MArteLabel Fest Tour
30 e 31 agosto al RiveRock Festival 2013
Nobraino, Management del dolore post–operatorio,
Marzia Stanoaka UNA e Petramante
Dopo il successo della due giorni romana presso il CAE (Città dell’Altra Economia) e il doppio appuntamento del 16 e 17 agosto (rispettivamente al GallinaRock e all’Etruria Eco Festival), ritorna di nuovo il MArtelabel Fest Tour, l’appuntamento live con le band di MArteLabel. L’etichetta festeggia così, dal vivo come sua “antica” tradizione, il Premioper la Miglior Etichetta Indipendenteassegnatole dal MEI 2012.
La prossima tappa sarà ospitata all’interno del RiveRock Festival 2013, l’importante appuntamento con la migliore musica indipendente italiana, che si svolgerà dal 29 agosto all’1 settembre a Castelnuovo d’Assisi (Pg). Il MArteLabel Fest vedrà insieme, nella serata del 30 agosto, i Nobraino, i Management del dolore post-operatorioe UNA aka Marzia Stano, mentre il concerto dei Petramanteavverrà all’interno della serata del 31 agosto (dal tema Women Do It Better).
Entrambi gli appuntamenti, così come le altre serate del festival, sono ad ingresso gratuito, con apertura a partire dalle ore 18:00, con la compresenza di giocolieri, acrobati e artisti circensi.
30 agosto
Nobraino
Management del dolore post – operatorio
Marzia Stano aka UNA
31 agosto
Petramante
MArteLabel
MArteLabelnasce sul finire del 2008 come naturale evoluzione della sezione musica di MArteLive e del progetto ScuderieMArteLiveMusicasu iniziativa di Giuseppe Casa, direttore artistico e fondatore di MArteLive. Rappresenta la costola produttiva della sezione musica del festival MArteLive e seleziona il meglio della nuova musica emergente scoperta attraverso il concorso “UnPalcoperTutti” per iniziare, da qui, un percorso di produzione, management e booking innovativi su tutto il territorio italiano e non solo.
MArteLivenasceva con l’idea di valorizzare lo spettacolo dal vivo a 360° oltrepassando gli steccati che dividono la musica dalle altre arti ed ampliando alle estreme conseguenze la concezione spettacolare del concerto. Lo stesso spirito e la stessa ricerca musicale sono oggi parte integrante dello spirito e della cultura musicale di MArteLabel.
NOBRAINO
Reduci da oltre 100 concerti da marzo 2012 ad oggi, la band romagnola capeggiata da Lorenzo Kruger prosegue nel tour del “Disco d’Oro”. Comune denominatore della serie dei loro ultimi live è il tutto esaurito di molte delle venue coinvolte; dall’ Auditorium Parco della Musica di Roma alle 3 date siciliane di dicembre scorso, passando dall’ Auditorium Flog di Firenze alla data zero del Locomotiv Club di Bologna. Questi e molti altri sold out in giro per l’Italia hanno caratterizzato il tour 2013. Il live, come sempre, resta uno dei migliori e più adrenalinici del circuito rock italiano.
MANAGEMENT DEL DOLORE POST-OPERATORIO
Noti per la controversa esibizione al concerto del Primo Maggio 2013, i Made Dopo hanno esordito nel 2012 con Auff!!, che si piazza tra i 10 migliori dischi della speciale classifica Audiocoop del 2012.
Il live di grandissimo impatto del quartetto abruzzese ha raggiunto ormai una maturità che li inserisce di diritto tra le migliori realtà indie-rock del panorama nazionale.
In cantiere la lavorazione della prossima release (uscita prevista per il prossimo autunno).
Marzia Stano aka UNA
Marzia Stano, cantautrice pugliese ha pubblicato il 7 maggio 2013 “Una Nessuna Centomila”, progetto prodotto da MArteLabel con il supporto di Puglia Sound. Il suo primo lavoro da solista. Al suo attivo già due precedenti album come lead vox della band Jolaurlo e un tour negli States al fianco di Subsonica, Negrita e Mannarino nell’ambito del Festival Hit Week. Ama definire il suo modo di scrivere canzoni “new beat”, un linguaggio semplice e diretto in linea con la tradizione cantautoriale italiana (da De Andrè a Gaber da Gaetano a Ciampi) a cui affianca la sua veste stilistica che ricorda sia per composizione che per vocalità, la scena Punk 70 made in U.S.A. sulla scia di Patty Smith o i Velvet Underground.
PETRAMANTE
Hanno pubblicato a febbraio il loro ultimo disco “Ciò che a voi sembra osceno a me pare cielo”sotto la guida di Paolo Benvegnù. Definiti spesso come canzone d’autore, rivelano anche una vena più feroce in un perfetto bilanciamento tra leggerezza e complessità.A casa loro si cena, si beve e si produce vino, si dipinge, si scrive, si girano i video delle canzoni e delle ricette culinarie che la band diffonde in rete sul proprio canale youtube.
Il loro singolo “Implodo” é inserito nel catalogo multimediale “Io e l’altro”, uscito per Fonopoli con la supervisione artistica di Renato Zero.Paolo scrive, canta, suona diversi strumenti, condivide con loro mesi di vita e il prezioso fonico Michele Pazzaglia.Notevole anche il contributo di Lorenzo Corti alla chitarra, Guglielmo Ridolfo Gagliano al violoncello e Laurence Cocchiara al violino.