“Nicovid” reading-concerto
con Miky Marrocco, Yuri Beretta, Alia, Barachetti / Ruggeri, Roberto Bonfanti e Giordana Parizzi
19 gennaio 2014, ore 19
Marelli79, Sesto S. San Giovanni (MI)
ingresso gratuito
I racconti di “Nicovid. Piccoli momenti di buio” diventano una reading-concerto con letture, canzoni, sonorizzazioni e immagini.
Miky Marrocco, i cantautori Yuri Beretta e Alia (anche nelle vesti di lettori), il duo sperimentale Barachetti / Ruggeri, lo scrittore Roberto Bonfanti (primo autore ad uscire con un romanzo nel 2012 per la collana Neverlab Libri) e la fotografa Giordana Parizzi (autrice della copertina di Nicovid) metteranno in scena uno spettacolo nel quale i brevi racconti allucinatori di “Nicovid. Piccoli momenti di buio”, letti a turno dai protagonisti della serata, si alterneranno alle canzoni di Yuri Beretta, Alia, Barachetti / Ruggeri, mentre le manipolazioni fotografiche di Giordana Parizzi faranno da completamento iconografico alla performance. E a chiudere il tutto una versione chitarra e voce di “Astronomy” dei Thin White Rope, brano che aleggia fra le pagine di “Nicovid”.
La reading-concerto di “Nicovid” si svolgerà il 19 gennaio 2014, alle 19 (orario aperitivo) al Marelli79 di Sesto S. Giovanni. L’ingresso è gratuito.
“Nicovid” reading-concerto – Minibio dei partecipanti
Miky Marrocco
Scrittore e musicista con il progetto Controluce e collaboratore di Yuri Beretta, pubblica nel 2009 il romanzo “L’undicesimo piano”, seguito nel 2011 dalla raccolta di racconti “Glory days”. “Nicovid. Piccoli momenti di buio” è il suo terzo libro (per una bio più dettagliata scarica la cartella stampa).
http://mikymarrocco.tumblr.com/
Yuri Beretta
Già cantante e autore nei Genialando minimamente, ha pubblicato fino ad oggi due dischi, “La forza” (2008) e “L’esercizio della gentilezza”, che mettono in luce la follia creativa di un autore che mescola immagini surreali, ironia e sensibilità spiccata in canzoni che sono sorprendenti viaggi senza approdo.
http://www.yuriberetta.it
Alia
Ex voce dela formazione funk-rock Quartocapitolo, nel 2012 ha pubblicato il suo primo ep “Aria”. Grande appassionato di poesia (Paul Celan su tutti) e delle cose migliori del cantautorato anni ’80 (da Fiona Apple a Concato), scrive canzoni crepuscolari, di poche parole e pochi accordi, tutte giocate su una cantabilità particolare e inaspettata.
http://alia.bandcamp.com/
Barachetti / Ruggeri
Uno è Luca Barachetti, ex Bancale. L’altro Enrico Ruggeri, non il famoso cantautore ma l’ex leader degli Hogwash (formazione di culto dell’indie rock italiano dei primi anni Zero). Non sono un gruppo ma lo scontro di due individualità forti: da una parte la poesia, dall’altra l’elettronica, per brani che sono autentiche esperienze sonore e sensoriali.
http://youtu.be/AhcfZipgi8w
Roberto Bonfanti
Nato nel 1980, lo stesso anno della morte di Piero Ciampi, ha esordito come scrittore nel 2007 con la raccolta di racconti “Tutto passa invano”. Poi tre romanzi, fra cui l’ultimo “Suonando pezzi vetro”. E’ un grande narratore di storie intensamente umane, che porta sui palchi d’Italia con reading che hanno il piglio maledetto di un concerto rock.
http://www.robertobonfanti.com
Giordana Parizzi
Fotografa sperimentale che utilizza macchine esclusivamente analogiche e sottopone i rullini a tecniche di sviluppo atipiche come il “Film Soup” (le pellicole vengono messe in ammollo con delle sostanze reagenti molto comuni come il tè, il caffè, il limone o il sapone). E’ l’autrice della copertina di Nicovid.
http://www.flickr.com/photos/missofa/
Ufficio stampa
Macramè – Trame comunicative
Luca Barachetti
luca@macrameufficiostampa.it
349.6106668
Corrado Maffioletti
corrado@macrameufficiostampa.it
328.3691845