Oggi parliamo di un artista italiano e del suo ultimo lavoro in studio: Dario Crisman e il suo disco
“Oltre”, pubblicato dall’etichetta italiana Blue Spiral Records, oramai una label di riferimento per
la musica legata al pianoforte di matrice modern classical.
Un disco “Oltre” che sembra quasi un concept album, che pare ruotare attorno all’idea del
“tempo” (come forse ci suggerisce pure la traccia “Time”): quello dei giorni della spensieratezza,
ma anche dell’inizio di tutte le cose, di un processo di crescita personale e musicale.
La copertina del suo nuovo album solista parla da sola in questo senso.
Un pontile che fugge verso
il mare, verso un orizzonte lontano, indefinito, verso un oltre inafferrabile.
L’ascolto è una meraviglia che sorprende: di certo Crisman in quest’album non si risparmia, grazie
alla sua esperienza ha ormai raggiunto quella maturità artistica che gli impedisce di esagerare o di
operare scelte che non siano all’insegna della più grande musicalità, ma di far sempre trasparire
un gusto raffinatissimo, anche nei momenti dinamicamente più impegnativi dell’album.
Dall’album esce fuori tutta la passione dell’artista per la musica classica in generale che ha
studiato lungamente e quella per le colonne sonore in particolare, infatti fanno capolino qua e là
tipiche soluzioni legate alla composizione di musica per film.
La dimensione pianistica offre a Crisman una tavolozza timbrica di straordinaria ricchezza cui
affidare le proprie audaci idee compositive, in cui riesce a miscelare in modo originale la tradizione
classica al gusto moderno per le armonie, dando vita a brani caratterizzati da una forte vocazione
melodica, oltre che da un impianto ritmico all’insegna del minimalismo.
Oltre a confermarci la statura assoluta del Dario Crisman pianista questo disco ci consente di
apprezzare anche il compositore, dato la pregevole fattura di tutte e 15 le tracce.
In questo modo, la sua scrittura musicale non è fine a sé stessa e chiusa in un’ottica di osticità e
manierismo, ma entra nelle orecchie e nelle “vene” degli ascoltatori grazie a un messaggio da
subito fruibile, pur comunque raffinato, di classe.
Un album intenso e di grande spessore, che ha nelle trame di “Abades”, nel luccichio sfavillante di
“Solaris”, alla dolcezza fluida di “Prima di andare” e nel bellissimo intreccio pianistico di
“Reflection of you” i suoi momenti più coinvolgenti.

Autore della recensione: F. C.

NOTE TECNICHE / TECHNICAL DETAILS
Master e post-produzione: BSR Studio
Progetto grafico: BeatArt Studio
Foto: Dario Crisman
Consulente di produzione: Antonella Fiori
Direzione artistica: Italia Buccino
℗ © Blue Spiral Records s.r.l.s.

TRACKLIST:

01.Your soul told me
02.Spring tones
03.Solaris
04.Autumn first impression
05.Abades
06.Ritorneremo
07.Everywhere
08.After the snow
09.I fili del destino
10.Between the lights
11.Oltre
12.Reflection of you
13.In the morning
14.Time
15.Prima di andare

Biografia dell’artista:
Pianista e compositore, ha compiuto studi di formazione classica proseguendoli da autodidatta. La
musica ha per lui il compito di esprimere le sue sensazioni e soprattutto la ricerca di un equilibrio
estetico, creativo e formale.

Link utili per ascoltare il lavoro:

Spotify: https://open.spotify.com/album/1y9KsD8AYbXruQMxCWuRTE
iTunes: https://itunes.apple.com/us/album/oltre/1437888564
Teaser Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=qD2eZ-YasJA&t=2s

Qui potete trovare maggiori informazioni:
www.bluespiralrecords.com


 

Webzine