A cura di A.Viggiani

Movimenti e piani, ep di quattro tracce del rapper piemontese Rames, che definisce questo lavoro come una webcam sulla realtà che fotografa la vita, ha come tema principale l’influenza che hanno i media e la tecnologia sulle nostre vite quotidiane, notizie giornaliere di crolli finanziari, crisi di governo e cronaca nera che inevitabilmente contribuiscono a rendere i nostri pensieri e le nostre vite sempre più cupe, ma a differenza di quanto si possa pensare il rapper affronta queste tematiche con un approccio positivo, invitando l’ascoltatore a reagire a questa sfiducia nel futuro quasi imposta, cercando di indirizzare le nostre vite verso il cambiamento, che sia il non credere ciecamente a tutto
ciò che ci viene propinato dai media e dal vivere la vita reale, non quella virtuale.
Le basi delle canzoni sono tutte ballabili ed orecchiabili, contribuendo a dare risalto ai testi mai scontati.
Movimenti e piani si apre con uno scratch accompagnato da notizie di un incombente crollo finanziaro come non si è mai visto prima, dando subito un’idea ben precisa di quali saranno le tematiche che verranno affrontate nell’ep.
Gli altri pezzi continuano su questa strada, “Domani”da uno sguardo sulle nostre vite giornaliere influenzate dall’angoscia per un futuro incerto ( …..penso sempre al mio futuro poi lo sogno mentre dormo….) causata da un’attualità ben poco rassicurante.
In “Io” l’artista si presenta per quello che è, un rapper cantastorie che, si’ affronta tematiche cupe, ma con la voglia di trovare una soluzione, anche semplicemente pensando con positività (…penso positivo mentre il mondo intanto è spento, come un dispositivo….)
Il viaggio nel mondo descritto da Rames si conclude con la title track “Movimenti e piani”
affrontando più con precisione l’influenza del mondo virtuale nelle nostre vite quasi sostituendosi a quello reale e dalle notizie, molto spesso preparate a tavolino come in un gigantesco Truman show, da cui siamo inondati tramite telegiornali e social 24 ore su 24 (….ogni cosa che vedi tanto non è cosi, per quanto poi ci credi tanto non è cosi….)
In conclusione possiamo definire Movimenti e piani un lavoro ben riuscito sia dal punto di vista delle tematiche e da come vengono esposte, sia dalla produzione molto ben curata. Complimenti quindi a Rames, adesso però rimaniamo in attesa di un album vero e proprio e magari di qualche esibizione dal vivo.


 

Webzine