Salve audiofolli, andiamo ad analizzare una nuovissima uscita che merita di essere ascoltata.
Si tratta di “Isolante” del cantautore Massimiliano Cremona.
Chi l’ha detto che i cantautori vecchio stampo sono ormai scomparsi? Qui abbiamo un validissimo esempio di cantautorato e qualità: arrangiamenti curatissimi, penna sopraffina e timbro vocale avvolgente.
Incastellato apre l’album introducendoci nel mondo sonoro e lirico del Cantautore, tra calde chitarre, percussioni folk-pop e intrecci vocali ben “incastellati”, senza dimenticare gli elementi etnici come il flauto vagamente “gipsy” e i clap “flamencheggianti”.
Nero Nero Nero si distingue immediatamente dalle prime note per quel sassofono che profuma di “Anni Settanta” alla “Ho visto anche degli zingari felici” del miglior Claudio Lolli. Belle armonie, un sound confidenziale e corposissimo.
Le anime perse inizia a far smuovere il disco con un groove rock che non guasta mai.
Ritorna il graditissimo sassofono, poi un pianoforte leggero e un tocco vagamente indie nel cantato, alla “Dente” per intenderci. Da un momento all’altro ti aspetteresti una “r” moscia alla Guccini, ma poi non sembra spuntare.
Lentamente arriva proprio subito dopo il brano più movimentato, come a voler creare una playlist ben assortita dove non ci si fa mancare nulla.
Senza alcun peso ci fa apprezzare quel suono di armonica che ben si lega a quelle chitarre “western” di brutto!
Un sorta di country-blues assolutamente d’effetto e quel rullante elettronico che tanto ricorda una frusta da cow-boy.
Un brano che starebbe benissimo per un remake di “Per un pugno di dollari”.
Colibrì è una canzone leggiadra proprio come suggerirebbe il titolo.
Leggiadra, ma non “leggera”, i testi contengono sempre ben ponderate metafore, anche se musicalmente vi sono “pochi accordi e zero ghirigori”…alla De Gregori…!
Notturno ci delizia con una bellissima intro vagamente alla Fausto Papetti, ma estremamente più malinconica.
L’atmosfera diventa immediatamente tetra: “mio padre si è impiccato”.
Un misto tra armonie distensive ed avvolgenti e la tristezza dilagante che si può esprimere in un canto in meditativa solitudine. Una sorta di fado portoghese rivisitato, uno dei brani più commoventi e suggestivi dell’album.
Livido ritorna a movimentare la curatissima “playlist” che dopo un brano struggente come il precedente, risveglia e rallegra l’ascoltatore con sound piacevole, senza abbandonare gli “attori” della scena come il sassofono a cui non sappiamo più rinunciare.
Come l’aria, come da titolo riesce a rivelarsi un brano “etereo”, partendo da un’atmosfera minimale, per poi contaminarsi di pattern elettronici, alternando atmosfere sospese a episodi maggiormente ritmici.
Proprio “come l’aria” che a volte può essere limpida e rigenerante, altre volte meno respirabile e più contaminata.
Lineare chiude l’album racchiudendo i migliori episodi melodici, ritmici, lirici dei vari brani.
Riflessiva, poetica, intensa. Un conforto musicale che è panacea dopo questi due anni di pandemia, periodo in cui avviene la produzione nel corso dei mesi.
_____
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
E’ disponibile dal 10 Settembre 2021 “ISOLANTE”, il nuovo e terzo album ufficiale di Massimiliano Cremona, pubblicato per l’etichetta DELTA Records & Promotion. Anticipato in questi mesi da due singoli e video “Le anime perse” e “Nero nero nero”, questo album è legato a vicende personali e non, ed e’ stato supportato da una campagna di crowdfunding dedicata…
Presentazione di “ISOLANTE”:
“ISOLANTE” è legato all’Isola dei Pescatori e alla Casa Museo Andrea Ruffoni, ed è stato realizzato in un periodo storico in cui, causa pandemia e restrizioni, la condizione di isolamento temporaneo è diventata pane quotidiano per tutti. E’ musica per tornare a sperare.
“ISOLANTE” è un disco a due, realizzato a distanza negli anni di pandemia 2020/2021, e ruota attorno a diversi temi forti: isolamento, creazione artistica, smarrimento, amore sentimentale e passionale, omicidio e suicidio, leggerezza, distacco, senso della vita, conforto. Con un linguaggio musicale fruibile, in cui il miglior pop incontra la canzone d’autore.
Crediti:
Prodotto da Marco “Kiriˮ Chierichetti
Testi e musica: Massimiliano Cremona
Arrangiamenti: Marco “Kiriˮ Chierichetti
Missaggio e Master: Marco “Kiriˮ Chierichetti
Tutto l’album “ISOLANTE” è stato registrato a distanza nel 2020, durante il primo anno di pandemia, con Massimiliano Cremona confinato a Perugia e Marco “Kiriˮ Chierichetti isolato a Verbania.
La Band:
Massimiliano Cremona: Voce, chitarre elettriche, chitarra acustica, cori.
Marco “Kiriˮ Chierichetti: Sax contralto, flauto traverso, armonica, percussioni, UNOsynth, Waldorf Streichfett, Farfisa 202-CR, Roland PMA 5, Roland DJ70.
Chi è Massimiliano Cremona:
Classe 1975, divide la propria vita tra musica, cultura e cammini.
Cresciuto come chitarrista elettrico in diverse formazioni del Lago Maggiore, tra cui Semadama (rock alternativo italiano), IL VILE (stoner rock, due minitour in Spagna), Los Borrachos (rock’n’roll), nel 2015 esordisce come cantautore pubblicando il disco “Canzoni dalla nebbia”.
Nel 2016 le atmosfere acustiche del primo album lasciano spazio alle dimensioni elettriche de “L’inverno è passato”, prodotto da Marco “Kiri” Chierichetti, in parte registrato a Milano presso lo Jacuzi Studio di Giuliano Dottori e masterizzato a Nashville (Usa). L’album, ottimamente recensito (Rockit, Mescalina), è stato presentato in diverse località italiane con il supporto di una full band elettrica.
Link per l’ascolto:
Spotify: https://open.spotify.com/
Bandcamp: https://deltapromotion.
Dettagli:
Data di rilascio: 10 Settembre 2021
Artista: Massimiliano Cremona
Durata: 36 Min
Genere: Pop, Canzone d’autore
Label: DELTA Records & Promotion
Web Links Massimiliano Cremona:
Sito Ufficiale: http://www.
Facebook: https://www.facebook.com/
Youtube: Massimiliano Cremona – YouTube
Email: massimiliano.cremona@virgilio.
Web Links DELTA Records & Promotion:
Sito Ufficiale: https://www.deltapromotion.
Facebook: https://www.facebook.com/
Instagram: https://www.instagram.com/
Bandcamp: https://deltapromotion.
Youtube: https://www.youtube.com/
Email: deltapromotion@virgilio.it