Ebbene sì per festeggiare i suoi primi 10 anni di carriera solista il cantautore “romantico-insurrezionalista” Kamal (al secolo Carlo Bonomelli) sta per entrare in studio per dare luce ad un nuovo lavoro, il secondo vero e proprio album (dopo La bacchetta magica e altre storie… del 2013), fatta esclusione per alcuni EP e demo (sia come Kamal che come Carlones Kamal che pure come Carlo Bonomelli) realizzati nell’arco di questo decennio.
Questo nuovo lavoro che si intitolerà 2017 ed uscirà presumibilmente in primavera (data da destinarsi…) sarà bello pieno, denso di poesia casereccia, note strampalate ed emozioni umane e soprannaturali, il tutto condito con un pizzico di tagliente ironia che non guasta mai.
Ovviamente perché ciò si avveri, c’è bisogno anche dell’aiuto del pubblico. È da qualche giorno partita una campagna di crowfounding atta a finanziare questo progetto (che prevede anche la realizzazione di un singolo/videoclip per lanciare il disco…tranquilli non stiamo parlando di freesbee…). Si ha tempo fino al 31 marzo alle ore 13 per contribuire a quest’opera. Ci sono opportunità un po’ per tutte le tasche… e ovviamente nulla è a fondo perduto!!! Ad ogni offerta che potete fare corrisponde una ricompensa. Gli articoli messi a disposizione sono veramente interessanti, si va dai vari dischi e demo prodotti dall’artista, alla prenotazione del nuovo album, passando per bellissime t-shirt, concerti (a prezzi veramente popolari!), viaggi e persino lettura di tarocchi (online o dal vivo). Eh sì quel pazzo di Kamal oltre ad essere un (come si definisce lui) “cantautore eco-compatibile, equo solidale ma soprattutto biodegradabile” è anche un abile cartomante. Non si occupa di divinazioni future né di malocchi, incantesimi e cose del genere… usa le carte per aiutare capire meglio il presente, fare luce tra i dubbi e dare nuovi spunti di riflessione (e di azione). Il tutto, ovviamente, come è tipico del suo stile anche musicale, senza prendersi mai troppo sul serio.
Per chi non lo conosca…. Kamal è un menestrello vagabondo proveniente dalle Alpi bresciane. Dal 2007 si occupa di canzone d’autore (dopo anni di gavetta fatta prevalentemente in gruppi di rock sporco e rumoroso). Le sue canzoni offrono una visione del mondo molto particolare, un po’ stralunata e visionaria ma anche tremendamente realista e a tratti disillusa. L’ironia a tratti tagliente e a tratti spensierata con cui affronta le varie tematiche gli permette di rimanere a galla in una realtà spesso spietata e meschina. Ha tanto da offrirci questo artista, non perdiamolo d’occhio (o meglio…. non perdiamolo d’orecchio…).