La band, attualmente impegnata in un tour europeo , pubblica oggi il singolo in tutti gli stores digitali (Spotify, Itunes, Amazon, ecc…). Il brano è una delle sei ballate oscure che compongono il nuovo mini Album masterizzato da Frank Arkwright (ingegnere del suono per Joy Division, The Smiths, New order, Editors e molti altri. ) ai celebri Abbey Road Studios di Londra. Un’ode alla bellezza non omologata proprio come quella che ritroviamo nel video girato da RockMovie Production. Un’ode che scopre e fa riscoprire un’anima oscura.
BREVE BIO
Gli Spiral69 nascono nel 2007 dalla mente di Riccardo Sabetti, giàf ondatore della band Pixel, e bassista/chitarrista del gruppo dark-wave partenopeo Argine.
Nel maggio 2009 pubblica l’album d’esordio, “A Filthy Lesson for Lovers“. Da questa esperienza si costruisce attorno a Riccardo Sabetti un vero e proprio gruppo. Nell’ottobre 2010 la band viene invitata da Steve Hewitt come band di supporto nel tour italiano del suo nuovo progetto Love Amongst the Ruin. Nel marzo 2011 la band pubblica il secondo album, No Paint On The Wall.
Spiral69 non è più una “one man band” ma una band a tutti gli effetti. Si susseguono i singoli che
promuovono l’album, tra i quali il brano Best Porno e The Girl Who Dances Alone in the Disco che vede la band duettare con Tying Tiffany. Nel febbraio 2012 la band viene scelta da Lou Reed per far parte della colonna sonora del suo primo film/documentario intitolato Red Shirley con il brano Berlin.Ad aprile 2012, gli Spiral69 entrano in studio per la produzione del nuovo album che sarà prodotto da Steve Hewitt, mixato da Paul Corkett e registrato nei Moles Studios di Bath, in Inghilterra. Il 18 Febbraio 2013 viene pubblicato il primo singolo estratto dal nuovo album,
Please ed adAprile 2013 viene pubblicato il terzo album di inediti, Ghosts in my Eyes con l’etichetta indipendente Helikonia.
Aprile 2014 la band pubblica “Alone”, mini album che contiene sei ballate oscure, un mix di new
wave, rock, folk e synthpop.L’album è totalmente prodotto da Riccardo Sabetti per la sua etichetta
appena fondata, la Rehab Records, ed è masterizzato agli Abbey Road Studios (U.K.) da Frank
Arkwright (ingegnere del suono per Joy Division, The Smiths, New order, Editors e molti altri.
SPIRAL69 by FABRIZIO BISEGNA