Verso la nuova edizione del VideoContest di Casa Papinsky!
Torna il contest per il VIDEO FAI-DA-TE più corto dell’anno! Novità del 2014:  la sezione dedicata ai VIDEOCLIP MUSICALI! Il premio in palio per i vincitori è l’opportunità di suonare nel corso dell’edizione 2014 del Mei. Se hai un video di massimo 15 minuti da inviare ISCRIVITI ENTRO IL 28 FEBBRAIO e spedisci la tua produzione entro il 1 APRILE 2014. Clicca qui per contatti e per il regolamento!
Musica Controcorrente 2014, aperte le iscrizioni all’edizione dedicata a Mogol
Musica ControCorrente, il concorso musicale per artisti indipendenti apre alla musica internazionale.
Solisti, gruppi, cantautori ed interpreti italiani e stranieri possono inviare la propria candidatura per la X edizione che si svolgerà in Umbria, nella Tenuta dei Ciclamini, splendido resort nel cuore dei boschi umbri, sede del Centro Europeo Toscolano (CET) dal16 al 20 luglio 2014.

Continua a leggere…

Festival Suburbano, aperto il bando per la seconda edizione! 
Finalmente è ufficiale! Riparte il Festival Suburbano, con una seconda edizione piena di novità! Da oggi è possibile scaricare il Bando di Concorso per la sezione INDIE ROCK CONTEST del Festival Suburbano 2014! Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12.00 del 15 marzo 2014. Continua a leggere…
Ascolta la nuova compilation di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty, da Amnesty International Italia, VXL e Mei
Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty, manifestazione prodotta da Amnesty International Italia e Voci per la Libertà, trova, come ogni anno, una veste sonora e fotografica. Dal 10 febbraio è possibile ascoltare l’album in streaming anche su meiweb.it amnesty.it e vociperlaliberta.it. Continua a leggere e ascolta la compilation!
Audiocoop
AudioCoop è nell’elenco ufficiale delle società di collecting: iscriviti anche tu per la riscossione dei diritti connessi e tanto altro
AudioCoop è ufficialmente entrata a far parte dell’elenco di imprese che svolgono attività di intermediazione dei diritti connessi al diritto d’autore (art. 3 DPCM 19 dicembre 2012), registrate presso il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria. Un passo importante che riconosce l’impegno che da anni vede AudioCoop all’opera nella tutela e sostegno delle etichette, delle autoproduzioni, dei festival, degli artisti indipendenti ed emergenti.  AudioCoop si occupa infatti della riscossione dei diritti connessi, garantendo ai propri iscritti l’ottenimento dei proventi economici che spettano loro per l’utilizzo della loro musica. Iscriviti anche tu per il 2014: aderire è semplice e costa solo 50 euro; per informazioni e per iscrizioni clicca qui o scrivi asegreteria[at]audiocoop.it.
Come iscriversi alla Rete dei Festival
I festival dedicati alla musica emergente rappresentano uno degli strumenti migliori a disposizione degli addetti ai lavori e degli artisti stessi per dare un impulso e una spinta al rinnovamento del sistema e delle musica in Italia. La Rete dei Festival esiste per mettere in sinergia e rendere competitivi a livello europeo la gran parte dei Festival per artisti emergenti in Italia. Associarsi è semplice: è sufficiente scrivere a segreteria[at]materialimusicali.it.
 Con un versamento di 50 euro si riceveranno la tessera di socio e naturalmente la possibilità di lavorare in sinergia con tutti i festival della Rete dei Festival. Continua a leggere…
Ecco come iscriversi ad AIA
A.I.A. – Artisti Italiani Associati – è nata con l’obiettivo di sostenere e promuovere ogni iniziativa atta a favorire lo sviluppo economico e la crescita professionale e culturale della categoria e di assumere la rappresentanza dei propri iscritti in tutti gli organismi, enti e istituti pubblici e privati, nonché di coordinare e dirigere le iniziative e l’attività degli organismi territoriali e settoriali facenti parte dell’Associazione. A.I.A. si adopera per partecipare direttamente o tramite associazioni di settore costituite a livello comunitario alle politiche di indirizzo normativo dell’Unione Europea, sia promuovendo il confronto, sia concorrendo ai programmi ed alle azioni comunitarie. Continua a leggere e scrivi a segreteria[at]audiocoop.it per maggiori informazioni.

Rete dei Festival
Magazzini Sonori: ecco i vincitori de La Musica Libera, Libera la Musica
Si è conclusa la terza fase del contest La Musica Libera. Libera la Musica. Un’edizione che ha confermato, se ancora ce ne fosse bisogno, il carattere eterogeneo e l’alta qualità dell’offerta musicale della nostra Regione. 
Complimenti dunque ai The Talking Bugs con la loro Consequences of your sound e ai Musicanti di Grema con Senza gravità, ai bolognesi Altre di B con Sherpaai Groove City con No need no money, ai Marcabrù con la loro Onda tonda e alla giovane e talentuosa vocalist Valentina Preda, che ha presentato il brano Lonesome Rider

