Tutta la maestria di un tocco ad un tempo complesso e ricchissimo (nelle scansioni ritmiche, nelle
colorazioni timbriche, nelle continue variazioni in corso d’opera) è percepibile da subito in questo
mirabile lavoro di Greta Cipriani, pianista e compositrice abruzzese che ha di recente pubblicato il
suo “Tanguerìa” con l’etichetta italiana Blue Spiral Records, una garanzia di qualità per la musica
che ha prodotto in questi ultimi anni.
Un brano pieno di movimento e articolazioni che l’autrice interpreta con una grande vena
interpretativa, affidandolo a partiture eclettiche e dal personalissimo tocco cameristico, sfruttando
appieno le peculiarità timbriche dello strumento affiancato dall’elettronica di stampo quasi prog.
“Tanguerìa” è una ballata pianistica, un’opera che trova ispirazione soprattutto nel contemporaneo
e nella capacità di fondere insieme elementi apparentemente lontani. Si tratta di un brano animato
da una figurazione armonico-ritmica che richiama dapprima il tango per poi divenire altro,
raggiungendo sofisticate atmosfere dal gusto ambient, colorate da profonde sollecitazioni
elettroniche, che attraverso melodie ariose e solari per la prima parte e più intimiste e introspettive
per la seconda danno vita ad un brano unico per originalità e intensità.
Pervaso da un’eleganza sopraffina, da un senso di compostezza che non abbandona anche i
momenti più concitati, il brano si configura anche come percorso emozionale al quale l’autrice
infonde una docile vena di romanticismo nel lento ondeggiare del pianoforte, soprattutto nel
movimento lento, un momento che sembra quasi una sorta di alba speranzosa dove poter
riscoprire se stessi e le proprie potenzialità prima di ripartire verso nuove mete.
In un perfetto equilibrio tra ambizioni intellettuali, limpidezza esecutiva e trasporto comunicativo, il
singolo strumentale dell’artista abruzzese esalta ogni singola stilla di quel talento già evidenziatosi
pienamente con la vittoria del Tour Music Fest nel 2017.
Un lavoro prezioso dunque, dinamico e intenso che reclama a gran voce un seguito.


Bio dell’artista:

Greta Cipriani, pianista, poetessa, compositrice. Vincitrice di uno dei più grandi contest per la
musica emergente, il Tour Music Fest 2017, come Miglior Musicista 2017. Ha suonato per RAIUNO
al “Caffé di Raiuno”. Recentemente ha pubblicato “Nuda Poesia”, un libero sul tema della Donna.
Il

pianoforte è lo strumento per cui compone principalmente. Sperimenta il connubio totale fra
suono e immagine attraverso abiti di scena costruiti appositamente per lei.
 
Credits:
Il brano è stato registrato presso Fonorecord, Avezzano (AQ).
Post-produzione effettuata presso GreenMountainAudio, Roma.
Foto: Dimitri Porri
Abito e trucco: Pina Dori
Pianoforte: Greta Cipriani
 
Links per ascoltare il singolo:

Spotify ► https://spoti.fi/2UdTYwb
iTunes ► https://apple.co/2sKSIF7
Google Play ► https://bit.ly/2RewHs3

Webzine