Un universo complesso e articolato, in cui i vari linguaggi produttivi e artistici

comunicano tra loro, si integrano e danno vita ad un sistema eterogeneo

MArteLive System: un Network che guarda al futuro eclettico della musica e non solo

E’ nel 2008 che, da un contesto così dinamico e innovativo come quello di MArteLive, nasce l’etichetta MArteLabel.

Essa si caratterizza da subito per il suo spirito multidisciplinare, in cui la musica live oltrepassa i tradizionali confini,

per diventare spettacolo totale. Un’etichetta 3.0 che utilizza le potenzialità dei social media attraverso canali non

convenzionali non solo per la promozione, ma anche per la produzione di eventi ed iniziative legate agli artisti.

La sua innovazione sta dunque nel creare una rete di produzione, promozione e distribuzione che si mantiene

attraverso un circuito alternativo, capace di sfruttare canali indipendenti come le partnership e la rete di contatti del

MArteLiveSystem. E’ proprio grazie a questo insieme di sinergie e collaborazioni che MArteLabel riesce ad essere

l’etichetta della musica che cambia, creata intorno all’artista per offrirgli una progettazione a trecentosessanta gradi.

Grazie alla sua indole innovativa e multidisciplinare MArteLabel è stata premiata al MEDIMEX con il PIMI – “miglior

etichetta indice 2012”. Negli anni ha infatti scoperto e supportato artisti interessanti e di qualità come i Nobraino,

Management Del Dolore Post Operatorio, Roberto Dellera, Giacomo Toni, UNA (Marzia Stano), Underdog,

Petramante, Inbred che, tra l’altro, sono stati presenti nei maggiori eventi musicali nazionali (Primo maggio, Arezzo

Wave, Carroponte Festival, Generazione XL-Auditorium Parco della Musica, Premio Tenco) e internazionali (Sziget

Festival, Hit Week, PopKomm). Dunque MArteLabel si definisce chiaramente come un progetto musicale unico che

fornisce esperienza, idee e innovazione.

Ma con MArteLabel non collaborano solo musicisti. Ad affiancarli anche fotografi, grafici, fumettisti e video-maker, Vj,

teatranti, ballerini performer e circensi che intervengono durante il live, rendendolo un’esperienza unica ed originale. E lo

spettacolo diventa ancora più intrigante e coinvolgente quando ad affiancare i musicisti ci sono anche pittori, scenografi,

artigiani e giovani stilisti. Nuove figure che costituiscono parte integrante della scuderia MArteLabel e che collaborano al

lancio di ogni nuovo progetto musicale. Una realtà complessa e multiforme che fa dell’ eterogeneità il suo punto di forza.

MArteLabel dunque affronta la crisi del settore discografico, rigenerandosi attraverso una serie di strategie virali di

autopromozione e affianca alla promozione discografica classica strumenti diversi di promozione e distribuzione. I

servizi offerti coprono l’attività dell’etichetta a tutto campo e vanno dal MArteLabel fest tour e relativa compilation

al MArteShop, il negozio online di dischi degli artisti di MArteLabel, dove si possono trovare anche libri, opere e

merchandising. Oppure ancora possiamo ricordare il MArteTicket, la piattaforma per la vendita dei biglietti dei

concerti degli artisti MArteLabel, utilizzata soprattutto per operazioni virali e promozionali. Senza dimenticare poi il

MArteFunding, ramo dedicato al fundraising dei progetti musicali, che rientra tra i primi servizi italiani di “finanziamento

popolare”, attivo dal 2008.

Michele Severino Vincenzo Presutti

michele.severino@martelabel.com vincenzo.presutti@martelabel.com

Tel. 339 3371430 Tel. 328 5341495

Comunicati stampa