A CURA DI FRANCESCO LENZI
Ecco a voi l’intervista che il cantautore Davide Tosello-di cui abbiamo parlato qualche giorno fa-mi ha gentilmente concesso via web….
1-Ciao Davide e benvenuto su Audiofollia! Partiamo dagli inizi….come ha iniziato Davide Tosello?
Ciao Francesco, la mia esperienza con la musica è iniziata dodici anni fa. Una passione che ho fin da quando sono bambino.A casa mia c’era sempre musica, suonavano costantemente dischi di grandi gruppi rock e cantautori italiani.
Spinto dalla curiosità ho iniziato poi a suonare la chitarra da autodidatta e a cantare in varie rock band locali.
2/Due parole sulla band che ti accompagna adesso,i Kedivè,che mi sembrano di fondamentale supporto sonoro…
Si i Kedivè sono stati fondamentali, sono riusciti a concretizzare il sound che volevo per le mie canzoni. E’ stato molto interessante collaborare con loro e sicuramente continueremo a lavorare insieme.
3/Le tue canzoni mi sembrano molto personali. Quindi probabilmente è scontato se ti chiedo quanto di tuo c’è nella tua musica?
Sì nelle canzoni c’è molto di mio, sono una persona che tendezialmente cerca di mettere in musica quello che percepisco dall’esterno. Mi piace osservare i “modi di essere” , sono molto curioso.
4/Qual’è tra le tue canzoni quella a cui sei legato di più? E quella che reputi più rappresentativa del tuo album?
Quella a cui sono più legato è decisamente “L’ultimo bacio dell’alba”, che tratta il tema dell’11 settembre da un punto di vista personale. E’ una canzone che descrive gli ultimi attimi di una ragazza al World Trade Center…. La canzone più rappresentativa del disco invece è sicuramente la title track “Silenziosamente”, un folk pop di grande intensità. L’ho scritta otto anni fa e dopo varie modifiche ho deciso di includerla nel EP. Racconta di una storia tormentata tra due persone dove il tema principale è il senso di annullamento
5/Quali sono le tue principali influenze musicali e liriche?
Le influenze musicali sono veramente tante in quanto sono un onnivoro. Sono un grande estimatore di J. Buckley, dei Radiohead, dei R.E.M e adoro tantissimo David Bowie. Mi piacciono molto le sonorità di grandi artisti italiani come Cristina Donà, Carmen Consoli e Afterhours. Come scrittura sono molto legato ai grandi cantautori degli anni settanta, in particolare Lucio Dalla, Ivan Graziani ed Eugenio Finardi.
6 Come vedi la situazione live nel nostro paese?Suoni spesso dal vivo o è un gran casino?
La situazione live in Italiana la vedo bene, ci sono diverse rassegne musicali che danno spazio agli artisti emergenti. Oggi però è difficile affermarsi in un ambiente musicale sempre più vasto e ricco di talenti. I talent show poi hanno creato un “irreale mondo parallelo” ma questo è un altro discorso…. Fortunatamente riesco a suonare spesso dal vivo, soprattutto nella mia regione dove da diversi anni c’è un fermento musicale continuo che permette di confrontarti al fine di migliorare sempre di più.
7/Hai già in mente come sarà il tuo prossimo disco?
Sì ho già inziato a scrivere nuove canzoni e l’intenzione è di “osare” di più,per cercare di affermare il proprio stile. Il secondo disco generalme nte è sempre complicato da fare ma ce la metterò tutta.
8/ Dimmi 3 aggettivi per descrivere la tua musica
Evocativa, semplice, immediata.
9 C’è un artista, o un gruppo,con cui ti piacerebbe collaborare?Puoi fare qualsiasi nome,italiano,estero,di genere diverso…qualsiasi cosa.
Il mio sogno sarebbe collaborare con David Bowie, in quanto lo ritengo uno dei più grandi artisti mondiali di tutti i tempi.
10/Il videoclip di Dublino è molto suggestivo….ce ne vuoi parlare?Ce ne saranno altri in seguito?
Nel video di “Dublino” ho voluto rappresentare quello che per me la fuga dal mondo reale. C’ una piccola protagonista, che tra l’altro mia figlia Elisa, che immagina di costruire un treno di cartone e si immerge in un mondo fantasctico. In questo viaggio incontra dei personaggi immaginari, molto particolari… La regia, le riprese ed il montaggio sono stati curati da Nicola Napoli -Wicked Studios – http://www.wicked-studios.com. Con Nicola mi sono trovato bene a lavorare, sicuramente ci sarà l’occasione di lavorare insieme su un nuovo videoclip.
11/Ti ringrazio per la tua gentilezza e pazienza.C’è qualcosa che vuoi dire ai nostri lettori e ai tuoi fan?
Quello che posso dire un grazie infinito a chi crede veramente in me e mi ha dato la forza per continuare. Per il resto vi invito a venire a trovarmi sulla mia pagina ufficiale di facebook www.facebook.com/davidetosellomusic e a guardare il video di Dublino sul canale di youtube www.youtube.com/user/dtosello82 perchè sono quasi quattro minuti di pura gioia ed è una canzone che allegerisce la mente. L’EP “silenziosamente” è disponibile dal 15 novembre su tutte le piattaforme digitali. Vi aspetto.Grazie.