Salve audiofolli, oggi vi proponiamo un disco con una bella energia, ma non solo: grande qualità di registrazione, ottimi missaggi, esecuzioni strumentali pulite e mature, abbiamo a che fare con una band che sa il fatto suo e non per nulla vanta la preziosa collaborazione con Omar Pedrini.
Andiamo subito ad ascoltare il primo brano, Come un’onda che inizia quasi con un mood punk, ma poi con l’entrare dei fiati, rivela la sua identità ska.
Rimaniamo sempre dentro il genere con L’isola, ma a bpm più rilassato, atmosfera estiva, niente da invidiare a un Giuliano Palma o un Roy Paci.
Per me è no ricorda la celebre frase di Rudy Zerbi, stavolta una traccia non propriamente ska (perlomeno nella prima parte del brano), ma più punk rock, anche se i fiati non vengono trascurati e ritornano a metà del brano. Chiari riferimenti a “l’x-factor”.
Bellissimo assolo di tromba già dall’intro in Amici degli amici , questo brano starebbe benissimo a ritmo di paso doble. Riferimenti alla modernità tra Facebook e Youtube, così come viene citato l’Iphone ne l’Isola, così come i testi accolgono riflessioni di tipo socio-culturale con leggerezza e sorriso.
Ballabile, dalle belle armonie, un’evasione mentale fatta di piena immaginazione questa Sul 56 e raggiunge l’apice della sua compiutezza con l’assolo di sax tenore.
Ritorniamo al mood più rock con Saloon con tanto di cori nell’intro a suon di “eh – eh”, i soggetti sono dei rapinatori da film d’altri tempi, quasi come fosse un fumetto western. Altri cori ricordano i film di Sergio Leone con le musiche di Ennio Morricone.
A muso duro ci rimanda alla mente il brano del grande Pierangelo Bertoli, tuttavia il brano è assolutamente distante dal riferimento citato, interessanti i cambi di tempo tra la prima e la seconda parte del brano.
Ritornano i tempi di “contemporaneità” con Sua Emittenza con i fiati più brillanti che mai.
E finalmente, per chiudere il disco, la grande collaborazione con Omar Pedrini, ex leader dei Timoria, tuttavia il tutto in chiave ska, con gli inediti fiati nel brano, ma non solo, anche le chitarre suonano molto più “heavy” per un’esplosione formidabile.
Insomma, questo disco, come un’onda, ti coinvolge e ti travolge, tra ska, punk, rock e un pizzico di heavy.
COME UN’ONDA è il titolo del sesto album in studio della storica ska-band torinese che parla di lavoro e immigrazione ma anche di social e attualità.
E’ uscito il 25 Maggio su tutte le piattaforme digitali distribuito da Universal Music Italia, mentre per il supporto fisico dovremo aspettare qualche settimana. «Questo è il nostro disco più bello» hanno dichiarato, «un disco che ci ha dato anche l’opportunità di toglierci qualche sassolino dalle scarpe».
Prodotto da Roby Grafio, registrato e mixato da Fabio Morese e Pippo Monaro e masterizzato da Simone Squillario e Gavin Lurssen (quest’ultimo vincitore di alcuni Grammy). Il disco contiene nove tracce tra le quali spicca una versione riarrangiata di Sole spento dei Timoria insieme ad Omar Pedrini, autore del brano e leader della band bresciana che lo ha portato al successo nel 2001.
Nelle due settimane precedenti l’uscita, sulle pagine social della band, sono
comparsi una serie di simpatici teaser ad opera di personaggi molto famosi dell’ambiente musicale e non, che informavano dell’imminente arrivo del nuovo album: da Omar Pedrini ai Punkreas, dagli Statuto allo scrittore Giuseppe Culicchia, ma anche Cato Senatore dei Bluebeaters, i Vallanzaska e Olly Riva degli Shandon.
«Attestati di stima da parte di artisti di questo calibro ci spingono a mantenerci su questa rotta e a credere fortemente nel nostro lavoro».
Attivi nel panorama nazionale dal 1994, i Rimozione (conosciuti anche con il vecchio nome RimozioneKoatta) non hanno perso l’amore per la musica in levare e nonostante gli alti e bassi della musica alternative italiana hanno trovato una loro personale strada, fatta soprattutto di centinaia di concerti in tutta Italia e parte dell’Europa.
TRACKLIST
- Come un’onda (D. Lambarelli – R. Ibba)
- L’isola (D. Lambarelli – R. Ibba)
- Per me è no (D. Lambarelli – R. Ibba)
- Amici degli amici (D. Lambarelli – R. Ibba)
- Sul 56 (D. Lambarelli – R. Ibba)
- Saloon (D. Lambarelli – R. Ibba)
- A muso duro (D. Lambarelli – R. Ibba)
- Sua Emittenza (D. Lambarelli – R. Ibba)
- Sole spento feat. Omar Pedrini (O. Pedrini)
LINK
http://www.facebook.com/rimozionekoatta
Instagram: @rimozionegram
http://www.facebook.com/atomicheproduzioni
Instagram: @atomicheproduzioni