Continua a leggere…

Riparte Indiepolitana premio Mei 2013 come Festival dell’anno
Con in mano il premio “Festival dell’anno 2013” ricevuto al MEI di Faenza, Indiepolitana festeggiava e prometteva non solo di ricapitolare, ma di strafare con la sua seconda edizione.
E’ per questo che le tre Associazioni fondatrici, LIMA (IndietiAmo Festival, Sassocorvaro – PU), Mentindipendenti (Gubbstock Rock Festival, Gubbio – PG) e Periferica (Villa’n’Roll, Pesaro – PU), sono orgogliose di annunciare l’aumento delle stazioni della metropolitana musicale indipendente del centro Italia: si passa dalle tre del 2013 alle cinque del 2014. Continua a leggere…
Ultime notizie da Metrodora

Disco italiano consigliato: Fabrizio Testa – Morire – 2014 // Fabrizio Testa – Morire Anno: 2014 Label: autoprodotto Nazionalità: ITA (Milano/Parigi) Recensione OndaRock Recensione SentireAscoltare

Continua a leggere…

Phenomenon Music Contest, al via la iscrizioni! In partnership con AudioCoop e Rete dei Festival
Hai del talento da vendere in campo musicale? Non perdere tempo!
Partecipa al Phenomenon Musci Contest, un progetto che nasce dalla voglia di promuovere la musica emergente in una location nota per essere uno dei palaclub tra i più importanti e attrezzati d’Italia. Continua a leggere…
Aspettando Musica da Bere ritorna con i Corimé
Gli appuntamenti che anticipano il Festival tornano nei locali della provincia: domenica 23 febbraio sarà la volta del Lounge Bar Ventiquattro (via Europa 2, Cunettone di Salò) con i Corimé, secondi classificati alla 1ª edizione di Musica da Bere. Continua a leggere…

Appuntamenti
Concerto per Demo a Bari il 23 febbraio a cura di Brescia Management con il patrocinio di AudioCoop
Il 6 gennaio, dopo 12 anni di successi viene cancellata senza preavviso da RAI Radio1, DEMO, vetrina di nuova musica, creata da Michael Pergolani & Renato Marengo. Il 23 febbraio a Bari si terrà un grande concerto per chiederne a gran voce il reinserimento nel palinsesto: ci saranno Camillorè, U’Papun, The Yellow, A Stain, Il Giunto di Cardano e tantissimi altri, continua a leggere e scopri le altre date.
12 marzo, Moreno Conficconi e il Sestetto 1928 “Le Origini” al Teatro Ponchielli di Cremona
Nuovo appuntamento in arrivo con la musica di Secondo Casadei: il 12 marzo si svolgerà un concerto di Moreno Conficconi e del Sestetto 1928 al Teatro Ponchielli di Cremona. Il “Liscio”, questa parola che racchiude un mondo musicale fatto di ballo, allegria e passione per il sano divertimento, viene proposto nelle sue tradizionali esecuzioni in questo spettacolo; continua a leggere…
Workshop
Pisa, 22 febbraio, a “I Pensieri di Bò” audizioni con Iskra Menarini e Giordano Sangiorgi per il Mei 2014
I Pensieri di Bo’ promuovono il secondo incontro del Masterclass “Canto in Scena” condotto da Iskra Menarini, alla quale il 22 febbraio si unirà Giordano Sangiorgi per tenere un incontro formativo con audizioni finali; l’artista o la band selezionati avranno la possibilità di suonare al Mei 2014. Continua a leggere…
Giordano Sangiorgi del Mei al Master di Imprenditoria dello Spettacolo, a Bologna il 26 febbraio
Giordano Sangiorgi del Mei il 26 febbraio terra’ una lezione al Master di Imprenditoria dello Spettacolo del Dams e dell’Ater di Bologna. Con 14 studenti provenienti da tutta Italia sara’ illustrato il mercato con tutti i protagonisti della filiera e l’attuale rapporto tra la domanda e l’offerta nei diversi segmenti.
Workshop con Giordano Sangiorgi all’Accademia Due Mari di Taranto il 2 marzo: conquista l’opportunità di esibirti al Mei
Domenica 2 marzo, presso l’Accademia dei Due Mari di Taranto sita in via Firenze 16, si terrà un workshop con audizioni finali con Giordano Sangiorgi, personalità di spicco nel mondo della nuova musica italiana. Sangiorgi è l’ideatore e organizzatore del MEI, la più nota manifestazione italiana dedicata alle produzioni indipendenti ed emergenti, che ha celebrato quest’anno i suoi 20 anni di attività. 
Musicmap, il nuovo Facebook game dedicato al mondo della musica sarà presentato il 15 marzo a Faenza
Musicmap nasce dalla passione per la musica, dal desiderio di diventare protagonisti, dal bisogno di comunicare e socializzare. Musicmap è un’applicazione che unisce tutti i protagonisti della musica: chi la suona e chi la ascolta. L’applicazione si sviluppa come un gioco multiruolo, una mappa, un luogo virtuale dove tutti possono vivere un’esperienza nuova, divertirsi, conoscere musica e gente nuova.
Continua a leggere…

“Solo in questo Stato”, è uscito il primo album di ZuccA VelenO
Zucca Veleno, all’anagrafe Beppe Calvi, cantautore di Bari e operante a Nord Est, sceglie il web per promuovere e distribuire il suo primo lavoro solista “Solo in questo stato” Il brano, che dà il titolo all’album, si muove su ritmo incalzante pop folk, supportato da un testo esasperato e sarcastico. Tutto questo sottolinea amabilmente l’ambivalenza del sostantivo “stato”, raccontando un’improbabile storia d’amore tra un “resistente restante” ed una “sconsolata partente”. Continua a leggere…
Webzine