Se mi chiedessero: in che band vorresti suonare? Del passato, del presente, del futuro…c’è chi risponderebbe: i Beatles, i Rolling Stones, i Placebo, oppure i Sepultura, i Queen, i Pink Floyd, gli Afterhours, i Verdena, gli Inchiuvatu o i Bluvertigo…beh, io risponderei: i Love Ghost.
E perché proprio i Love Ghost? Perché sono una band di una modernità sconvolgente, oltre ad essere dannatamente prolifici.
La mia stima è decisamente illimitata verso questo gruppo.
Ma andiamo adesso a questa nuovissima uscita, ovvero “Tidal Wave” e del suo relativo “lyric video”.
Atmosfere superbe: chitarre clean e distorte che danzano insieme, intrecci vocali, batteria nerboruta con tanto di doppio pedale quando meno lo si aspetta.
Il pop / rock (davvero) alternative per eccellenza.
E’ quando ascolti un pezzo come questo che ti arrivano i veri…brividi!


Love Ghost : Tidal Wave
Love Ghost : Tidal Wave

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

L’Emo-Trap Rock di Love Ghost combina chitarra, basso e batteria dal vivo con ritmi trap 808 ed elementi elettronici. La loro musica si muove in uno spazio tra il grunge etereo e l’hip-hop.

La band è stata oggetto di numerose pubblicazioni, in particolare Rolling Stone Magazine, Alternative Press, American Songwriter, V13, Huffington Post, Vent, UPROXX, Yellow & Black, The Deli Magazine, New Noise, Ghettoblaster Magazine, American Pancake, Grimygoods, XSNoize, Cheers to the Viking e molti altri. Sono stati presenti nelle playlist ufficiali su Spotify (New Noise numerose volte, Industrial metal, All New Rock, Smells Like Stream Spirit e Alternative Beats), Apple Music (Breaking Hard Rock ripetutamente, New in Rock ripetutamente, Fresh Blood e Rise and Grind), SoundCloud (Fresh Pressed, Amped Rock e Rock for Running) e Pandora (New Punk Now, numerose volte).

Sono stati presenti nelle classifiche radiofoniche alternative statunitensi per 2 mesi nel 2020 e di nuovo nel 2021.

Le loro canzoni hanno generato milioni di stream e visualizzazioni su tutte le piattaforme. La band ha girato l’Irlanda, il Giappone e l’Ecuador (il tutto mentre erano ancora al liceo).

I loro video musicali hanno vinto oltre un cento migliori riconoscimenti di festival cinematografici.

Conosciuti per le loro canzoni iper-espressive la band che porta il nome Love Ghost è composta da Finnegan Bell (voce solista, chitarra), Ryan Stevens (basso, voce), Daniel Alcala (chitarra, ingegnere, cori) Cory Batchler (tastiere, produzione, cori) e Danielle Gallardo (batteria e cori).

Alcune parole su “Tidal wave”:

Echeggiando i suoni di Muse e Bring me the Horizon, una canzone sulla caccia ai fantasmi del tempo. La canzone è un mix di hard rock e rock progressivo.

video link: https://www.youtube.com/watch?v=Nru_sTD3z_A

Web links:

Website: https://www.loveghost.com

Instagram: https://www.instagram.com/loveghost_official

Facebook: https://www.facebook.com/loveghost.official

Spotify: https://open.spotify.com/artist/7oYWWttOyiltgT19mfoUWi

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCMNUK51hO36Tog1DRoAJ0-g

 

SCOPRI I SERVIZI DI AUDIOFOLLIA.IT

Webzine