Con questo disco abbiamo una forma di ribellione che sta in una forma rivoluzionaria di “Presa di incoscienza” da non confondere con la “protesta” tipica di certo cantautorato del passato.

Tutto nel mio nome è il primo singolo che è stato estratto dall’album e in qualche modo è una forma di “auto-colpevolizzazione” per essere la causa di tutti i mali possibili, spesso oggetto di lamentele.

Inno alla noia eleva la noia come una sorta di sentimento, spesso protagonista di moltissime relazioni e che a lungo andare si sentono quasi a proprio agio.

Ti aspetto rivolge l’attenzione verso questa forma di conoscenza, come fosse un approfondimento in fondo l’attesa.

Mediocre coscienza inizia con un bellissimo intrecci di chitarre, dove si sposano profonde riflessioni su liriche ben levigate.

Uno di questi giorni è un brano molto introspettivo che concentra la sua riflessione sulle ansie, l’inadeguatezza, affrontando tutto con disincantata umiltà.

Non dormi ancora è la chiusa del disco, riassumendo in una canzone quella sensazione d’insonnia ed instabilità emotiva.

Un disco dal sound fresco e potente, un timbro graffiante e melodioso, ma soprattutto delle liriche tutt’altro che superficiali.

BIOGRAFIA

Riccardo D’Avino è un cantautore proveniente da Torino, dove è nato il 9 novembre 1986.

Fin da piccolo si appassiona a vari generi musicali ed in particolar modo alla canzone d’autore. Dopo aver suonato in varie band locali, inizia il suo percorso solista nel 2009, pubblicando il suo primo EP “Fuggire e ritornare”.

A questo lavoro fa seguito una forte attività live e nel 2010 viene notato dall’etichetta Can Can Music Publishing, che lo ripubblica e produce il videoclip di “Due o tre cose che so di te”, singolo tratto dall’EP.

Negli anni successivi, prosegue il percorso del cantautore con l’etichetta, che lo presenterà al Festival di Castrocaro nel 2012 (dove arriverà in semifinale) e alle selezioni di Sanremo Giovani 2013, con il brano “E fine non avrà”, che uscirà come singolo nello stesso anno. La canzone entra in rotazione in diverse radio indipendenti e approda nella “Indie Music Like”, nota classifica musicale stilata dal MEI e dedicata ai brani più trasmessi dalle radio indie. Nel 2014, Riccardo pubblica un nuovo singolo, “C’è qualcosa che non va”, che riscuote un ottimo successo sul web, grazie ad un videoclip divertente ed ironico. Sarà il preludio per il suo primo album, “Ritorno al silenzio”, uscito nel 2015 e contenente 10 brani, tra cui il nuovo singolo “Maledetta domenica”, forse la sua canzone più conosciuta ed apprezzata ad oggi. Al disco ha fatto seguito un tour in diverse regioni d’Italia, che ha contribuito a rendere Riccardo più popolare nel panorama underground italiano. Forte di questi risultati, a fine 2017 Riccardo registra il suo nuovo album “Presa d’incoscienza”. Il disco è stato finanziato con una campagna di crowdfunding su Musicraiser, che ha confermato la fedeltà dei suoi fan. “Presa d’incoscienza” uscirà il 30 marzo 2018, insieme al singolo di lancio “Tutto nel mio nome”.

Webzine