TUPPI

presentazione ufficiale dell’album Greatesthitz  a Roma

 

Doppia tappa capitolina per Tuppi che venerdì 24 sarà al Brancaleone in via Levanna 11, ospite di “Caffè scorretto” di Radio Popolare.

Nella serata successiva, sabato 25 Gennaio, il rapper superfunk dal talento versatile presenterà in anteprima nazionale l’album Greatesthitz  sul palco del Lian Club, locale ormeggiato e fluttuante sotto Ponte Cavour a Lungotevere dei Mellini e contenitore musicale tra i più apprezzati dai musicisti del panorama nazionale ed internazionale.

Prodotto e distribuito da Goodfellas l’album racchiude dieci anni di carriera, rime taglienti come rasoi e sonorità segnate da un’indole ironica che si muovono su tematiche sempre moderne.


 

image001

 

Dopo aver composto le musiche per lo spettacolo itinerante “Voci nel Deserto”, siglato la colonna sonora della tappa di “Ferite a Morte”al Teatro Petruzzelli, calcato il piccolo schermo accanto a Serena Dandini ed il palco con Paolo Belli, Tuppi prosegue sulla scena con l’album Greatesthitz, un concentrato multivitaminico di suoni “antichi” e temi moderni, lungo una carriera.
Quattordici brani inediti che fotografano il percorso del poliedrico artista nelle sue mirabolanti e spesso inaspettate evoluzioni e che dimostrano come il suo slancio sia rimasto immutato nel tempo.

Quando un dj di pura scuola hip hop incontra la melodia italiana, il risultato è un disco scoppiettante e colorato, capace di miscelare narrazione cantata e rappata, strutture ritmiche antitetiche dove la manipolazione del suono regala espressione ed essenzialità lontano dalla tentazione di sterili virtuosismi. Tuppi usa il microfono per rappare e cantare, le mani per scratchare e dirigere una band di suonatori di ottoni, funambolici rappers e malati di musica, pronti a lasciare tutto per seguire il flow. 
Le sue canzoni sono la risposta caustica a questi tempi di incertezze esistenziali e politici impresentabili. Sono la sintesi di parole che fanno rima con precarietà, Italia, funk, tasse, casse, joint, buste, sbarroni, sviste e Berlusconi. A dispetto di questa dimensione meditata, dove a contare è solo la scrittura e la forza espressiva, il lavoro di Tuppi  è cool, un’architettura di divertimento scanzonato ed ironico che punta all’irriverenza.

Dalle strade al mainstream, con un piede sull’asfalto e l’altro sui sofa negli studi vellutati della tv, la vita di un dj hip hop non potrà mai essere scontata e lineare, inquadrabile in categorie utili a scaffali di negozi.
Greatesthitz è la voce di un b.boy degli anni Novanta, partito dagli angoli bui di Bari affollati da hip hoppers, e arrivato a ‘Viva Radio 2’ dal monumentale Fiorello, che rivendica il sacrosanto diritto al party.
È la raccolta rap e riccioluta dell’intrattenitore con la bocca al microfono, una mano sul piatto e l’altra sul cuore, che canta commosso l’inno internazionale del funk.

L’uscita del disco sarà accompagnata dal primo singolo “VOCE DEL VERBO PRECARIO”: essere precario è una scelta di vita.
In rotazione in tutte le radio.

BIOGRAFIA

All’età di 13 anni inizia la sua carriera di dj e dopo pochi anni entra nel circuito del “Fez” di Nicola Conte come dj resident e come scratcher. Con il gruppo “Zona 45” si confronta con le prime tournée ed apre il concerto dei “De la soul” a Roma. Collabora con “70123”, “Hi-fidelity”, “Paolo Achenza ensamble” e con molti gruppi della scena hip-hop e jazz pugliese. Appassionato di scratch e mixin’ produce diversi mix-tape e incide per alcune autoproduzioni. Nel 1998 partecipa all’edizione dell’ “ITF” (Italian Turntablism Federation). Vince ad Arezzo la prima edizione del Challenge di “Elettrowave”. Fa parte del collettivo “Farm Sound System”.
È più volte ospite di Elettrowave con diversi collettivi: “Shirley Sample & Forrest Drum”, “Double Dose” e con un proprio dj set per l’apertura della performance dei “Quannum project”, crew di dj Shadow.
 Negli anni ’90 conduce assieme agli “Zona 45” ed a Savino Zaba un programma radiofonico in onda su Radio Norba dal titolo”Zona Hip Hop”. È uno degli ideatori del progetto “Pooglia Tribe” prodotto dalla “Spaghetti funk” degli “Articolo 31”. Su Controradio Bari conduce “Booyaka”.
Dal 2001 al 2010 ha fatto parte della Big Band di Paolo Belli come dj, rapper ed entertainer ed ha partecipato a centinaia di concerti in Italia ed all’estero.
Insieme alla Big Band ha preso parte ai programmi televisivi Rai:
“Torno Sabato, La lotteria”, “Torno Sabato e Tre” con Giorgio Panariello.
“Baciami Versilia” con Carlo Conti.
“La sera dei miracoli” con Simona Ventura.
“Telethon” con Milly Carlucci.
“Tutti in Piazza a Capodanno” con Carlo Conti.
“Ma il cielo è sempre più blu” con Giorgio Panariello.
“La nostra storia” con Gianni Morandi e la Nazionale Cantanti.
“Ballando con le Stelle” con Milly Carlucci.
“Uomo e Gentiluomo” con Milly Carlucci
.

