WGT


Benvenuti nel primo anticipo sul Wave Gothic Treffen 2015!

Come ogni anno Lipsia ospita la manifestazione Alternative più grande d’Europa, la Festa della musica Gotica – Wave Gothic Treffen –  che ormai si attesta come il più grande evento di rilievo per coloro che amano le sonorità e la cultura Goth, Dark, New wave, EBM, ed i relativi sottogeneri musicali come il Folk o la musica classica barocca e rinascimentale, per citare solo alcuni esempi.

Il mega evento, che si tiene in occasione della Pentecoste, festività di rilievo tedesca, conta annualmente dai 20.000 ai 30.000 visitatori ogni anno, con punte di 40.000 in occasione del decennale e ventennale della manifestazione. Una intera città, quella di Lipsia, si riorganizza per fornire supporto materiale e logistico ai fruitori del Festival, fornendo decine di location per concerti e una offerta di eventi “satellite” che ne confermano annualmente il grande rilievo per gli amanti del genere.

La possibilità di fruire dei concerti di gruppi noti e meno noti del panorama musicale alternativo si mescola ed integra con mostre a tema, live show di scuole di ballo fusion e di balli storici, musei e collezioni d’arte pubbliche e private approntate ed aperte per tutta la durata del festival, nonchè mercatini a tema medievale o vittoriano, e una intera zona ove viene riproposta una versione accuratamente realizzata di un Villaggio Pagano del periodo gotico tedesco.

Riuscire ad apprezzare la manifestazione nella sua interezza non è difficile, basta trovarsi in città per i quattro giorni di durata dell’evento (quest’anno dal 22 al 25 Maggio) per scoprire quanto cara sia  agli organizzatori e agli avventori la riuscita dell’evento stesso: è assolutamente impossibile, infatti, non soffermarsi ad ammirare i ricercati abiti e accessori indossati da uomini e donne che passano dalle creste multicolore sprezzanti della gravità ai leziosi abiti in perfetto stile rinascimentale, per arrivare ai plasticosi e ipercolorati accessori cyber, passando per costumi d’epoca o semplice abbigliamento scuro con particolari che richiamano la cultura gothic in ogni sfaccettatura.

Un Gala, dunque, della cultura alternativa, talmente apprezzato dalla stessa città di Lipsia che buona parte della manifestazione viene finanziata dallo stesso comune di Lipsia, e – cosa per noi italiani assai incredibile – addirittura i piani urbanistici e di sviluppo della città prevedono intere linee tramviarie dedidace costruite ex novo o edifici ristrutturati per scopi culturali inerenti al Treffen.

 

Lo svolgimento della manifestazione lunga quattro giorni e che conta più di cento Bands (oltre alla Leipzig Opera Haus che ogni anno delizia con concerti di musica classica e barocca tutti i cittadini e gli ospiti del Treffen) è organizzata secondo schemi precisi che vedono giornalmente ogni area concertistica “occuparsi” di un solo genere musicale, con concerti della durata di un ora l’uno e pause tra ogni concerto di soli 20 minuti per un soundcheck realizzato ad opera d’arte nonostante i tempi stretti. Ovviamente la possibilità di fruire di più concerti e sottogeneri musicali viene fornito dal potente sistema di mezzi pubblici che per l’occasione vengono potenziati – triplicati – lungo tutta l’asse principale della città, ove si concentrano le più grandi aree concertistiche. Che sia all’aperto, al chiuso, al Teatro dell’Opera oppure all’interno del Monumento alla Battaglia delle Nazioni, chiunque sia in possesso del biglietto può assaporare tutto il sound tipico della cultura Gothic, senza rinunciare allo svago delle molte discoteche aperte ventiquattro ore su ventiquattro o al relax di piacevoli passegiate nel centro storico o nell’immenso Clara Zetkin Park. Gli hotel si uniformano all’evento, ovviamente, spostando in avanti le lancette dei servizi più comuni (late check-in e check-out, colazione dalle 10.00 alle 13.00) poichè il Festival giornalmente inizia circa alle ore 16.00, pertanto finendo molto tardi i concerti si da la possibilità agli avventori di fruire in ogni caso di tutti i servizi possibili, nel rispetto dei normali avventori che comunque non risultano mai infastiditi dall’Orda Nera che assale la città. Non sarà difficile trovare decine di fotografi appostati lungo le vie del centro, per riprendere le migliori interpretazioni di costumi, o per fissare su pellicola la incredibile commistione di culture che durante i 4 giorni che si susseguono fin troppo rapidi, invade la città silenziosamente e disciplinatamente.

A tutto tondo, l’evento viene frequentato anche da coloro che non sono particolarmente amanti del genere musicale e delle sue sottoculture, ma anche da coloro che sono interessati alle Arti che si riversano nella città e fruibili a tutti, non solo il pubblico del Festival, oppure al clima gioioso che circonda ogni manifestazione “libera”.

Da ora e durante il Treffen ad intervalli regolari, verranno ivi pubblicate una serie di informazioni, aggiornamenti, links utili e gallerie fotografiche da parte della Scrivente e della sua Assistente Giulia, per stimolare la vostra curiosità o per tenervi al corrente di quel che abbiamo visto, fatto, intervistato e fotografato.

