I WildKing tirano fuori “Back home” [Recensione] - Rock di alto livello
I WildKing tirano fuori “Back home” [Recensione] – Rock di alto livello

Se credete che oggi si sforni solo trap o singoli trash che impazzano per un mese sul web e poi scompaiono, vi sbagliate di grosso. Vorrei anche ricordarvi che, diversamente da quanto pensiate, il rock non è affatto morto, ma gode di ottima salute e questo “Back home” dei WildKing ne è una lampante ed energica dimostrazione.
Long Way Back to Home è come una intro efficacissima di questo viaggio forsennato in motocicletta con i capelli (per chi ce li ha) al vento. Una lunga via per il ritorno a casa, ma scorre questo percorso, eccome se scorre.
Make It Right è roba genuina, potente, hard, già classica non appena sfornata dal bounce dalla daw che l’ha partorita. Spacca in streaming, spaccherebbe nelle vostre AirPods, spaccherebbe in un pub dopo qualche sorso di birra e spaccherebbe dal vivo mentre i tre ragazzi della Brianza fanno tremare il palco. DownHome sfoggia tutto il groove che il cantante esibisce con il suo timbro ruvido e fluido allo stesso tempo, tutti gli altri strumenti si fondono a dovere con impasto sonoro degno dei migliori ACDC, Black Sabbath, Rolling Stones. Assoli che si divertono, pulizia tecnica e libertà creativa, pur mantenendo ben solidi le caratteristiche del genere.
Roll the Dice fa dialogare chitarre in intrecci cervellotici, che però lasciano poi spazio a un cantato che va subito al sodo senza troppi fronzoli. Circus, altro pezzo più brillante che mai.
Sembra che facciano a gara, come se ogni nuovo pezzo volesse superare quello precedente.
Into My Soul va come un fulmine, ha tratti funky e non si risparmia affatto. Immagine stereo sempre più apprezzabile, come a voler entrare ancora più profondamente dentro la propria anima.
E oltre alla libertà, c’è quella voglia di ribellione, di dire no a ciò che non ci va, con un bel dito medio, è la volta di Middle Finger , perfetta per questo scopo, dedicatela pure a chi volete fanculizzare con tutta la vostra forza che avete. The Jackal è ballabile, ossessiva, corposa.
No ragazzi, non quella di Sferaebbasta. Si tratta di un’altra Rockstar , decisamente migliore e più credibile, esplicita. E allora, voi lettori, che aspettate a sostenere questo grande gruppo?
Seguite i social, comprate i dischi (in digitale) e seguite i loro concerti, solo così potranno essere consacrati come rockstar a tutti gli effetti.

 

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

WildKing sono tre ragazzi della Brianza che dopo aver suonato per anni con altre formazioni decidono nel 2009 di formare un gruppo dove poter suonare la musica che amano di più.

Dopo svariati concerti, hanno avuto l’onore e il piacere di dividere il palco con mostri sacri quali Ginger Brew, Popa Chubby, Blue Lou Marini e Carvin Jones. I Wildking nel dicembre 2011 auto-producono il loro primo disco di inediti (“Rock’n’Roll Mothell”), registrato al Brainstorm Studio di Vimercate e mixato dal mitico Francesco “Frank” Altare (Madeleine/BDC). Il disco è una naturale conseguenza delle esperienze fatte fino ad ora, e tenta di esprimere in musica la rabbia e la passione che la band riversa durante i live. Il sound e‘ ispirato da band quali ZzTop, Jimi Hendrix, Lynyrd Skynyrd, Stevie Ray Vaughan, Joe Bonamassa, Ritchie Kotzen, SteppenWolf, Rolling Stones, Eric Sardinas, Popa Chubby, ACDC.

I WildKing tirano fuori “Back home” [Recensione] – Rock di alto livello

Presentazione di “Back home”

E’ disponibile dal 27 Gennaio 2020 su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico, la nuova fatica discografica dei brianzoli WildKing, che rilasciano per DELTA Promotion il 2 disco ufficiale “Back home”. Anticipato in questi mesi da due fantastici singoli “Long Way Back To Home” e “Circus“. La band ci ha abituati ad un hard/blues dal sound molto American Style, godereccio, diretto e senza troppi fronzoli. Con i taglienti riff di chitarra e i potenti groove ritmici, i WildKing si confermano una proposta valida nella scena rock nostrana ma non solo.

Link per l’ascolto:
Spotify: https://open.spotify.com/album/5AIyiAg7MHcTwFBxZbu1h9
Deezer: https://www.deezer.com/it/album/122958642
Apple Music/iTunes: https://music.apple.com/it/album/back-home/1491436354
Tidal: https://store.tidal.com/it/album/125535174

Back home
Data di rilascio: 27 Gennaio 2020
Artista: WildKing
Durata: 39:00 min
Genere: Hard/Blues
Label: DELTA Promotion

Web Links:
Facebook: https://www.facebook.com/wildkinghardblues
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCW6PoCdoMP-l2FKGOkPAgGw
Instagram: https://www.instagram.com/wildkingrock/
Bandcamp: https://wildking.bandcamp.com/releases
Email: wildkingrock@gmail.com

Contatti Label:
Facebook: http://www.facebook.com/deltapromotion2019
Sito Ufficiale: www.deltapromotion.org
Email: deltapromotion@virgilio.it


VISITA IL PORTALE DI AUDIOFOLLIA.IT

Webzine