MED FREE ORKESTRA
Presentazione ufficiale del nuovo disco
2 LUGLIO – CASA DEL JAZZ – ORE 22:00 – ROMA
Amir Issaa, Madya Diebate,
Andrea Satta, Paolo Briguglia Claudio Santamaria e i Mammooth
Tanti gli ospiti e gli amici che interverranno al concerto di presentazione di
“BackGround”, il nuovo disco del collettivo multietnico
Dopo i primi appuntamenti di giugno al Festival Ferré, all’Imola in Musica e alla Festa dei Migranti,
la Med Free Orkestra torna nella propria città per un appuntamento speciale: mercoledì 2
luglio la band sarà in concerto a Roma (Villa Osio/Casa del Jazz, Via di Porta Ardeatina 55,
info 0648941208), ospite della programmazione della Festa Democratica, per presentare
“BackGround”, il nuovo album pubblicato lo scorso 5 giugno.
Tanti gli amici e i colleghi che si alterneranno sul palco: Amir Issaa, Madya Diebate, Claudio
Santamaria, Paolo Briguglia, Andrea Satta dei Tetes de Bois, Riccardo Bertini e Fabio Sabatini (dei
Mammooth), saranno i protagonisti di un evento che si preannuncia a dir poco speciale.
“BackGround” è il nuovo album pubblicato dalla band, lavoro prodotto sotto la guida di Francesco
Fiore e con la nuova direzione artistica del trombettista e compositore Angelo Olivieri, per la CNI –
Compagnia Nuove Indye. Il repertorio è quanto mai vario e spazia da ritmi funk-rock ad atmosfere
Ufficio stampa e comunicazione
Francesco Lo Brutto Michele Severino
francesco.lobrutto@martelive.it michele.severino@martelabel.com
Tel.331 4332700 Tel. 339 3371430
folk seguendo una linea ben precisa che collega nuovamente il bacino del Mediterraneo a tutto il
continente africano.
MED FREE ORKESTRA
La Med Free Orkestra rappresenta oggi una delle esperienze più interessanti e originali nell’ambito musicale italiano
e del bacino del mediterraneo. Vanta collaborazioni attive importanti con diverse Associazioni come Libera e con
artisti di fama nazionale ed internazionale: da Erri De Luca a Ennio Fantastichini che hanno anche partecipato al primo
cd “Pensiero Mediterraneo”, dai Nobraino ad Alessandro Haber, da Claudio Santamaria a Roy Paci, da Andrea Satta
(voce dei Tetes de Bois) a Baba Sissoko, da Paola Turci a Franky HI NGR, da Stefano Di Battista a Emanuele Dabbono,
da Claudio Prima (leader della Band Adriatica) a Corrado Fortuna, da Claudio Fava a Andrea Rivera, da Vincenzo
Crivello a Fausto Mesolella, da Vincenzo Ostuni a Mbarka Ben Taleb. Tante collaborazioni che contribuiscono ancor
più a rafforzare l’idea che coniugare musica ed impegno sociale, interculturalità e integrazione porta inevitabilmente a
positività e ricchezza umana.
Dopo un’estate ricca di live importanti, come quello alla Cavea dell’Auditorium di Roma, con l’orchestra protagonista
dell’evento di chiusura di uno festival più prestigiosi dell’Estate Romana quale è “Luglio suona bene”, con ospiti Erri
De Luca e Roy Paci, o come il concerto al Negro Festival di Pertosa (SA), la Med Free Orkestra ha passato l’autunno in
studio di registrazione per dare alle stampe il secondo cd dall’evocativo titolo “Background”. Un album ancora ricco
di colori, di sonorità travolgenti e in compagnia di ospiti speciali, che sarà pubblicato nella prossima primavera.
Subito dopo partirà il NUOVO TOUR con un viaggio che dalle strade di Roma arriverà ad abbracciare l’intero
Mediterraneo in un intreccio di musica, lingue, etnie, culture e orizzonti che va ben oltre i confini del Mare Nostrum.
LA FORMAZIONE
Sara Jane Ceccarelli Voce
Lavinia Mancusi Voce
Francesco Fiore Tromba
Angelo Olivieri Tromba
Alessio Guzzon Tromba
Ihor Svystun Trombone
Gabriele Gagliarini Percussioni arabe e mediterranee
Attilio Costa Chitarra Classica/Elettrica
Vincenzo Vicaro Sax E Clarinetto
Andrea Merli Batteria
Alessandro Severa Fisarmonica
Riccardo Di Fiandra basso
LINK : www.medfreeorkestra.com e www.cnilive.it/mfo.html
Ufficio stampa e comunicazione
Francesco Lo Brutto Michele Severino
francesco.lobrutto@martelive.it michele.severino@martelabel.com
Tel.331 4332700 Tel. 339 3371430