…Perchè l’arte è di tutti, con qualunque nome si voglia chiamare.  Correntemente sono stati confermati al 100% i seguenti gruppi: .com/kill (D) – Accessory (D) – Agent Side Grinder (S) – Antimatter (GB) acoustic and electric performance – Ari Mason (USA) – Ash Code (I) – Ashes You Leave (HR) – Ashram (I) – Astari Nite (USA) – Asynje (DK) – Automelodi (CDN) – Bella Donna (D) – Bergtatt (N) – Birdmachine (D) – Black Lung (AUS) – Blood And Sun (USA) – Cacophoneuses (F) – Centhron (D) – Cesair (NL) – Clan Of Xymox (NL) – Combichrist (N) – Crash Course In Science (USA) – Cromdale (D) – DAF (D) – Dalriada (H) – Dark Funeral (S) – Death In Rome (D) world premiere – Deine Lakaien (D) – Der Weg Einer Freiheit (D) – Die Kammer (D) – Diorama (D) – Distel (NL) – Doppelgänger (RUS) – Dupont (S) – Eisbrecher (D) – Eisregen (D) – Eluveitie (CH) – Empathy Test (GB) – Esa (GB) – Escape With Romeo (D) – Euzen (DK) – Evi Vine (GB) – Faey (D) – Falloch (GB) – Fields Of The Nephilim (GB) 30th anniversary show – Fixmer/McCarthy (F/GB) – Frank The Baptist (USA) – Frigoris (D) – Front 242 (B) – Gerechtigkeits Liga (GB) – Ghosts Of Dawn (D) – God Seed (N) – Grendel (NL) – Harmjoy (D/USA) – Heldmaschine (D) – Hezzel (LV) – Jäger 90 (D) – Jo Quail (GB) – Kaunan (D) – Keluar (D/GB) – King Dude (USA) – Kingdom Of Heaven (USA) – Kirlian Camera (I) two shows with early works and current material – Klutae (DK) – Koffin Kats (USA) – L‘ame Immortelle (A) – L.E.A.F. (NL) – Last Dominion Lost (AUS) – Laura Carbone (D) – Lights Of Euphoria (D) – Lisa Cuthbert (IRL) – Luigi Rubino (I) – Majdanek Waltz (RUS) – Megaherz (D) – Metal Cambra (E) – Mila Mar (D) > first show since 2004 – Minuit Machine (F) – Modulate (GB) – Mono Inc. (D) – Mono No Aware (D) – Monolith (B) – Moonspell (P) – Morthound (S) – Mushroom’s Patience (I) – Nachtmahr (A) – Nosferatu (GB) – NZ (A) – Orphx (CDN) – Otto Dix (RUS) – OWLS (I/GB) – Phasenmensch (D) – Polaroid Kiss (IRL) – Postscriptum (N) – Qntal (D) – Rabbit At War (D) – Reliquiae (D) – Rezurex (USA) – Roma Amor (I) – Samsas Traum (D) – Sólstafir (IS) – Schonwald (I) – Sea+Air (D) – Seasurfer (D) – Skaluna (D) – Skyforger (LV) – Snog (AUS) – Soko Friedhof (D) – Sol Invictus (GB) perform the album “In The Rain” – Soror Dolorosa (F) – Spencer (CH) – Steinkind (D) – Stoneman (CH) – Substaat (N) – Surturs Lohe (D) – Svartsot (DK) – Sweet Ermengarde (D) – Tehôm (HR) – Tempers (USA) – Terrolokaust (E) – Terrorfrequenz (D) – The Beauty Of Gemina (CH) – The Essence (NL) perform the album “Glow” – The Exploding Boy (S) – The March Violets (GB) – The Other (D) – The Present Moment (USA) – The Saint Paul (D) – Tommi Stumpff (D) – Twisted Nerve (GB) – Two Witches (FIN) – Unterschicht (D) – Unto Ashes (USA) – Virelai (DK) – While Angels Watch (GB) – Wrangler (GB) – XMH (NL) – Zackenflanke (D) – Zombiesuckers (S)

Inoltre attualmente sono certi gli eventi “satellite”:
 – VIONA’S VICTORIAN VILLAGE Venerdì 22 maggio alle ore 11.00 che si terrà all’  Arena am Panometer  –  nei links tutti i dettagli e la mappa dell’Evento

Endless Night: WGT Vampire Salon 2015 Domenica 24 Maggio dalle 20.00 – maggiori dettagli saranno disponibili presto sulla pagina dell’Evento.

Il sito Ufficiale cui riferirsi per tutte le informazioni, per il Ticket Order, il programma dell’Evento che sarà pubblicato tra due settimane, e per ogni informazioni su bands e gruppi confermate, è quello riportato all’inizio di questo articolo:

http://www.wave-gotik-treffen.de ,  disponibile sia in versione tedesca che inglese e polacca.

Stay Tuned!

Cecilia & Giulia

Webzine