Se amate l’elettronica..e le belle fighe, beh…questo è il disco che fa per voi.
Direte: ma un disco, mica si vede? Beh, a parte conoscere l’apprezzabile fisicità dell’artista, potrete farvi trasportare dal fascino della sua voce.
Sentient è un brano che ti da un bel pugno allo stomaco, partendo vagamente dagli anni Ottanta, è alla fine decisamente futurista.
Sapete cosa mi fa pensare? A un’intelligenza artificiale che prende coscienza, il cui risultato oltre ad essere terribilmente interessante, diventa decisamente inquietante.
Brillant Minds è capace di donarti orgasmi cerebrali, miscelando voci campionate a voci reale, in un miscuglio elettronico di livello.
Tutto comunque mi rimanda sempre alla robotica, nuovamente all’intelligenza artificiale e al sesso cibernetico.
In un futuro non molto lontano, degli algoritmi potranno creare delle macchine capaci di darci piacere personalizzato, studiate sulle nostre esigenze psico-fisiche, degli strumenti di piacere probabilmente senzienti, inarrivabili da qualsiasi essere umano.
Menti così brillanti da penetrarci dentro la nostra più profonda personalità.
The Ascent ha un che di orientale, infantile, ma allo stesso tempo maturo, come maturo è l’universo di una tecnologia avanzatissima, ai limiti del transumanesimo. E’ questo infatti il mondo che mi evoca questa bravissima artista, la voce assolutamente sinuosa e “umana” perfettamente in simbiosi con il contesto altamente avveniristico.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Synthia Looper è una musicista, performer e world builder di Flint, Michigan(USA), la cui musica è una miscela di elettronica oscura, spigolosa, synthpop ed sognante. Con l’uso di looping, voice FX e la sua chitarra elettrica canta canzoni di vendetta, perdita, amore, lussuria, sessualità, angoscia mentale e uguaglianza.
Concettualizzato da un profondo amore per la fantascienza, il fantasy, il cosplay, il femminismo e la giustizia sociale, è nata Synthia Looper. È un synthapien (androide in parte umano, alieno e sintetico). Attraverso il canto e l’arte, genera suoni e testi ultraterreni per intrattenere gli ascoltatori dei suoi viaggi inter-dimensionali. Attraversa lo spazio e il tempo, sperimentando molte variazioni di forma e vita. Tuttavia, rimane un’artista forte e audace la cui compassione per l’umanità non vacilla mai. La sua missione è trasportare gli ascoltatori nel suo mondo in cui la delicata bellezza e il romanticismo coesistono con l’oscurità, la luce e la cibernetica.
Influenze musicali:
Bjork, Phantogram, Massive Attack, Puscifer, Imogen Heap, Depeche Mode
Alcune parole sull’ep omonimo:
L’EP omonimo di Synthia Looper mette in mostra “Sentient”, “Brilliant Minds” e “The Ascent”. Dal punto di vista dei testi, le sue metafore evidenziano monumentali movimenti di giustizia sociale in tutto il mondo, mentre il suo synth pop etereo, la voce d’avanguardia e la produzione complessiva trasportano gli ascoltatori nel suo mondo, dove la delicata bellezza e il romanticismo coesistono con l’oscurità, la luce e la cibernetica.
Track list:
Sentient
Brilliant Minds
The Ascent
Link per l’ascolto su Spotify dei brani dell’omonimo ep: https://open.spotify.com/
Web links:
Bandcamp: https://synthialooper.
Spotify: https://open.spotify.com/
Instagram: https://www.instagram.com/
Youtube: https://youtube.com/channel/
Twitch: https://www.twitch.tv/
Facebook: https://www.facebook.com/
Twitter: https://twitter.com/synthia_
Tiktok: https://vm.tiktok.com/