così come i testi, parola dopo parola. I Goose non sono certo nati ieri, stiamo parlando nientepopodimenoché degli anni Novanta!…
Intervista a Byar e Venk
1) Come è nata l’idea della collaborazione tra Byar, Venk e sciarro? BYAR: E’ bastato solamente mettere insieme delle idee per poi iniziare a lavorare sul serio. Avevamo bisogno di esprimerci in qualche modo e ci siamo riusciti. VENK: La collaborazione nasce come progetto di tesi di Giuseppe Fusco (Venk) e Fabrizio Ulivieri (Byar). Eravamo…
Cherries on a swing set – E’ uscito il video “L’Equilibrista”
“Un passo dopo l’altro” sul filo sottile del mondo della musica. L’Equilibrista, primo singolo originale del gruppo a cappella “Cherries on a swing set”, descrive le emozioni, le gioie, come le ansie, di chi si ritrova a percorrere la strada della carriera artistica. Un mondo fatto di luci, ma anche di ombre, soprattutto caratterizzato dall’incertezza…
FASHION MACHT FREI @ArtiViveFestival Soliera
Abituati come siamo a preservare solo ciò che conosciamo, potremmo rimanere sbigottiti –quasi shockati- di fronte a ciò che ci appare come sconosciuto. Si potrebbe definirlo, catalogarlo, opprimerlo dentro schemi precostituiti –attribuendogli termini quali teatro “di rottura”, “sperimentale” o –ancor peggio- “alternativo”. Ciò che è libero va invece lasciato così, con quelle ali che si…
Michele Pavanello – Vento caldo Michele [Recensione]
Michele Pavanello è un cantautore che ci presenta l’Ep “Vento caldo”, composto di 5 canzoni pop intrise di blues classico e soul. Il primo pezzo “La luce siamo noi” dichiara da subito la posizione, il punto di vista dell’artista. Il testo è un monito verso i nostri tempi e dice che la speranza non si…
SORGE + MARINO NERI IN UNA NOTTE D’ESTATE A CARPI
E poi succede che una sera d’estate, il cortile d’onore di Palazzo Pio di Carpi si tinge d’atmosfera grazie al primo incontro di un’interessante rassegna proposta per ravvivare le sere dell’estate carpigiana e lo fa aprendo le danze con Sorge, il nuovo progetto di Emidio Clementi e Marco Caldera per l’occasione in collaborazione con Marino…
Keplero – Maluma Live Session
Con l’Ep “Maluma Live Session” esordiscono i Keplero, una giovane band pugliese che propone un indie rock affine al new wave, con importanza determinante della presenza di tastiere. Le 4 canzoni che compongono l’Ep sono cantate tutte in italiano; la chitarra elettrica incontra spesso un sound elettronico nella batteria, abbastanza riconoscibile nell’ambito del pop rock…
Monica Shannon – “Ali” [Recensione]
Bellissimo progetto quello di Monica Shannon , “Ali” è il titolo del nuovo album. Play e via con il nostro consueto track by track. “The Answer”: ha un’atmosfera davvero leggiadra ed avvolgente, armonie jazzate in riferimento alla magia che riguarda gli inizi di una storia. Una caratteristica di Monica Shannon è la poliedricità vocale che oscilla da un…
LE RIVOLTELLE – Play & Replay [Recensione]
Le Rivoltelle sparano un bel rock al femminile, mentre il titolo “Play & Replay” ricorda la famosa trasmissione di Radio Rock. Gli arrangiamenti sono molto potenti, con sonorità brillanti e di una tale freschezza adatta per tutti i momenti e le stagioni dell’anno. Sono quindici le tracce che riprendono alcuni grandi classici della canzone italiana, da…