Servizi Musicali Professionali Online, Webzine, produzioni creative
Notizie in primo piano
Suggerimenti utili per cantautori emergenti
Suggerimenti utili per cantautori emergenti : i cantautori emergenti affrontano spesso sfide uniche nel loro percorso per raggiungere il successo. Tuttavia, ci sono alcuni consigli che possono aiutare a superare queste difficoltà e a far crescere la tua carriera musicale. In primo luogo, è importante avere una solida comprensione delle tecniche di scrittura canzoni. Imparare...
“THE CAR” – ARCTIC MONKEYS
A ottobre 2022, la band di Sheffield è tornata con il settimo album in studio, dopo una lunga attesa dal rilascio di “Tranquillity Base Hotel & Casino”, che risale al 2018. “The car”, prodotto dallo storico produttore e membro dei The Last Shadow Puppets James Ford, arriva preannunciato da ben tre singoli, a differenza dell’...
Come l’intelligenza artificiale cambierà il destino della musica
Vediamo come l’intelligenza artificiale cambierà il destino della musica. L’intelligenza artificiale sta già cambiando il destino della musica, e questo cambiamento continuerà ad accelerare nel prossimo futuro. L’IA può essere utilizzata in diversi modi per creare, produrre e promuovere la musica, offrendo nuove opportunità per artisti e produttori. In primo luogo, l’IA può essere utilizzata...
Come Monetizzare la Propria Musica: Consigli e Strategie per Guadagnare con la Tua Creatività
Come Monetizzare la Propria Musica : la musica è una forma d’arte che può essere molto gratificante, sia a livello personale che finanziario. Se sei un musicista o un compositore, potresti essere interessato a sapere come monetizzare la tua musica. Ci sono diverse opzioni disponibili, e scegliere quella giusta dipende dalle tue esigenze e dalle...
5 errori da evitare in mix e mastering
5 errori da evitare in mix e mastering Il mix e il mastering sono due fasi fondamentali del processo di produzione audio e possono fare la differenza tra un brano che suona mediocre e uno che risuona professionalmente. Tuttavia, ci sono alcuni errori comuni che molti produttori commettono durante queste fasi, che possono compromettere la...
Love ghost – ecco a voi “Tales of a Sad Boy”
La prolificità dei Love Ghost è sempre più sconvolgente, stiamo parlando di un ep di quattro canzoni dal titolo “Tales of a Sad Boy” “Heartless” in collaborazione con Big Boss Mulaa ha un sound curato e una sovrapposizione di melodie orecchiabili, il video è di un piacevolissimo retrò , estremamente credibile ed emozionante. “Lethargic” è una...
La Differenza tra Arrangiamento e Trascrizione Musicale
Capiamo La Differenza tra Arrangiamento e Trascrizione Musicale. Sono due concetti spesso confusi tra loro, ma in realtà hanno significati molto diversi. In breve, l’arrangiamento consiste nella rielaborazione di un’opera musicale esistente, attraverso la modifica della melodia, dell’armonia, della struttura, dell’orchestrazione o di altri elementi. L’arrangiatore utilizza la creatività per adattare un’opera originaria per un’altra...
Come scrivere una canzone
Scrivere una canzone è un’arte che richiede ispirazione, creatività e un po’ di pratica. Se vuoi imparare a scrivere le tue canzoni, segui questi semplici passaggi: Scegli un argomento o un tema per la tua canzone. Potrebbe essere un’esperienza personale, una storia d’amore o qualcosa di più universale come la vita o le emozioni. Trova...
RECENSIONE: “BLUE REV” – ALVVAYS
Il terzo album in studio del quintetto canadese ci ricorda che non serve spingersi a chissà quale livello di sperimentazione per ottenere un lavoro originale e degno di nota. L’ anima dreampop, semplice e leggera, che pervade il disco, è quello che ne fa un lavoro piacevole, estremamente orecchiabile e, soprattutto molto rilassante; insomma, non...
Cos’è un arrangiamento musicale?
Cos’è un arrangiamento musicale? Un arrangiamento musicale è una nuova versione di un brano musicale originale che viene creata per adattarsi a un particolare stile, formazione o scopo. A volte viene utilizzato per rendere una canzone più accessibile a un nuovo pubblico, ad esempio cambiando il genere musicale o il numero di strumenti utilizzati, o...