Nel 2007/2008 è coprotagonista della commedia musicale “Dillo con un bacio” di Paolo Belli.
Nel 2002 e nel 2003 è uno dei protagonisti delle 2 edizioni di “B.R.A. Braccia rubate all’agricoltura”, programma satirico su Rai 3 a cura di Serena Dandini.
Recita nello spettacolo teatrale “AMO” con Serena Dandini e Neri Marcorè. Dvd edito dalla casa editrice Bur.
Nel 2009 e nel 2010 è ospite del programma “Parla con me” in onda su Rai 3.
Nel 2008 autoproduce la canzone “Ponte Milvio” lanciata da  Fiorello durante il programma radiofonico “Viva Radio 2”. Il videoclip del brano è trasmesso su “All Music” nei mesi estivi.
Nel 2011 esce “Raggazzacci [bad boys]”  un mix tape in free download  con all’ interno il meglio della musica Reggae – Hip Hop, una vera e propria enciclopedia sul genere.
Ideatore della one-night “Funkers”, organizza feste dove il suono vintage si mescola al nuovo millennio, selezionando vinili della Stax e Motown passando per Ubiquity e Def jam, Trojan, fino a Strictly Rithm, Salsoul, Ibadan ecc…
Tra gli ospiti di Funkers: Eddie Piller (fondatore dell’ Acid Jazz records), Questlove dei “The Roots” e Ursula Rucker.
Dj resident del Micca club di Roma per  diverse stagioni, nel corso degli anni viene ospitato in diversi club tra cui: Interzona (Vr), Divinae Follie (Bat), Arteria (Bo), Old Fashion (Mi), Pergola (Mi), Metaverso (Rm), Lian Club (Rm), Mads (Rm), 24 Carats (Rm), Viper Deluxe (Rm), Demodè (Ba), Brancaleone (Rm), Mavù (Br), Cassero (Bo), Shibuya (Mt), Le Mura (Rm), Hot Brass (Paris), The Cross (London), Tropicana (TF), ), Juanita Club (Valencia), Dub Club (Valencia).Tunnel (Mi), Plastic (Mi), Eremo club (Ba), Ipanema (Bat), Korova (Bat), Urban (Pg), Gibò (Le), Cotriero (Le).

Collaborazioni discografiche:
Zona 45 “30 denari”, Cdf “La casa del Fico”, Tony Fine & Sapp Sian “Piazza Europa”, Lady b ”InSista”, Lady b “That’s me”, “Pooglia Tribe “La Pooglia Tribe”, Space One “Il cantastorie”, Fuma Project “Mania”, L’Amiish d’Abbash “L’Amiish d’ Abbash”, Strana Josa “ La strana Josa”, Bad & Breakfunk “EP”, Bad & Breakfunk “Mò Vengo”, Bad & Breakfunk “47 gradi all’ombra”, Modaxì “Ep”, Modaxì “Contro lo sporco ostinato”, Chop Chop Band “Sunshine”, Jimmy Wise “Stronger n’ Wise”, U.Z.I. “The return of the funky heroes”, Paolo Belli “Bulli & Pupe”, Paolo Belli “Sorridi e va avanti”, Paolo Belli “20 anni”, Ridillo “Playboys”, DDT “Chi ha fottuto Donald Duck?”, Fell Good Productin “Mad World Compilation”, “Eclissi Compilation”, Soul Food Compilation”, ”Street Flava 2nd avenue Compilation”.

TRACKLIST
1. Egocentrista 
2. Luogo Comune Feat. Papaceccio
3. Voce del Verbo Precario
4. Tu M Fasce Assì Matt
5. La Sfiga
6. Lasciateci Suonare Feat. Reverendo
7. A me piace il funk! Feat. P- Funking Band
8. Il Jugglin’ di Mameli
9. Mondo Trash
10. Ponte Milvio
11. Suor Giovanarda Feat. Ugo Dighero
12. Sto fuori
13. Se Solo Feat. Faraualla
14. Ispirato Style Feat. Papaceccio, Torto O.G., Gaetano Partipilo, Daniele Monterosi

READ MORE
https://www.facebook.com/tuppiofficial
https://www.justplaymusic.it

LUOGO COMUNE
http://www.youtube.com/watch?v=wR9h_9kZ_7M

IL JUGGLING DI MAMELI (Inno di Mameli?)
http://www.youtube.com/watch?v=ngHmK1vgSug

PONTE MILVIO
http://www.youtube.com/watch?v=xN7MAC2F1B4

TUPPI OSPITE DA FIORELLO
http://www.youtube.com/watch?v=sN31-QNotTU

Label
 Goodfellas
www.goodfellas.it
info@goodfellas.it

Edizioni
 Goodfellas
www.goodfellas.it

Management e Booking
Savio Cannito tel 347.11.200.79
info@justplaymusic.it

 

Ufficio Stampa

Miriam Frontino

Fermenti Divi

miriam.stampa@fermentidivi.it

www.fermentidivi.it – Contenitore d’icone ad alta fermentazione artistica!

Mob. +39 340 8533470

 

 

 

Comunicati stampa Webzine